Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Restauro conservativo VB1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    ma che fate il porta a porta.......???.........io una ne avevo trovata e quando mi sono azzardato a chiedere ci manca poco che mi infilzano con il forcone(chi e' del luogo sa' il carattersccio dei Marsicani)
    Il porta a porta no, ma il a serve di più. Forse qualche generazione fa adesso conosco molte persone ed alcune sono veramente squisite.....


    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Avezzano? Anche lì son tutte chiuse in cantina o garage, le devi tirare via con l'astuzia.....
    L'astuzia sarebbe sposarsi le figlie?

    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Ieri ho totalmente smontato la vespa e potuto capovoggerla per vedere meglio la pedana. Nella foto potete notare che appena sotto lo scudo la maggiorparte della vernice è andata o era presente della ruggine. Dopo aver pulito e passato il cif la situazione èun pò migliorata. Man mano che mi dirigevo verso la parte finale ho trovato parecchia morchia che ha fatto da difesa alla vernice o fondo dell'epoca.
    Poi ho dato una pulita vicino allo sportellino del carburatore anche li la vernice si è mantenuta bene.
    Ho cercato di eliminare quell'ossido presente sullo scudo con alcune paste abrasive (una da supermercato che non serviva un cassio ed una più specifica da carrozza) ma il risultato non è cambiato.
    Proverò domani, oggi sono bloccato dalla neve.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro conservativo VB1

    Da alcune foto da te postate, sembrerebbe che le chiavi siano originali! Confermi?
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Restauro conservativo VB1

    anch'io darei un'occhiatina sotto i listelli.. hai fatto 30 .. fai 33
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Vedo che hai gia ricevuto alcune risposte in tal senso.
    Comunque, oltre a sporcizia, magari sotto ci può essere della ruggine. Se non togli le strisce, non riesci a rendertene conto.
    Comunque, visto che le zone arrugginite sono abbastanza estese, hai valutato se non sia il caso di procedere ad un ritocco con colore a campione della parte interessata. Ok che è un conservato, ma se si riuscisse a far "sparire" quelle "macchie" senza vernice, ritengo che sarebbe il non plus ultra.
    Ranieri cercherò di vedere sotto i listelli, per la vernice a campione sarà dura. Non abbiamo dei colorifici qui a L'Aquila che sappiano fare vernici a campione, il più vicino è ha 70 km.


    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro verel!!
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io sono dell idea che dove c è sporco ci sia anche umido e quindi ruggine.;)
    desdet !
    Dovresti cambiarla e questa vespa è l'esempio, era piena di morchia, polvere e terra. I danni maggiori li ha fatti il tappetino e l'acqua.

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    anch'io darei un'occhiatina sotto i listelli.. hai fatto 30 .. fai 33
    Vedrò sotto i listelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Da alcune foto da te postate, sembrerebbe che le chiavi siano originali! Confermi?
    Si le chiavi sono originali, anche se quella del bauletto mi da un po' di problemi.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro conservativo VB1

    Eccellente lavoro!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro conservativo VB1

    Se ancora non l'avessi capito....smonta i listelli!
    Gran lavoro
    Ultima modifica di Vespa979; 07-03-13 alle 09:44

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro conservativo VB1

    Mi accodo...Ottimo lavoro, continua così.
    Pierluigi.











  9. #9
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se ancora non l'avessi capito....smonta i listelli!
    Gran lavoro
    Che pesantezza che avete mangiato peperonata a mezzanotte?
    Se non l'avessi letto te lo ricopio
    Per Valerio ricapitolando i fondi trovati sono:
    nocciola per il telaio e manubrio
    verde all'interno dei cofani e nella parte inferiore del serbatoio
    Per parafango nocciola parte esterna e verde parte interna
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    L'astuzia sarebbe sposarsi le figlie?
    Cavolo, non ci avevo pensato......!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Ieri per il poco tempo avuto ho dato una pulita sulla pedana. A parte qualche scorticatura si presenta bene.
    Anche nella zona dove alloggia il carburatore si intravede la vernice o parte del fondo nocciola.
    Poi visto che facevo freddo ed avevo fame mi sono fatto una marmitta flambè.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di verel; 18-01-13 alle 10:44
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!
    Ed io che la voglio sabbiare
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Si continua con la pulizia del telaio (è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare)
    Dalle foto potete notare il prima e il dopo della zona motore, quasi pulizia vano carburatore, smontaggio del freno e monnezza uscita dalla calotta dello sterzo dopo aver scecherato il telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........ti stò tenendo d'occhio ..........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •