Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ah ok allora domani vado al ricambista piaggio e me lo procuro....
Il problema è migliorato nel senso che nel cambio marcia non rimane molto accelerata e si riesce a cambiare abbastanza bene, solo che a folle ancora rimane accelerata e poi scende di giri con gradualità fino al minimo che mantiene perfettamente, di meglio c'è che in ripartenza ora non tende a spegnersi ma va subito bene....dite che è il caso di sostituire il paraolio?
Sei sicuro che il carburatore non sia imbarcato?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Lo smonti, lo metti su un foglio fine di tela vetrata appoggiato su di un piano rettificato (una mattonella o un vetro). Gratti leggermente e vedi come si consuma. Se si consuma solo ai lati è imbarcato, se si consuma in maniera uniforme è piano
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Considerando che il 70% dei carburatori che mi sono passati per le mani erano imbarcati direi che è utile farlo ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi