Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PINASCO 177 V.I.T. Lamellare chi ne sa qualcosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Alcuni li montavano sugli sputer,hanno il grosso problema di tenere poco la carburazione(specie quelli da kart),quello del kit Pinasco dovrebbe essere differente...vi immaginate se su un deltaplano variasse la carburazione?ci sarebbe da buttare delle belle bestemmie!
    Quindi sarebbe da informarsi ma non trovo niente al riguardo in rete,certo è che seil carburatore è poco sensibile la carburazione è più ''rozza''.
    Per la depressione mi ricordo che in post letto altrove avevano attaccato il tubo del depressore al travaso del cilindro(forato ovviamente,con una valvolina)ma posso anche ricordami male,è passato del tempo.
    Non capisco perchè non dovrebbe andare a valvola,cioè al carburatore del tipo di ammissione importa poco.
    Al posto del SI lo vedo bene comunque.



    ASSEACAMME:se riesci tienimi informato,voglio pensionare il SI ma il PHBH sotto la scocca mi metterebbe in ansia.
    http://www.aerocorsair.com/id27.htm
    http://50iniepoca.forumfree.it/?t=62671905&st=15
    http://www.scooter-racing.it/archive...p/t-25406.html

    continuo a studiarci sopra
    da quello che si dice qui i walbro vanno bene on/off e non sono il massimo ai medi (che poi è il regime che interessa sul circuito urbano)
    i tillotson (anche se costruttivamente un po più complicati) hanno un andamento migliore a tutti i regimi,

    comunque nulla di impossibile... e soprattutto invisibile... se poi tiriamo un grippatone amen...l'esperienza altro non è che la sommatoria degli errori fatti lungo il cammino.

    la frequenza da dare al depressore, come dice Pistone va presa dal carter pompa
    dalle info tratte dal web, la presa per la depressione può essere praticata sulla basetta che serve a montare il carburo sul carter, senza andare a forare il cilindro. molti per non praticare il foro sul carter, praticano il foro sul pacco lamellare a valle delle lamelle
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 19-09-12 alle 15:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •