Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    63
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

    Ciao Legionarius, ti dirò che la mia "affogava" sempre in partenza e lo faceva ancora di più dopo qualche decina di km in due persone in fase di ripartenza, inoltre la mia dolce metà non riusciva a tenere più il piede sulla parte dx della pedana, vedi non si tratta di prestazioni quanto del fatto di non far soffrire inutilmente un motore non progettato per l' uso con la catalitica, ora chiaramente la pedana è appena tiepida ed il motore gira più rotondo anche se come ho scritto dovrà essere affinata la carburazione al tagliando dei 1000; per quanto concerne poi il grippaggio l' ho visto purtroppo con i miei occhi in fase di ritiro della mia vespa dopo la scatalizzazione, che posso dirti, io ho preferito però non rischiare, avevo un PX125 nel lontano '81 ed ho fatto più di 67000 km (all' epoca era il mio unico mezzo di locomozione) e possibilmente vorrei farne altrettanti.
    Condivido quanto detto per la sella, soprattutto però per il passeggero, ho appena ordinato quella replica della SPAAM per i lunghi viaggi, non sarà bellissima ma penso che la nostra schiena ne sarà felice.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paomaty Visualizza Messaggio
    Ciao Legionarius, ti dirò che la mia "affogava" sempre in partenza e lo faceva ancora di più dopo qualche decina di km in due persone in fase di ripartenza, inoltre la mia dolce metà non riusciva a tenere più il piede sulla parte dx della pedana, vedi non si tratta di prestazioni quanto del fatto di non far soffrire inutilmente un motore non progettato per l' uso con la catalitica, ora chiaramente la pedana è appena tiepida ed il motore gira più rotondo anche se come ho scritto dovrà essere affinata la carburazione al tagliando dei 1000; per quanto concerne poi il grippaggio l' ho visto purtroppo con i miei occhi in fase di ritiro della mia vespa dopo la scatalizzazione, che posso dirti, io ho preferito però non rischiare, avevo un PX125 nel lontano '81 ed ho fatto più di 67000 km (all' epoca era il mio unico mezzo di locomozione) e possibilmente vorrei farne altrettanti.
    Condivido quanto detto per la sella, soprattutto però per il passeggero, ho appena ordinato quella replica della SPAAM per i lunghi viaggi, non sarà bellissima ma penso che la nostra schiena ne sarà felice.
    L'ho ordinata anche io la replica king & queen mi arriva oggi,spero.
    Comunque la mia fidanzata è sempre in ciabatte e non ha mai detto niente sul calore che io non trovo eccessivo, sinceramente.
    Il motore ha una ghisa diversa, progettata per resistere a temperature più elevate... quindi il motore è stato studiato appositamente.
    La mia affogava durante i primi chilometri, avevo qualche dubbio anche io all'inizio, non te lo nascondo ma poi è passato dopo il tagliando dei 1000.
    Va come una vespa normale...si ok le prestazioni sono diminuite ma sale bene, tranquilla e beve pochissimo. Io ho altri 2 px ma ora sto usando solo la euro 3.
    La terrò catalizzata e aggiornerò il topic ad ogni traguardo "importante". Se ti va di seguirlo è qui:
    http://old.vesparesources.com/showth...-mio-px-euro-3

    Goditi il vespone! Che colore è?
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    63
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

    E un Blu Midnight con bauletto Piaggio dedicato del medesimo colore, a proposito, secondo giro in officina, la dovrò lasciare in quanto all' anteriore fa un insolito rombo, che aumenta o diminuisce in base alla velocità, come se fosse un problema di cuscinetto sul mozzo, oppure ipotizzato dal capofficina, l' alberino del contachilometri, sempre lato mozzo, un problema comunque, tanto per avere una colpo di c... mai affrontato prima.
    Speriamo bene, non vorrei fosse "nata male"....

    Comunque seguirò volentieri i tuoi traguardi e se ti fa piacere ti metterò al corrente della soluzione al mio problema, potrebbe servire a tutti...

    Ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paomaty Visualizza Messaggio
    E un Blu Midnight con bauletto Piaggio dedicato del medesimo colore, a proposito, secondo giro in officina, la dovrò lasciare in quanto all' anteriore fa un insolito rombo, che aumenta o diminuisce in base alla velocità, come se fosse un problema di cuscinetto sul mozzo, oppure ipotizzato dal capofficina, l' alberino del contachilometri, sempre lato mozzo, un problema comunque, tanto per avere una colpo di c... mai affrontato prima.
    Speriamo bene, non vorrei fosse "nata male"....

    Comunque seguirò volentieri i tuoi traguardi e se ti fa piacere ti metterò al corrente della soluzione al mio problema, potrebbe servire a tutti...

    Ciao
    Rombo? tipo che senti grattare?

    Scrivi scrivi io seguirò la discussione.
    Ma figurati, se fosse nata male ai 1000 non ci arrivavi mica
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    63
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente l' ho scatalizzata!!!

    Diciamo che la ruota anteriore, non scorre liberamente, nel senso che si ferma, quando la fai ruotare a mano, in pochi giri e questo non è dovuto alle pastiglie a mio parere, in quanto non si sente strisciare nulla, personalmente sono dell' idea che possa essere il cuscinetto del mozzo.
    Ripeto è una mia idea, ma lo stesso problema l' ho avuto sull' auto alla ruota posteriore ed il rumore o rombo era praticamente lo stesso, pur non risultando caldo il mozzo, come sarebbe invece normale se il cuscinetto fosse rovinato.
    Per quanto concerne l' utima frase, sto toccando ferro, non so se mi spiego...

    Ciaoooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •