Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Tesina per la maturità sulla Vespa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tesina per la maturità sulla Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da LaVespaPunge Visualizza Messaggio
    Albyfenix grazie mille ancora per le risposte mi convinci sempre di più a portare come argomento la vespa.
    Case93 Il generatore asincrono in poche parole cosa sarebbe? anche io in fisica farei l'eletricità visto che ho passato tutto il primo quadrimestre a studiare circuiti, però il volano magnete secondo me è più interessante devo solo capire bene il funzionamento. chi ti ha detto che Ungaretti aveva una vespa? (se mi dici delle fonti vado a chiedere alla mia prof di italiano ) . comunque è vero parlare della meccanica della vespa sarebbe davvero un approfondimento perfetto , se riesco a fare il progetto sull'emancipazione della donna la meccanica in qualche modo si collega visto che la vespa è il primo motociclo che hanno utilizzato le signore, poichè non si sporcavano l'abito per la differente trasmissione rispetto alle moto precendenti. grazie mille anche a te per la risposta

    Aspetto altre risposte vorrei sentire i BIG del forum
    Era una battuta quella di Ungaretti! me lo avevano detto per ridere e io ci manca poco che vado a chiederlo davvero alla prof!amici canaglie
    Il generatore asincrono--->Alternatore - Wikipedia
    Il generatore è il fulcro del mio progetto essendo un argomento cardine del mio corso di studi,ma i circuiti semplici con una resistenza,un condensatore ed una induttanza sono un bel pò diversi,fidati,quindi ti servirebbe un bel lavoro di contorno...
    In linea generale il volano magnete solidale all'albero ruotando crea una forza elettro motrice sullo statore,trasforma l'energia meccanica in energia elettrica,io dal punto di vista costruttivo parlerò del traferro tra volano e statore,dello scorrimento,delle potenze in gioco e delle varie rilevazioni strumentali che farò ma fossi in te eviterei,conta che ho 3 anni di questa roba alle spalle.
    Comunque in una macchina asincrona(che può essere un motore o un generatore,sono reversibili comunque)il campo magnetico rotante ''ruota'' con una frequenza minore rispetto al rotore(nel nostro caso il volano).
    Tieni anche conto che i generatori,ad esempio,delle centrali elettriche sono fatti al contrario:il rotore è interno e lo statore esterno,nelle moto per semplicità invece di fa il contrario.




    Leggo ora dei Mod,io li eviterei visto che in Italia sono semi sconosciuti e che c'è la credenza che fossero solo dei tossici fighetti...
    Io non toccherò inglese e matematica credo...
    Ultima modifica di Case93; 12-01-13 alle 18:43
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •