Ciao Luca, non so se può ancora esserti utile ma allego le pagg. 38 e 39 del Manuale di Officina per la Primavera e l'ET3
![]()
Ciao Luca, non so se può ancora esserti utile ma allego le pagg. 38 e 39 del Manuale di Officina per la Primavera e l'ET3
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Volentieri, mandami in mp il tuo indirizzo mail.
EDIT: anzi, guarda che ce n'è una scansione anche migliore nella sezione download qui su VR: è quello per Vespa 50 (che però è anche per 125 Primavera)
![]()
Ultima modifica di farob; 30-10-12 alle 23:55
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Questa sera mi e' tornato il volano.
Ho regolato la fase magnetica, poi ho regolato l'anticipo. L'ho messo a circa 25 gradi, pero ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi. Collego la strobo, accendo il motore e vedo un anticipo di circa 16/18 gradi, poi accellero e superando un certo regime, la fase passa di colpo da 16/18° a 25°. E' normale e quale potrebbe essere la causa?
Vol.
Che roba strana. Devo dire però che quando ho regolato l'anticipo con la strobo non mi è mai venuto in mente di accelerare, l'ho sempre fatto con il motore che gira al minimo. Non so se possa essere normale.
Come hai proceduto per la regolazione della fase magnetica alla fine?
![]()
Ho staccato i fili dalle puntine, ho messo un filo che dalle puntine ad un terminale del tester settato su ohm. l'altro terminale l'ho messo a massa. Ho regolato le puntine affinché il tester passasse da basso impedenza(0 ohm) ad alta impedenza(infiniti ohm) quando c'erano tra i 2 e i 4 mm tra la punta della bobina e l'espansione polare del volano. Questo passaggio da bassa impedenza ad alta impedenza e' causato dall'apertura delle puntine. poi ho controllato che la massima apertura fosse 0.4mm.
Vol.