Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: carburazione vespa primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione vespa primavera

    allora ragazzi, ho cambiato marmitta ed ho messo la siluro e magicamente è cambiato tutto! il motore va proprio bene! ho settato l'anticipo ruotando lo statore di circa 6-7mm dalla posizione originale del primavera (che dovrebbe essere 24/25 gradi).

    al minimo la candela è nera, ho provato a fare una tiratina di 500 metri a manetta e poi spegnerla subito e la candela l'ho trovata nocciola (getto max 78 ), il motore prende benissimo i giri e non mura.

    dopo questa tirata il gruppo termico puzzava di bruciato e scottava da far paura! (non riuscivo a tenere la candela fra le mani); in tutto la vespa l'ho usata per 10 minuti (ho fatto le tranquille strade del mio paese e poi quella tirata finale a motore ben caldo).

    ciaoooo
    Ultima modifica di albertopk; 01-03-13 alle 20:16

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    allora ragazzi, ho cambiato marmitta ed ho messo la siluro e magicamente è cambiato tutto! il motore va proprio bene! ho settato l'anticipo ruotando lo statore di circa 6-7mm dalla posizione originale del primavera (che dovrebbe essere 24/25 gradi).

    al minimo la candela è nera, ho provato a fare una tiratina di 500 metri a manetta e poi spegnerla subito e la candela l'ho trovata nocciola (getto max 78 ), il motore prende benissimo i giri e non mura.

    dopo questa tirata il gruppo termico puzzava di bruciato e scottava da far paura! (non riuscivo a tenere la candela fra le mani); in tutto la vespa l'ho usata per 10 minuti (ho fatto le tranquille strade del mio paese e poi quella tirata finale a motore ben caldo).

    ciaoooo
    è normale che scaldi cosi tanto dopo 5-10 minuti di utilizzo?

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione vespa primavera

    Anche io ho da poco restaurato la primavera, prima serie tutta originale. Ho tirato su due scaldate così, nel giro di qualche km, cosa mai successa negli anni.. Poi penso a mille cose, apro il carburatore e vedo che di getto max ho il 73, ma sopratutto noto qualche goccia mi miscela sotto la pedana, ed il minimo che a caldo è alto oltre che perde giri lentamente...mmmm qui qualcosa non va. Penso inoltre al pistone datomi in rettifica, un "Rota" d'epoca..
    Monto un getto max 76 ma è troppo grassa col padellino originale, ritorno al 74 ma le gocce di miscela aumentano, penso al galleggiante, allo spillo, ma tutto ok. Poi realizzo che la perdita viene dalla vaschetta, trafila da lì , un amico me ne presta un'altra ed ora non perde più. Ora tempo permettendo vorrei provarla, ma da qualche giretto intorno casa pare finita. In futuro vorrei anche provare la marmitta siluro dell'et3 col getto 76 e vedere come va.

  4. #4
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione vespa primavera

    Ma di anticipo come stai? mi pare che hai fatto ad occhi e non vorrei che avessi un anticipo molto alto. Controlla con un goniometro ed una lampadina per bene, sennò non ne esci fuori. Tieni anche presente che le puntine attuali sballano i valori vecchi, cioè se hai fatto una tacca sul carter prima di smontare , non è detto che con puntine nuove l'anticipo sia rimasto invariato, sempre ammesso che fosse giusto in partenza...
    controlla per bene. ciao

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione vespa primavera

    ciao, cambiamenti così decisivi di comportamento nell'ordine di 3-4 punti di getto massimo ti dico per esperienza che non sono normali. Se avevi un trafilamento dalla vaschetta sicuramente entrando aria andava a sballare il corretto funzionamento del galleggiante, situazione che si verifica anche quando i tubi della benzina non sono ben calzati sul beccuccio del carburatore. Ripeto, io stesso specie sui motori ET3 originali, rifatti a nuovo mi trovo sempre a montare getti da 80-82 perchè con l'originale risulta un pelo magra
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, cambiamenti così decisivi di comportamento nell'ordine di 3-4 punti di getto massimo ti dico per esperienza che non sono normali. Se avevi un trafilamento dalla vaschetta sicuramente entrando aria andava a sballare il corretto funzionamento del galleggiante, situazione che si verifica anche quando i tubi della benzina non sono ben calzati sul beccuccio del carburatore. Ripeto, io stesso specie sui motori ET3 originali, rifatti a nuovo mi trovo sempre a montare getti da 80-82 perchè con l'originale risulta un pelo magra
    Ciao, oggi ho fatto un bel pò di km per provare la vespa, ora tutto ok, non tiro più aria, Maledetta vaschetta!!!
    Qnd dici "di 3-4 punti di getto massimo ti dico per esperienza che non sono normali", sembrano strani anche a me, e non capisco come se hai un Et3 originale che di max monta il 76, tu giri con l'80-82..... non è che qualcosa non va?
    olevo poi chiederti una curiosità, visto che io vengo dalle large, e la primavera è l'unica divagazione small che ho, che sul tuo avatar, scrivi che per friz. small meglio usare l'olio 80/90 perchè? e poi sintetico o minerale?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione vespa primavera

    ecco le news... l'ho usata per circa 150 km e sembra andare tutto bene... uniche due cose sono:

    1) rumore di cigolio ancora presente (può essere la campana e il pignone che sono un pò segnati dai tanti km percorsi?)
    2) quando la accendo a caldo è come se arrivarre poca benzina e sta in moto al minimo per miracolo, poi appena accellero, il minimo si sistema e va benissimo...

    cosa mi dite su queste due cose?

    grazie saluti

    Alberto Donina

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: carburazione vespa primavera

    nessuno?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •