ce la dovresti fare... al max ci butti un pò di stucco metallico e poi il paraolio e di li non passa più niente!!
ce la dovresti fare... al max ci butti un pò di stucco metallico e poi il paraolio e di li non passa più niente!!
Neanche io metterei stucco o rappezzi simili!
Se lo lascio cosi, magari lo affino un po?
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Io lascerei cosi. La parte che fa tenuta mi sembra sana.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Monta tranquillamente così, in tutta la tenuta hai "forse" il 2% di superficie di contatto in meno.. Carter ottimi, valvola immacolata, non pensarci nemmeno a rischiare con stucchi o saldature vicino le sedi, altrimenti puoi buttarli per davvero..
Dr tutta la vita, motore elettrico, onesto, anche se vibra un pò, specialmente al minimo. Affidabile forse più dell'originale
Ovviamente perdici un attimo con anticipo e carburazione, candela 7 in inverno 8 in estate se fa molto caldo da voi
Dario![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Conta che il paraolio lato frizione sta fermo nella sede, NON deve girare, quindi a meno che tu non abbia spigoli taglienti (cosa che dubito) lascerei tutto così.
Elettrico come erogazione, ovvero bella coppia sotto e ai medi, riprendi di 4a a 20kmh e lo tiri fino a fondoscala, ovviamente se ben messo a punto di carburazione e anticipo..
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Guardate un po cosa ho trovato nel carburatore:
DSC06062.jpgDSC06065.jpg
Che puo essere?
DSC06066.jpgDSC06069.jpg
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
'azz... ho ancora trovato quella polverina bianca nel carburatore, sembra quasi pangrattato, ma mai così tanta!! Io ho sempre pensato che fosse una qualche sorta di ossidazione, ma sinceramente non ne ho idea
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Iniziato il rimontaggio, rimontati i cuscinetti, li ho tenuti nel freezer poi con i carter scaldati sono entrati praticamente da soli,
Puoi iniziano i dubbi:
Il paraolio dell'albero motore va montato cosi?
DSC06056.jpgDSC06055.jpg
Oppure cosi:
DSC06053.jpgDSC06054.jpg
Vedendo varie guide direi che il primo caso e quello giusto, confermate?
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Questo è il verso giusto.
Buon lavoro
Tutto pronto per il rimontaggio, circa 300 euro tra ricambi, rettifica, cilindro, e rimbiellaggio con biella originale
a breve iniziamo a rimontare, speriamo di rimettere tutto al posto giusto![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!