Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Elaborare VBA '59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborare VBA '59

    Citazione Originariamente Scritto da Torakiki Visualizza Messaggio
    Sono in fase di restauro della vespa in oggetto, l'idea è quella di farla rinascere con un motore un pò più brioso...escludendo il cambio blocco con un px quali sarebbero le possibilità?
    Albero anticipato, gruppo termico 177 ? (predilogo la ghisa non volendo chissà quali prestazioni)...trasmissioni primaria e cos'altro?
    ..ed in ultimo oltre ad Antonazzo consigliato qualche altro ricambista?
    Grazie in anticipo.
    Igor.
    Io sulla mia vbb ho lasciato il gt originale albero originale, 20/20 del px raccordato alla scatola, fitro px con fori sul getto min e max, padellino px modificato getto del min 45/120 e max be3 116, il contachilometri segna 70 ma sono di più tanti bassi e medi, certo il pinaschino mi piacerebbe provarlo ma xora mancano i soldi x l'acquisto, comunque e un buon risultato visto il gt originale con il pistone a cappello di prete che non rende una mazza io sinceramente non so se esiste un pignone che combaci con il cambio di 50 anni fà, ma tu che hai tre marce, con i lavori che vuoi fare devi xforza allungare i rapporti altrimenti ti trovi sempre a camminare in terza buon lavoro!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborare VBA '59

    116 di max secondo me é grasso, sulla mia VBB con le tue stesse modifiche monto il 102 e 48-160 di min. e fila a 88 km/h di gps, più che sufficienti per una nonna con più di 50 anni.
    Elaborare le vecchiette si può e anche parecchio, ma ricordiamoci delle routine da 8 e soprattutto che si può andare veramente veloci, ma prima o poi bisogna frenare e con i freni che abbiamo é davvero dura.
    Ultima modifica di Vespa30; 05-03-13 alle 20:49
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare VBA '59

    sul tuo cambio la drt fa il pignone da 23! io l'ho provato e un dente in piu cambia radicalmente il motore!

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torrazza Piemonte
    Età
    49
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborare VBA '59

    Veramente operativi e precisi...joedreed, ho il dubbio se prendere un albero identico o anticipato..per il gruppo termico condivido e grazie anche per il suggerimento della primaria.
    Per quanto riguarda la velocità sono ben conscio dei "non" freni...mai avuto vespe ma quando ho provato un px 200 di un mio amico, abituato alla moto...sono andato un tantino lungo!
    ...voi dove acquistate solitamente online??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborare VBA '59

    L'albero dipende dai lavori, se metti 20/20, il pignone 23 e l'anello di rinforzo alla frizione con il pinasco in ghisa se a posto con l'albero originale; anticipo 18 e 160be3, 55 min e 110 max.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborare VBA '59

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    sul tuo cambio la drt fa il pignone da 23! io l'ho provato e un dente in piu cambia radicalmente il motore!
    Con il cilindro originale e consigliabile montare il pignone da 23 denti? avrebbe un pò di allungo in più o in 4" marcia ce rischio che si sedie?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborare VBA '59

    Non credo vada bene, il gt originale non brilla certo per la potenza.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare VBA '59

    io l'ho montato su un vbc1m con il 20/20 e non ha problemi a tirare la 4 originale, un dente in piu serve si ad allungare le marce ma principalmente a rendere piu vantaggioso l'installazione del 20/20!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborare VBA '59

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    116 di max secondo me é grasso, sulla mia VBB con le tue stesse modifiche monto il 102 e 48-160 di min. e fila a 88 km/h di gps, più che sufficienti per una nonna con più di 50 anni.
    Elaborare le vecchiette si può e anche parecchio, ma ricordiamoci delle routine da 8 e soprattutto che si può andare veramente veloci, ma prima o poi bisogna frenare e con i freni che abbiamo é davvero dura.
    Io con il 102 sono riuscito a fare mezza grippatina quindi e meglio che gli dò più da bere a sta vecchiaccia

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborare VBA '59

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Io sulla mia vbb ho lasciato il gt originale albero originale, 20/20 del px raccordato alla scatola, fitro px con fori sul getto min e max, padellino px modificato getto del min 45/120 e max be3 116, il contachilometri segna 70 ma sono di più tanti bassi e medi, certo il pinaschino mi piacerebbe provarlo ma xora mancano i soldi x l'acquisto, comunque e un buon risultato visto il gt originale con il pistone a cappello di prete che non rende una mazza io sinceramente non so se esiste un pignone che combaci con il cambio di 50 anni fà, ma tu che hai tre marce, con i lavori che vuoi fare devi xforza allungare i rapporti altrimenti ti trovi sempre a camminare in terza buon lavoro!!!
    Monta direttamente un cilindro px... l'unica bega è il 3° travaso ma puoi chiuderlo con un lamierino messo come guarnizione... vedrai la differenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •