Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
No, il filetto lo fai solo sul volano. L'albero non lo devi toccare. Hai presente com'è l'estrattore del volano?

La bronzina sembra consumata. Non so se si possa sostituire. Io direi che o lo fai reimbiellare o prendi un albero nuovo. Anticipato o meno dipende da quello che vuoi fare

Lascia stare e cambialo, ormai l'hai tolto...
aspetta quindi capivo male io, l'estrattore si avvita sul volano? Stessa cosa per il dado? (o questo si avvita sul cono dell'albero ma non è un problema se rimonto il 14?)

come dicevo prima vorrei un motore che abbia una buona coppia, velocità max 70 circa (anche perchè i freni della vespa sono quello che sono!) ma con consumi sempre ridotti
mettere un albero anticipato ho letto che fa alzare i consumi, ma ne vale la pena? Inoltre leggevo che sempre meglio anticipare l'originale piaggio che comprarne uno già anticipato
magari vedo se si può cambiare solo la bronzina visto che la biella mi sembra a posto, ma in caso reimbiellandola sostituiscono anche la bronzina? Se dovessi anticiparlo (cosa che ovviamente non ho mai fatto e non so se me la sento) lo fanno sempre al centro rettifiche? Ed economicamente conviene?
la mia idea di elaborazione era 102 dr (o l'85 pinasco che ho trovato nel blocco), 19 phbg, 22/63 (risulterebbe lunga con 85 vero?), marmitta padellino sito o siluro, niente lavori al cilindro o ai carter

per il cuscinetto: ora che è rimasto attaccato all'albero come lo tolgo? sotto non c'è abbastanza spazio per fare leva con un cacciavite e non posso tirarlo con una pinza essendo rotondo