Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Sulla vespa siamo sicuri che sia necesaro allargare sittanto i passagi a monte dello spillo ed avere una sede ago (cosi' si chiama) con diametri superiori a 2 mm?
    Il peso del galleggiante è standar oppure ce ne sono di diversio pesi?
    siccome non sono un utilizzatore di carburatori SI e la dove li ho usati non ho avuto problemi mi damandavo se passaggi da Alfetta 2000 fossero giustificati su un motore vespa.
    In merito a Pinasco, la testa componibile che ha fatto vale il doppio del prezzo che la paghi, comunque concordo con te che a volte le furbate non pagano.
    Ultima modifica di horusbird; 08-11-12 alle 09:19
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sulla vespa siamo sicuri che sia necesaro allargare sittanto i passagi a monte dello spillo ed avere una sede ago (cosi' si chiama) con diametri superiori a 2 mm?
    Il peso del galleggiante è standar oppure ce ne sono di diversio pesi?
    siccome non sono un utilizzatore di carburatori SI e la dove li ho usati non ho avuto problemi mi damandavo se passaggi da Alfetta 2000 fossero giustificati su un motore vespa.
    In merito a Pinasco, la testa componibile che ha fatto vale il doppio del prezzo che la paghi, comunque concordo con te che a volte le furbate non pagano.
    Io credo che la necessità di potenziare così tanto la velocità di riempimento della vaschetta, che a prima vista parrebbe un eccesso, è dovuto al fatto che la vaschetta dei carburatori si ha una capienza ridicola.
    Come galleggiante alternativo conosco solo quello drt (poi non so chi lo faccia per loro); Denis lo vende dicendo che serve a lavorare meglio con lo spillo ammortizzato ma specifica anche che modifica l'erogazione e la carburazione. Ha dentro un granellino di non so cosa, ergo deduco che sia un pelo più pesante, difatti se lo spillo non tiene come si deve tende più facilmente a dare imbrodamenti rispetto al galleggiante normale.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sulla vespa siamo sicuri che sia necesaro allargare sittanto i passagi a monte dello spillo ed avere una sede ago (cosi' si chiama) con diametri superiori a 2 mm?
    Il peso del galleggiante è standar oppure ce ne sono di diversio pesi?
    siccome non sono un utilizzatore di carburatori SI e la dove li ho usati non ho avuto problemi mi damandavo se passaggi da Alfetta 2000 fossero giustificati su un motore vespa.
    In merito a Pinasco, la testa componibile che ha fatto vale il doppio del prezzo che la paghi, comunque concordo con te che a volte le furbate non pagano.
    Felix, ti garantisco che se hai un motore che richiama benzina e mantieni un SI, è praticamente un passaggio obbligato lavorare il coperchio del galleggiante!!!!
    Il mio è un derivato dalla cosa, lavorato da me e con passaggi portati al limite di 2,5 mm
    Inoltre con lo stesso diametro ho lavorato i condotti che portano alla colonna del massimo ed i passaggi del mix.
    Da allora i vuoti sono scomparsi!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Io credo che la necessità di potenziare così tanto la velocità di riempimento della vaschetta, che a prima vista parrebbe un eccesso, è dovuto al fatto che la vaschetta dei carburatori si ha una capienza ridicola.
    Come galleggiante alternativo conosco solo quello drt (poi non so chi lo faccia per loro); Denis lo vende dicendo che serve a lavorare meglio con lo spillo ammortizzato ma specifica anche che modifica l'erogazione e la carburazione. Ha dentro un granellino di non so cosa, ergo deduco che sia un pelo più pesante, difatti se lo spillo non tiene come si deve tende più facilmente a dare imbrodamenti rispetto al galleggiante normale.
    Grazie Oscar per la recensione, e quoto completamente questo passaggio!

    Nel mio carburatore, dopo varie prove, alla fine ho mantenuto il galleggiante originale che risulta perfetto!!!
    Non dimentichiamoci dei vari spessori del coperchio galleggiante, venduti come miracolosi (non so se da pinasco), e che non servono a nulla se non ad ingolfare il motore!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamoci dei vari spessori del coperchio galleggiante, venduti come miracolosi (non so se da pinasco), e che non servono a nulla se non ad ingolfare il motore!!!!


    Gg
    No gli spessori sono una amenità sip e 2%. Diciamo che potrebbe avere un senso con cornetto ed un filtro assente o se presente altrove molto permissivo, e comunque meglio 2mm che 3mm. Imbrodano l'emulsionatore su motori ordinari. Oltretutto con quello da 3mm le viti del coperchio vaschetta (e di quel passo particolare non se ne trovano manco a morire) risultano corte, si avvitano di niente nello loro sedi per cui è facilissimo sfilettare.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Oscar se avessi chiesto ti avrei detto che il coperchio del carburo cosa è la uguale e fa il suo dovere, concordo con Gigi che tutti gli spessori e galleggianti miracolosi non servono a nulla , anzi una cosa la fanno ....ingolfano.
    Io con coperchio cosa e rialesando i passaggi ho risolto tutti i problemi .

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    è dovuto al fatto che la vaschetta dei carburatori si ha una capienza ridicola.
    Questa non l'ho capita, il rpoblama di svuotamento della vaschetta non dipende dal fatto che la vaschetta sia piccola ma dalla differenze di portata in ingresso ed in uscita. Se ne esce piu di quella che entra la vaschetta si svuota, anche se fosse da un litro.

    Vol.




  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Io ne motori dove la benzina non arrivava a sufficienza, specialmente i corsa 60 ho risolto coi coperchi drt N°7 hanno una portata maggiore di benzina il foro spillo è di ben 3 mm contro i 2 mm di quello originale.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita, il rpoblama di svuotamento della vaschetta non dipende dal fatto che la vaschetta sia piccola ma dalla differenze di portata in ingresso ed in uscita. Se ne esce piu di quella che entra la vaschetta si svuota, anche se fosse da un litro.

    Vol.
    Lo pensavo anch'io tempo fa, sembra un ragionamento talmente semplice e logico che non si dovrebbe scappare... tuttavia da come si comportava nella pratica il motore ho intuito che qualcosa non tornava. Probabilmente ci sfugge qualche altro dato, fattostà che secondo me non è (solo) così che funziona. La capienza della vaschetta in qualche modo incide, fral'altro dovremmo considerare che il livello in vaschetta incide sulla carburazione, e che il riempimento della vaschetta arriva con un seppur lieve ritardo rispetto a quello che richiede il motore. Sto provando a ragionare, sono cose che sto buttando giù estemporaneamente... in una vaschetta piccola è più facile, se non è molto ben alimentata, che in certe condizioni il livello anche solo per un istante scenda ad una altezza già critica per l'alimentazione del motore. Poi per esempio un altro mezzo mistero è il motivo per cui quando si hanno problemi di alimentazione (coperchio vaschetta, rubinetto serbatoio ecc.) si abbia il tipico vuoto quando si chiude e riapre il gas (per esempio tirando la terza e mettendo laquarta), e non succede semplicemente che mentre si sta tirando si abbia il vuotone come quando si entra in riserva nelle vespe a riserva manuale. Io una mia elucubrazione su questo discorso me la sono fatta, maper pudore non la scrivo...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Lo pensavo anch'io tempo fa, sembra un ragionamento talmente semplice e logico che non si dovrebbe scappare... tuttavia da come si comportava nella pratica il motore ho intuito che qualcosa non tornava. Probabilmente ci sfugge qualche altro dato, fattostà che secondo me non è (solo) così che funziona. La capienza della vaschetta in qualche modo incide, fral'altro dovremmo considerare che il livello in vaschetta incide sulla carburazione, e che il riempimento della vaschetta arriva con un seppur lieve ritardo rispetto a quello che richiede il motore. Sto provando a ragionare, sono cose che sto buttando giù estemporaneamente... in una vaschetta piccola è più facile, se non è molto ben alimentata, che in certe condizioni il livello anche solo per un istante scenda ad una altezza già critica per l'alimentazione del motore. Poi per esempio un altro mezzo mistero è il motivo per cui quando si hanno problemi di alimentazione (coperchio vaschetta, rubinetto serbatoio ecc.) si abbia il tipico vuoto quando si chiude e riapre il gas (per esempio tirando la terza e mettendo laquarta), e non succede semplicemente che mentre si sta tirando si abbia il vuotone come quando si entra in riserva nelle vespe a riserva manuale. Io una mia elucubrazione su questo discorso me la sono fatta, maper pudore non la scrivo...
    Alla fisica non si scappa, se entra piu benzina di quante ne esce, la vaschetta non si svuota.
    Ma per capire che il problema e' legato alle dimensioni della vaschetta nei hai provata una più grande?




  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Alla fisica non si scappa, se entra piu benzina di quante ne esce, la vaschetta non si svuota.
    Ma per capire che il problema e' legato alle dimensioni della vaschetta nei hai provata una più grande?
    Ho provato con lo spessore da 3mm e migliorava sensibilmente. Comunque non hai preso in considerazione alcune mie frasi (non sei d'accordo?): dovremmo considerare che il livello in vaschetta incide sulla carburazione, e che il riempimento della vaschetta arriva con un seppur lieve ritardo rispetto a quello che richiede il motore...in una vaschetta piccola è più facile, se non è molto ben alimentata, che in certe condizioni il livello anche solo per un istante scenda ad una altezza già critica per l'alimentazione del motore
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    se non è molto ben alimentata, che in certe condizioni il livello anche solo per un istante scenda ad una altezza già critica per l'alimentazione del motore
    Quindi stai dicendo che ne entra meno di quanta ne esce, il che non e' la condizione che ho descritto io, e non dipende dalle dimensioni. Poi non capisco da cosa dipende il ritardo tra la richiesta e la benzina che arriva. La benzina arriva nel carburatore per caduta quindi a pressione atmosferica, non appena cala la benzina nella vaschetta apre lo spillo e la benzina che si trova alle spalle dello spillo e' pronta per entrare quindi non vedo ritardo. Più che altro invece visto che la portata della benzina e' modulata dall'altezza della benzina nella vaschetta, il galleggiante deve scendere di più, quindi il livello nella vaschetta deve scendere di più per equiparare la postata in uscita, ma anche questo non c'entra con le dimensioni della vaschetta.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •