Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
Grazie Ivan, risposta dettagliata e precisa.
cambia qualcosa per i maggiori di 24 anni di età che posseggono già la patente B conseguita dopo il 25/04/1988 (quindi abilitata alla guida di motocicli fino a 11 KW), che volessero conseguire la patente A?
Sostanzialmente no, se hai già più di 24 anni e solo patente B, consegui la patente A direttamente e facendo l'esame con un motociclo con più di 35 kw (sempre che non cambino la potenza) puoi subito guidare motocicli di qualunque cilindrata e potenza.
Diverso sarebbe se tu avessi più di 21 anni ma meno di 24, perchè fino al 18 gennaio anche con solo 21 anni vale quanto ho appena scritto, dal 19 serviranno 24 anni, oppure l'accesso progressivo come indicato nell'intervento precedente.

Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
Grazie Ivan per la risposta,quindi dovrò farmi la patente che sarà A2?o direttamente A?se facessi l'esame da privato (rivolgendomi quindi in motorizzazione e non in autoscuola) potrò fare l'esame con la mia px125?DOMANDA STUPIDA: se potessi farlo con la mia vespa,devo avere solamente entrambi gli specchi giusto?non mi stanno a vedere se la vespa è originale oppure elaborata.o si?
Leggendo il tuo primo intervento hai 22 anni e senza offesa, sei nella fascia "pessima".
Se ti iscrivi facendo partire la pratica entro il 18 gennaio, conseguirai la patente A e potrai da subito guidare qualunque tipo di motociclo, se lo fai dopo il 19 gennaio invece categoria A2, limitazione di potenza e qui non è chiaro se vale ancora il discorso che dopo 2 anni accedi direttamente alla A oppure devi risostenere l'esame pratico con moto più potente. (scusate ma ho il tutto in autoscuola e non ho ancora studiato il tutto bene).
Se ti iscriverai dopo il 19 gennaio, per conseguire la patente A e condurre qualunque motociclo dovrai avere 24 anni.

Se ti iscrivi in motorizzazione non puoi comunque farla con il tuo px 125 poichè non ha kw a sufficienza per conseguire tale patente.