pistone allegerito.jpg

La parte che ho delimitato con le due bande nere, è la parte più stretta del pistone e non lavora durante il suo funzionamento, questo che vedi è un classico esempio di allegerimento corretto del pistone. Puoi inoltre agire sulla lunghezza totale del mantello, ma qui entra in ballo il discorso delle tolleranze e della scampanatura. Tra l'altro sono modifiche possibili solo su motori a valvola rotante (come la vespa) o nei lamellari (ma fino a un certo punto) di sicuro non nei piston port dove il mantello gestisce la distribuzione della fase di aspirazione. La freccia rossa indica gli spigoli da arrotondare, in questa foto sono già arrotondati, ma nella maggior parte dei casi sono spigoli vivi, e quando il pistone si trova in PMI vanno ad interferire con i gas freschi in usicta dal carter pompa (camera di manovella o come preferisci chiamarla).