Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Assicurazione moto storica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto storica

    Purtroppo sono errori comuni in cui si cade per eccessiva disinvoltura, o reale ignoranza, di appassionati ed assicuratori.

    Comunque, ti consiglio di pensare seriamente di iscrivere la vespa al registro storico FMI, anche perché, in Lombardia, essendo un Euro0, rischi di non poter più circolare.

    Ciao, Gino

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono errori comuni in cui si cade per eccessiva disinvoltura, o reale ignoranza, di appassionati ed assicuratori.

    Comunque, ti consiglio di pensare seriamente di iscrivere la vespa al registro storico FMI, anche perché, in Lombardia, essendo un Euro0, rischi di non poter più circolare.

    Ciao, Gino
    Però come posso fare...? L'ho acquistata un anno fa da un tizio che l'ha messa a soqquadro... Non è in buonissime condizioni.
    Colore non originale, ammaccature, carrozzeria rovinata, alcuni orridi adesivi sui cofani...
    Se mi devo mettere a restaurarla tutta anche sulla carrozzeria mi ci vuole un capitale...
    Già col restauro del motore, vabbè che l'ho fatto da me, ma c'ho dovuto mettere un po' di soldini...
    Dici che prima di pagare tutta la pratica di iscrizione, si può chiedere un consulto preventivo che dica se iscrivibile oppure no?
    Grazie mille!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da slaykristian Visualizza Messaggio
    Però come posso fare...? L'ho acquistata un anno fa da un tizio che l'ha messa a soqquadro... Non è in buonissime condizioni.
    Colore non originale, ammaccature, carrozzeria rovinata, alcuni orridi adesivi sui cofani...
    Se mi devo mettere a restaurarla tutta anche sulla carrozzeria mi ci vuole un capitale...
    Già col restauro del motore, vabbè che l'ho fatto da me, ma c'ho dovuto mettere un po' di soldini...
    Dici che prima di pagare tutta la pratica di iscrizione, si può chiedere un consulto preventivo che dica se iscrivibile oppure no?
    Grazie mille!
    Certamente puoi chiedere un consulto preventivo ad un esaminatore, comunque, se non è in buone/ottime condizioni, difficilmente te la iscriveranno, negli ultimi 2-3 anni sono diventati molto più esigenti.

    Ti consiglio di cominciare a sistemarla mano a mano. La vespa ha questo di bello, che puoi restaurarla anche a un pezzo per volta. Cofani, parafango, bauletto, sterzo, sellone. ecc..

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Assicurazione moto storica

    Ciao Slay, ti dirò anche la helvetia vuole l'iscrizione al registro storico per farti una polizza agevolata, quì a Treviso mi chedono 180 l'anno.
    Per iscrivere la Vespa al r.s. F.M.i. Come ti diceva Gino la devi riportare allo stato originale, praticamente come mamma Piaggio l'ha fatta, e una bella lavorata, ma fattibile (se l'ho fatto io ). Calcola che poi l'F.M.I. se la prende comoda, io ho spedito la documentazione all'esaminatore il 01-06-2012 e a tuttora nessuna risposta se non quella che devo aspettare almeno ancora un mese e mezzo
    Comunque non demordere, al limite se vuoi provare a iscrivere la vespa cerca di risistemarla , togli adesivi e cose varie dagli una bella lucidata fai le foto di rito, e prova ad inviare le d'oro all'esaminatore della tua zona, vedi cosa ti dice. non si sa mai

  5. #5
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    43
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Assicurazione moto storica

    Come ogni anno si ricomincia il tam tam di preventivvi per l'assicurazione. Spaginando in internet ho visto Sara che propone una polizza Sara Vinatge per moto storiche oltre i 30anni. Anche qui ci serve almeno l'iscrizione ad un club federato asi o fmi e tradotto significa che devi iscrivere il mezzo al registro storico. Poi gli chiedo, si ok i requisiti ma quanto andrei a spendere per un x 125.....la risposta... tenetevi forte.... 200€ anno!!!!!!!!Ho chiuso mandandolo a quel paese!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Assicurazione moto storica

    difficilmente oggi riesci a scendere al di sotto di questa cifra...i tempi in cui si pagava dai 60 ai 120 sono finiti....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Assicurazione moto storica

    Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutta la discussione però voglio riportare la mia esperienza: qui nell'ascolano tutte le compagnie richiedono l'iscrizione asi o fmi....quella piu economica che ho trovato è con l' helvetia.
    helvetia richiede iscrizione di almeno un mezzo con piu di 25 anni all asi o fmi.
    poi si posso aggiungere tutti gli altri (con piu di 25 anni) ad 8 euro.
    per pierandrea81 cè una compagnia helvetia a fermo difronte lo stadio.
    io personalmente conosco un agente che mi fa da tramite con l helvetia di roma agenzia 6 perchè helvetia di san benedetto mi ha trattato male. sta per aprire una filiale ad Ascoli.

    mi anno parlato bene dell'ITALIANA però lho vista solo sulle auto storiche.

    io, 4 mezzi, di cui uno iscritto, e due 50ini pago, meno di 180 euro annue+ fmi e mi copre anche un secondo guidatore, l'assistenza base e andarci dove voglio. franchigia di 50 euri in caso d'icidente.
    ricordo che l'iscrione alla fmi costa una meta di meno rispetto ad asi e comprende anch'essa l'assistenza.
    fare l'iscrizione all'asi o fmi forse il primo anno non conviene, però, per chi ha piu di un mezzo, dal secondo in poi è tutto risparmio.


    Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •