Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Citazione Originariamente Scritto da marthy82 Visualizza Messaggio
    Ciao, io con la mia configurazione non mi trovo male..... non è niente di particolarmente spinto..... rimane turistica con quel pizzico in più! poi adoro il volano alleggerito perchè quando devi scattare o sei in mezzo al traffico ti dà soddisfazioni.... diventa nervosetta..... Riguardo i consumi lo trovo uguale all'originale però conta che ora tira un qualcosina in più ed è molto più scattante quindi se fai un paragone con lo stesso consumo fai più cose, è come se consumasse meno no???
    Poi sinceramente credo la Pinasco lavori benissimo, il mio gruppo termico è vicino i 30.000km ed è sempre perfetto....... e io non sono molto gentile col gas..... Poi sinceramente io faccio 10.000-12.000 km all'anno per raduni, spostarmi per lavoro e tempo libero e non ha mai dato segni di scaldate, cedimenti e non posso che esserne contento!

    Si,forse a me parlar di 20/25 km/lt sembrano pochi perchè con la mia ne faccio tranquillamente 35km...però in effetti la mia ha prestazioni si e no di un 150cc!per curiosità che volano alleggerito monti?e che velocità di punta raggiungi?...già che devo aprire il motore per problemi a un paraolio mi piacerebbe montar un albero corsa lunga e i rapporti,però non vorrei che si sbilanciasse troppo il motore creando vibrazioni e problemi seguenti di inaffidabilità...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    Si,forse a me parlar di 20/25 km/lt sembrano pochi perchè con la mia ne faccio tranquillamente 35km...però in effetti la mia ha prestazioni si e no di un 150cc!per curiosità che volano alleggerito monti?e che velocità di punta raggiungi?...già che devo aprire il motore per problemi a un paraolio mi piacerebbe montar un albero corsa lunga e i rapporti,però non vorrei che si sbilanciasse troppo il motore creando vibrazioni e problemi seguenti di inaffidabilità...
    ...non ho notato incrementi di vibrazioni col C60...spinge decisamente meglio e ti da un motore brioso, soprattutto in due la differenza si fa sentire. già che apri approfittane per dare una sistemata al condotto di aspirazione sul carter e raccordare la scatola carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    Si,forse a me parlar di 20/25 km/lt sembrano pochi perchè con la mia ne faccio tranquillamente 35km...però in effetti la mia ha prestazioni si e no di un 150cc!per curiosità che volano alleggerito monti?e che velocità di punta raggiungi?...già che devo aprire il motore per problemi a un paraolio mi piacerebbe montar un albero corsa lunga e i rapporti,però non vorrei che si sbilanciasse troppo il motore creando vibrazioni e problemi seguenti di inaffidabilità...
    Diciamo che per una vespa fare i 20-25 km/l è un pò come paragonare i consumi tra una punto e un delta..... però è normale che per avere qualcosa di più si consuma anche un pò di più......
    Come volano alleggerito monto quello della Pinasco e lo trovo fatto veramente bene, a differenza di alcuni che avevo sentito scomporsi col calore..... Velocità io nn ho toccato i rapporti, diciamo che faccio 105-110 circa ma sinceramente nn mi piace tirarle così il collo, ai 100 se ne fà già tanta di strada....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Il Pinascone di mio cugino (corsa 60) consumava come una Porsche. Un bel giorno ho misurato la fase di aspirazione... c'erano 75° in ritardo di chiusura Naturalmente il motore non era stato fatto da noi...

    Ultima modifica di Lz92; 30-08-12 alle 00:52
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Il Pinascone di mio cugino (corsa 60) consumava come una Porsche. Un bel giorno ho misurato la fase di aspirazione... c'erano 75° in ritardo di chiusura Naturalmente il motore non era stato fatto da noi...



    Per cui (scusa l'ignoranza) ma cosa intendi?che è tutta benzina buttata via 'solo' per la fase di scarico-lavaggio del cilindro?Cioè se è in ritardo in chiusura mi sembra di capir che lo scoppio è già avvenuto...o sbaglio?infatti sentivo parlare che il Pinasco ha una luce di scarico parecchio alta,forse è proprio per questo motivo?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    Per cui (scusa l'ignoranza) ma cosa intendi?che è tutta benzina buttata via 'solo' per la fase di scarico-lavaggio del cilindro?Cioè se è in ritardo in chiusura mi sembra di capir che lo scoppio è già avvenuto...o sbaglio?infatti sentivo parlare che il Pinasco ha una luce di scarico parecchio alta,forse è proprio per questo motivo?
    No no; parlavo della fase di aspirazione, non delle fasi del cilindro. La fase di aspirazione gioca un ruolo fondamentale nei consumi! In questo caso andavano persi almeno 15° di aspirazione ad ogni ciclo. 75° in ritardo significa che il motore continua ad aspirare fino a 75° dopo il PMS, che potrebbero andare bene su un motore che deve girare a 9000 giri... non certo su un Pinasco 225, al quale darei al massimo 60° in ritardo, non oltre. Sui 200 non me ne intendo moltissimo, ma su quel gt così ad occhio gli darei una fase di aspirazione 120°-55°, ammesso che vada a pennello con la fase di travaso, naturalmente.

    Secondo me si può tirare fuori il massimo da quel gt con un'aspirazione lamellare non spinta. Ma qui andiamo a tutt'altro tipo di modifica

    Ultima modifica di Lz92; 30-08-12 alle 11:48
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    col mio polini 210 p&p faccio a stento 20km/l se non uso l'acceleratore con parsimonia, e comunque anche andando adagio non è che faccia tanti km in più...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quanto consumate con i vostri 200 elaborati???

    secondo me il discorso è ampio, sopratutto con il 200. il 200 originale se tirato a collo consuma parecchio e secondo me non va quanto uno si aspetta, direi sui 20/22 km/l se elaborato da viaggio a pari velocità dell'originale dalle mie esperienze consuma anche meno. Il problema è che quando hai sotto il culo una vespa che viaggia bene tendenzialmente la manetta si apre frequentemente. Io sono sui 20 anche meno se guido sportivo. mi è capitato più volte di fare viaggi in compagnia di amici con vespe originali e mi sono trovato a consumare meno di un px originale ma leggerment di più di uno sprinte veloce chiarmante l'andatura era quella del px originale ( tutti e 3 carichi di bagagli ) in quel viaggio ho fatto una media circa i 28 km/l calcolati su 250 km tra pianura e montagna. 33 35 con un litro sono tanti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •