Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Le laviamo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Le laviamo?

    quella volta all'anno che le lavo uso spugna imbevuta con acqua e detergente, senza secchiate o bagnare direttamente con tubo, poi sciacquo con spugna imbevuta solo con acqua, poi compressore, pelle di daino e lucidante

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quella volta all'anno che le lavo uso spugna imbevuta con acqua e detergente, senza secchiate o bagnare direttamente con tubo, poi sciacquo con spugna imbevuta solo con acqua, poi compressore, pelle di daino e lucidante
    E mi trovi d'accordo!

    E' vero che non la lavo quasi mai: se piove, dopo che si è asciugata tolgo la polvere con una vecchia tovaglia di cotone).

    Però quando la lavo uso poco detersivo per i piatti in un secchio d'acqua e una spugna morbida; dopo di che, risciacquo a spugna e asciugo.
    Faccio un bel giro perchè l'aria asciughi le parti non raggiungibili, ri-asciugo e poi passo un po' di cera spray per auto e di spray al silicone sulle plastiche.
    Controllo e ripristino il grasso alle leve del manubrio, sul numero di telaio e nel preselettore del cambio
    D'inverno, con uno straccetto imbevuto distribuisco del WD40 sulla parabola del fanale, sulle cromature degli specchietti e sullo scudo per evitare che lo sporco della strada si attacchi troppo e che freddo e umidità attacchino le cromature degli steli.
    Il motore non l'ho mai lavato (...e si vede! )

    Ultima modifica di farob; 08-02-13 alle 13:45


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Le laviamo?

    Uso solo prodotti di bellezza!!!


    • Carrozzeria: Liquidi detergenti NON aggressivi ed ognuno specifico per la parte da pulire. Niente acqua. Cera spray tirata con panno morbido.
    • Motore: Detergente apposito e risciacquo con acqua.
    • Cerchioni: essendo in lega utilizzo un apposito prodotto spacifico che però richiede un risciacquo.
    • Cupolino: Detergente per i vetri
    • Parti in gomma / Sella: Detergente specifico e spray ravvivante


    30 anni e non dimostrarli!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Le laviamo?

    Ragazzi le Vespe sono nate come mezzi da guerra.... Suvvìa usiamole!


    Io quando mi va la inondo di acqua, idropulitrice, sapone, e ancora acqua con idropulitrice... Poi l'asciugo e la lascio sotto il sole per qualche ora... Stop!
    Allora quando piove, le lasciate a casa??



    E se poi fra 20 anni mi si bucherà la pedana zona listelli per la ruggine, pazienza... Almeno me la sono goduta a pieno, senza rimorsi ne rimpianti.
    Moriremo noi, vogliamo rendere immortali le cose?



    PS: nessuno mette l'arbre magic nel porta oggetti?
    Ultima modifica di Vespista46; 08-02-13 alle 14:08
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi le Vespe sono nate come mezzi da guerra.... Suvvìa usiamole!


    Io quando mi va la inondo di acqua, idropulitrice, sapone, e ancora acqua con idropulitrice... Poi l'asciugo e la lascio sotto il sole per qualche ora... Stop!
    Allora quando piove, le lasciate a casa??



    E se poi fra 20 anni mi si bucherà la pedana zona listelli per la ruggine, pazienza... Almeno me la sono goduta a pieno, senza rimorsi ne rimpianti.
    Moriremo noi, vogliamo rendere immortali le cose?



    PS: nessuno mette l'arbre magic nel porta oggetti?
    la penso come te Dario, io quando vedo che sta fetendo vado di chante clair + bottigliate di acqua per togliere lo sgrassatore e lo sporco, infine asciugo con semplice scottex
    al motore sto sempre attento invece prima di bagnare qualcosa di elettrico ecc
    per l'acqua nel tunnel: alzo il davanti della vespa (una special ) e l'acqua scivola via

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Le laviamo?

    Prima la bagno,poi sgrassatore e spugna gialla,insistendo soprattutto sulla zona del blocco,vicino all'ammortizzatore,c'è sempre morchia,anche lavandola una volta a settimana...Poi lavo per bene le spalle delle gomme,la sella e tutto il resto...Poi aria compressa a togliere tutta l'acqua sulla pedana:sotto al tappetino centrale,sia sul px che sul vbb si accumula mezzo litro d'acqua che,se non fatta uscire,ristagna e va a far danni...Idem fra i listelli della pedana,ne esce tantissima...Poi sul px ne resta tanta dietro la scritta ''vespa'' vespa anteriore,dietro le frecce,dietro al nasello,allo stop,alla targa...Va tutta asciugata...Infine glassex e straccio pulito per togliere gli aloni lasciati dall'acqua non ''osmosi''

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi le Vespe sono nate come mezzi da guerra.... Suvvìa usiamole!
    Quoto al 100% ed aggiungo: sono convinto che se avessi lavato la rally ogni 2 settimane a quest'ora la sua vernice originale era tutta consumata.
    Io la lavo sporadicamente, praticamente una volta all'anno quando fa caldo e c'è il sole, da 30anni sempre allo stesso modo, gomma per bagnare i fiori, pollice sul buco per fare il getto e via, un po di sapone con la spugna, altra acqua allo stesso modo per togliere il sapone e pelle di daino per asciugare, lasciata al sole una ventina di minuti, giretto di almeno 50 km e sono a posto per un altro anno.

    Il PX lo lavo un po più di frequente, anche perchè dopo le gite off-road diventa praticamente color sabbia, e poi finisce che ti sporchi i vestiti....

    Dopo aver preso la pioggia la lascio parcheggiata con un pezzo di legno di 10 cm sotto il cavalletto, così l'acqua cola via dalla pedana.
    Ultima modifica di DeXoLo; 08-02-13 alle 16:15







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Le laviamo?

    Io sono un'estremista,mai lavate.Me ne frego altamente della bellezza estetica,tutt'al più una passata di straccio con benzina o diluente per togliere le manate di unto nero che lascio qua e la.Su pedana e tunnel deve ristagnare uno strato untuoso e nerastro che serve a preservare da ruggine e corrosione.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi le Vespe sono nate come mezzi da guerra.... Suvvìa usiamole!


    Io quando mi va la inondo di acqua, idropulitrice, sapone, e ancora acqua con idropulitrice... Poi l'asciugo e la lascio sotto il sole per qualche ora... Stop!
    Allora quando piove, le lasciate a casa??



    E se poi fra 20 anni mi si bucherà la pedana zona listelli per la ruggine, pazienza... Almeno me la sono goduta a pieno, senza rimorsi ne rimpianti.
    Moriremo noi, vogliamo rendere immortali le cose?



    PS: nessuno mette l'arbre magic nel porta oggetti?
    Io sono tra quelli che la lavano il meno possibile e solo se dopo riesco a farci un bel giro per asciugarla. Per quanto mi riguarda, i ristagni d'acqua sono da evitare assolutamente. Normalmente, una passata di panno microfibra inumidito. Potrei sembrare paranoico, ma purtroppo la mia Vespa passa più tempo in garage sotto al telo che in strada. Per lavoro sono costretto ad utilizzare l'automobile, la Vespa la uso nel (poco) tempo libero. Per questa ragione cerco di tenerla con riguardo, sono convinto che paradossalmente si rovini di più la mia a star ferma rispetto a quelle utilizzate giornalmente e che ne passano di tutti i colori.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    61
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Le laviamo?

    La mia Vespa quest' anno compie 33 anni, è grande, non c'è bisogno che la lavo, quando piove fa da sè.
    Una volta all' anno, in estate, la lavo per bene con il sapone per i piatti, un' incerata e via. Non ci facciamo troppe menate.
    Ciao Lux

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    La mia Vespa quest' anno compie 33 anni, è grande, non c'è bisogno che la lavo, quando piove fa da sè.
    Una volta all' anno, in estate, la lavo per bene con il sapone per i piatti, un' incerata e via. Non ci facciamo troppe menate.
    Ciao Lux
    Ciao Lux, e dove la lavi? nell'androne con acqua e "bile di inquilina vecchiarda"????


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Le laviamo?

    Le mie non le lavo quasi mai, se lo faccio, uso la spugna, poi l'asciugo con un panno morbido e con l'ovatta la cero, viene molto bene! Ovviamente per le parti morchiose, uso lo sgrassante della Lidl della W5, davvero ottimo e vivamente consigliato!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Le laviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Io sono tra quelli che la lavano il meno possibile e solo se dopo riesco a farci un bel giro per asciugarla. Per quanto mi riguarda, i ristagni d'acqua sono da evitare assolutamente. Normalmente, una passata di panno microfibra inumidito. Potrei sembrare paranoico, ma purtroppo la mia Vespa passa più tempo in garage sotto al telo che in strada. Per lavoro sono costretto ad utilizzare l'automobile, la Vespa la uso nel (poco) tempo libero. Per questa ragione cerco di tenerla con riguardo, sono convinto che paradossalmente si rovini di più la mia a star ferma rispetto a quelle utilizzate giornalmente e che ne passano di tutti i colori.
    Stessa situazione tua !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •