Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    con quei volani dalle alette ridotte, come anche il Pinasco....... d'estate non avete prooblemi di scarso raffreddamento?
    è per questa idea che mi sono buttato su quello della 200 elestart con la ghiera rimossa.....
    io ho quello pk V ( praticamente l'Hp ma che pesa 1.6 kg) .. mai sofferto il caldo... quello pinasco lascialo sullo scaffale :_)

    pwer il confronto pistoni di cosa so:

    DR:
    (C) COMPRESSIONE mm 35
    FORMA TESTA B
    (M) MISURA TESTA mm 2
    (L) LUNGHEZZA TOTALE mm 67



    Pinasco

    FORMA TESTA B
    (M) MISURA TESTA mm 2


    in quanto a rotture mai sentite.. in effetti è meno sforacchiato.. e poi le finestre laterali tonde quindi meno propense a cricche.

    dovrtebbero essere identiche.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    io ho quello pk V ( praticamente l'Hp ma che pesa 1.6 kg) .. mai sofferto il caldo... quello pinasco lascialo sullo scaffale :_)

    Col mio vecchio degli 80's con le calamite ormai schiodate (strano non capitava mai con quelli vecchi eh...) ho fatto di più: ho fatto una riduzione in bronzo tra il filetto dell'estrattore e la mia asta microfono dritta (sono cantante di una rock band) per trasformarlo nella base asta..... a mo' di Axl Rose col volante d'auto


    pwer il confronto pistoni di cosa so:

    DR:
    (C) COMPRESSIONE mm 35
    FORMA TESTA B
    (M) MISURA TESTA mm 2
    (L) LUNGHEZZA TOTALE mm 67

    non ho afferrato cosa intendi col dato compressione 35mm.....

    dovrtebbero essere identiche.
    identiche intendi le bombature del cielo pistoni o la posizione delle fasce? La bombatura, per via della divergenza dallo squish rispetto alla testa, anche fosse leggermente diversa posso correre ai ripari facilmente sul tornio parallelo.....
    Più che altro è la posizione delle fasce che mi è più importante sapere.... per un'applicazione su cilindri che non sono ne Pinasco ne Dr.... sul Pinasco ho già riscontrato che la luce delle fasce non mi cade in nessuna luce del cilindro in questione.

    Visto che Pinasco e Dr hanno lo stesso alesaggio, per sapere della posizione delle fasce sarebbe sufficiente che qualcuno mi misurasse la distanza in linea tra i due grani delle fasce appunto (nel Pinasco 40mm decimo + decimo -), per meglio far capire pubblico la foto di sotto col le lame del calibro in corrispondenza dei grani:
    DSCN3423[1].jpg
    perfavore se qualcuno ne ha uno smontato è una misura che si rileva in un minuto..........

    (per la fragilità anche a me sembra un pistone dall'architettura robusta, ma già che c'ero ho chiesto notizie )
    Ultima modifica di motoracer15; 18-12-12 alle 11:25

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ecco la foto di un vecchio DR
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    per compressione uno intendeva questo...
    te lo passo da un altro forum




    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    per compressione uno intendeva questo...
    te lo passo da un altro forum




    ah ok! utile informazione anche questa... anche se purtroppo come sospettavo vedendo le varie foto in rete... i DR hanno una distanza tra i grani delle fasce di soli 35mm contro i 40mm dei Pinasco...... ai quali mi dovrò probabilmente limitare.
    Per la mia applicazione con i Pinasco sono già al sicuro ma i DR dovrebbero avere le punte delle fasce che mi cascano nei travasi fronte-scarico..............

    Spero di sbagliarmi perchè mi da un po' fastidio dei pistoni Pinasco (per ghisa, ma alluminio c'è solo 63mm) la fascia superiore ad L che sta a filo del cielo pistone, che in caso di bisogno vieta di far uscire un po' il pistone dalla canna e penetrare nella testa al PMS*, nel caso servisse per aggiustare l'altezza di squish.............. oltre che ad alterararne il getto (di squish) alla periferia ......

    grazie ragazzi!



    *col Malossi166 lo facevo fino alla prima maggiorazione 61,2 mm, finchè usavo la testa emisferica a candela storta in dotazione, perchè non avendo un mandrino a griffe indipendenti sul tornio non sapevo come prenderla in lavorazione per abbassarla fino ad ottenere uno squish tra 0,7 e 0,8 mm come volevo.......
    Ultima modifica di motoracer15; 18-12-12 alle 18:44

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ricordo che pinasco fa anche un pistone senza fasce a L

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ricordo che pinasco fa anche un pistone senza fasce a L

    sempre da 63mm più le varie maggiorazioni decimali per rettifica? per quale kit devo cercare?
    Ultima modifica di motoracer15; 18-12-12 alle 18:48

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    Per la mia applicazione con i Pinasco sono già al sicuro ma i DR dovrebbero avere le punte delle fasce che mi cascano nei travasi fronte-scarico..............
    Guarda, io controllerei che nel pinasco non caschi anche nel fronte scarico. Se è così monta tranquillamente, non so se hai visto un pistone da kart o cross, hanno le punte delle fasce che coincidono proprio con la finestra centrale del T3... E quelli di giri ne fanno parecchi! Vero è che sono molto più stretti di tolleranza, e quindi la fascia si "apre" meno, ma ripeto, se hai possibilità di guardare un cilindro + pistone Pinasco vedi come lavora da originale e valuta..


    Il problema si crea quando una sola punta si apre e una resta compressa dalla canna, allora si che a 2a pedivellata rompi le fasce prima ancora di sentirlo in moto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    mannaggia---ma sto pignone 22/68 e' praticamente introvabile.. ad un prezzo accettabile...

    alla faccia dei 20€..su tonazzo o duepercento costano praticamente il doppio...

    sulla baya nulla...

    attendo info da emporio dello scooter che attualmente ne e' spovvisto...

    qualcuno ha altri riferimenti (sip a parte che probabilmente lo ricava dal pieno di un lingotto d'oro...)


    ciao

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda, io controllerei che nel pinasco non caschi anche nel fronte scarico. Se è così monta tranquillamente, non so se hai visto un pistone da kart o cross, hanno le punte delle fasce che coincidono proprio con la finestra centrale del T3... E quelli di giri ne fanno parecchi! Vero è che sono molto più stretti di tolleranza, e quindi la fascia si "apre" meno, ma ripeto, se hai possibilità di guardare un cilindro + pistone Pinasco vedi come lavora da originale e valuta..


    Il problema si crea quando una sola punta si apre e una resta compressa dalla canna, allora si che a 2a pedivellata rompi le fasce prima ancora di sentirlo in moto
    esatto col DR mi casca esatta una solo punta per fascia con tutto il travaso per espandersi; la corda di alesaggio tra le estremità dei due travasi frontescarico cui ho a che fare è proprio 35mm come la quella dei pistoni DR.... mi basta la 1a pedivellata per far la granita di ghisa con le fasce insomma....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •