Risultati da 1 a 25 di 395

Discussione: 132 Malossi By Mattia09

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    azzo pure te come Dario dici bancare?
    aspettiamo il verdetto..cavoli mica male 20;)!!!

    desdet !
    Perchè tu come definisci l'atto di provare un mezzo dotato di motore che messo su una lamiera con un rullo e un pc collegato misura le sue prestazioni?

    Anche io aspetto il verdetto, Lauro è Lauro, ma il banco è il banco! mi verrebbe anche da dire che la tavola è la tavola e che la terra è la terra e portei andare avanti all'infinito, ma è meglio che mi fermo

    Mattia
    Ultima modifica di mattia09; 09-10-12 alle 20:19

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Non ti fissare con "il banco"..arrivato a questo punto, come dici te, l'aumento di cavalli comporta spese e notti insonni non indifferenti!
    Stiamo parlando di un motore vespa con scarsa cubatura e oltretutto 2 tempi..difficile conciliare coppia e cavalli..sfrutta al meglio questi 19 (o 20 o 21 che siano) che sei riuscito a tirare fuori e vedrai che sarai più che soddisfatto..altrimenti finisci come me che ho una vespa che è buona solo in pianura e in rettilineo e alla quale vuoi dare fuoco ogni volta che ti trovi in salita o nel misto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non ti fissare con "il banco"..arrivato a questo punto, come dici te, l'aumento di cavalli comporta spese e notti insonni non indifferenti!
    Stiamo parlando di un motore vespa con scarsa cubatura e oltretutto 2 tempi..difficile conciliare coppia e cavalli..sfrutta al meglio questi 19 (o 20 o 21 che siano) che sei riuscito a tirare fuori e vedrai che sarai più che soddisfatto..altrimenti finisci come me che ho una vespa che è buona solo in pianura e in rettilineo e alla quale vuoi dare fuoco ogni volta che ti trovi in salita o nel misto.
    Come detto prima, la prova al banco la voglio fare per vedere effettivamente come sono messo, poi non è che mi interessi solo la potenza massima, ma mi serve anche per capire la curva di erogazione attuale, utile per vedere dove migliorarla. Penso che andando a sistemare l'arco di utilizzo del motore, di conseguenza possa aumentare anche la potenza, ma la cosa principale al momento è eliminare quel buco di erogazione che si è creato, poi si vedrà.

    PS: ma ti trovi così "male" con il falc? penso ti riferissi a quello....
    Ultima modifica di mattia09; 09-10-12 alle 23:16

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Come detto prima, la prova al banco la voglio fare per vedere effettivamente come sono messo, poi non è che mi interessi solo la potenza massima, ma mi serve anche per capire la curva di erogazione attuale, utile per vedere dove migliorarla. Penso che andando a sistemare l'arco di utilizzo del motore, di conseguenza possa aumentare anche la potenza, ma la cosa principale al momento è eliminare quel buco di erogazione che si è creato, poi si vedrà.
    .
    Se è questo quello che ti interessa e non il valore assoluto, invece che andare a bancare ogni volta perché non provi il GSF Dyno? A livello assoluto non dà valori precisi ma per fati un'idea sulla curva è ottimo!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    41
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se è questo quello che ti interessa e non il valore assoluto, invece che andare a bancare ogni volta perché non provi il GSF Dyno? A livello assoluto non dà valori precisi ma per fati un'idea sulla curva è ottimo!
    Avevo già fatto qualche prova, ma non ero riuscito ad avere una traccia audio decente, comunque una bancata vera la varò comunque, poi le differenze sulla erogazione le devo sentire in sella, se il banco mi dicesse che ho migliorato qualcosa ma poi in sella non me ne rendessi conto, allora i moglioramenti non sarebbero sostanziali, una volta che riuscirò a sistemare quello che mi interessa farò un'altra "prova al banco" diciamo come chiusura dello sviluppo del motore. Però potrebbe essere interessante utilizzare il gsf dyno perchè voglio fare qualche prova con le fasature valvola e se ogni volta dovessi fare una bancata, spenderei troppo e sarebbe un casino, quindi approfondirò, se hai qualche consiglio sulla configurazione programma e registrazione audio, ti ascolto.

    Mattia

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Io l'ho usato una sola volta. Mi sono fatto prestare un dittafono con ingresso mic e ho collegato l'impianto della Vespa tramite l'accrocchio del quale c'è lo schema sul sito. La registrazione viene ottima ed è molto semplice confrontare due curve risultanti. Poi io la maggior parte dei parametri l'avevo inserita a caso dato che non ho idea di quale possa essere il coefficente CX della Vespa :-P

    L'ho usato per vedere la differenza di erogazione montando diverse marmitte sulla stessa Vespa
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 132 Malossi By Mattia09

    Per chi vuole giocarci sù... http://www.vespaonline.com/tecnica/e...osoftware.html

    Guida in italiano redatta dall'utente Largo Ciospe

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •