Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Trasformazione 6V 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito io collegherei il rosso ai 12 volt provenienti dal convertitore e il cavo marrone al giallo della corrente AC a 6 volt.
    Perfetto, questo nel caso si decida per il convertitore 6-->12, se pero' montiamo statore ecc ecc a 12V a cosa si collegano i due fili rosso e marrone del tachimetro?

    Nel caso dei 12 V io avrei un solo 12V che esce dallo statore e poi dal regolatore (che poi si dividera' in uno per il diodo e uno per le luci) giusto?

    La cosa che non capisco del manualetto e' quando dicono delle due opzioni (a batteria o senza batteria)

    1. Le possibili opzioni alternative per i modelli DC: nero
    (DC): cavo a terra connesso all‘abitacolo o al motore;
    rosso (DC): polo positivo, connesso alla batteria; marrone
    (DC): connesso alla corrente permanente o non attivata.
    Controllare eventuali voltaggi eccessivi!

    2. Le possibili opzioni alternative per i modelli DC: nero
    (AC): cavo a terra connesso all‘abitacolo o al motore;
    rosso (AC): polo positivo, connesso alla batteria; marrone
    (AC): usare lo stesso punto di connessione, usato per il
    polo di corrente.
    Mi sa tanto che il punto 2 sia sbagliata la traduzione....

    Proviamo con l'inglese:

    1. Alternative connection option DC models: Black (DC):
    Ground wire connect to chassis or engine; Red (DC):
    positive pole, connect to battery; Brown (DC): connect
    to permanent not switched power supply. Check possible
    overvoltage!

    2. Alternative connection option AC models: Black
    (AC): Ground wire connect to chassis or engine; Red
    (AC): connect to permanent not switched power supply.
    Brown (AC): use the same connecting point as used for
    the power pole.
    Se capisco bene dice che il rosso va al "permanent not switched power supply" ... e il marrone "he same connecting point as used forthe power pole" ma che intende?????

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    "permanent not switched power supply" dovrebbe essere una tensione presente all'accensione della vespa ma senza nessuna interruzione ad esempio da devioluci ecc.
    Quindi, per un veicolo a batteria, il rosso al polo della batteria, il marrone ad un positivo presente all'accensione della vespa. Per un veicolo in AC tutti e due collegati assieme all'alternata. Penso a questo punto che abbia una batteria interna per mantenere l'ora.
    La prova migliore è provare a collegare, se proprio non si accende o rimane sempre acceso anche a vespa spenta.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Il problema è complesso e penso che alla fine devi stravolgere l'impianto..per ben due volte èrima da gs a gl...e poi un'eventuale conversione a 12 Volts.....

    A sto punto io opterei per uno statore tutto a 12 volts, lasciando solo la parte inerente a caricabatteria clacson e stop a 6 Volts, mettendo dopo un raddrizzatore un circuito con con integrato lm317 opportunamente tarato con uscita a 6 Volts........ Qui è una questione di compromessi....

    Per me è una scelta che solo tu puoi fare...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    LM317 non porta corrente sufficiente per ricaricare la batteria... ci vogliono almeno 3-4 ampere.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    LM317 non porta corrente sufficiente per ricaricare la batteria... ci vogliono almeno 3-4 ampere.
    Un equivalente che pompa di più????
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Un equivalente che pompa di più????
    Il problema non e' "pompare" ma dissipare. 2-3 ampere per 6 volt vuol dire dissipare dai 12 ai 15 watt sul regolatore. Per convertire una corrente del genere in modo efficiente ci vuole uno switching.
    Vedo le la corrente minima garantita per LM317 e' 1.5A.
    La resistenza termica del giunzione package e' di 50 gradi watt per TO220, quindi se si dissipa 12 watt con una T ambiente di 35 gradi in estate la giunzione starebbe a 635 gradi .

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 01-08-12 alle 18:18




  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Concordo sul fatto della dissipazione e dell'utilizzo di un switching, comunque la resistenza termica da te indicata è quella da giunzione a ambiente senza dissipatore, non quella giunzione-package.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Trasformazione 6V 12V

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Perfetto, questo nel caso si decida per il convertitore 6-->12, se pero' montiamo statore ecc ecc a 12V a cosa si collegano i due fili rosso e marrone del tachimetro?

    Nel caso dei 12 V io avrei un solo 12V che esce dallo statore e poi dal regolatore (che poi si dividera' in uno per il diodo e uno per le luci) giusto?

    La cosa che non capisco del manualetto e' quando dicono delle due opzioni (a batteria o senza batteria)



    Mi sa tanto che il punto 2 sia sbagliata la traduzione....

    Proviamo con l'inglese:



    Se capisco bene dice che il rosso va al "permanent not switched power supply" ... e il marrone "he same connecting point as used forthe power pole" ma che intende?????
    Io ho montato lo stesso tachimetro sullla mia P200E ha cui ho aggiunto la batteria: Il rosso l'ho collegato al positivo sotto chiave, il nero a massa e il marrone al cavo che porta la corrente alternata alle luci (uscita del regolatore di tensione).
    Se decidi di montare uno statore a 12 V, per caricare la batteria ti consiglio questo "raddrizzatore per caricare la batteria" http://www.officinatonazzo.it/defaul...D=840&pType=-1 . Io è da tempo che lo utilizzo sulla vespa e non mi ha dato mai problemi.
    Il collegamento è molto semplice: il raddrizzatore va fissato al telaio per mezzo di un bullone che funge da massa, il cavo bianco è l'igresso e va collegato all'uscita dello statore mentre il rosso è l'uscita dei 12 V in CC per caricare la batteria, per il resto dell'impianto puoi utilizzare un normale regolatore di tensione a tre pin per PX.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 01-08-12 alle 20:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •