Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
Salve a tutti
Ho reperito una candela Piaggio-Champion P86M a filetto corto, così ho pensato di controllare il grado termico su internet e di tenerla di riserva per la mia Vespa. Ora monto una NGK B7HS (credo B7HS ma mi assilla l'idea che possa essere una B7ES ). La Champion che ho trovato, da ciò che sono riuscito a ricavare dal web, equivale a una NGK B6HS e a una Bosh W7AC... Mi confermate ciò? Dalla B7HS alla B6HS la differenza è così netta da non permettere lo scambio in caso di necessità? E, ultima cosa, cosa cambia dalla B7HS alla B7ES?

P.S. Monto Polini 177 con anticipo leggermente oltre IT.

P.P.S. Non so se è la sezione giusta, per questo mi affido ai moderatori

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre preziosissime risposte
Te lo dico francamente, ma molto francamente. Il pianeta vespa è popolato da troppi tecnici apparanti fissati con candele di grado termico eccessivamente freddo per un motore Piaggio.
Se non vuoi avere noie attieniti alle specifiche del costruttore.
Candele grado termico 9 scala NGK oppure grado termico 3 scala Bosch su un motori vespa large anche preparati sono errati ed eccesssivamente freddi anche in Katanga.
La stagione non fa variare il grado termico esso dipende dalla temperatura massima raggiunta all'interno della camera di combustione dove la temperatura è di oltre 1250 gradi, se fuori ci sono 0 gradi o 35 poco importa alla candela semmai è necessario un adeguamento del getto del carburatore che andrà leggermete più grande d'estate con clima secco ed alta pressione e leggermente più piccolo in inverno con clima umido e bassa pressione.
Se deciderai di usare candele Bosch 5 e 6 sono il grado termico corretto.

ciao