Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 68

Discussione: Restauro conservativo VB1

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    L'astuzia sarebbe sposarsi le figlie?
    Cavolo, non ci avevo pensato......!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Ieri per il poco tempo avuto ho dato una pulita sulla pedana. A parte qualche scorticatura si presenta bene.
    Anche nella zona dove alloggia il carburatore si intravede la vernice o parte del fondo nocciola.
    Poi visto che facevo freddo ed avevo fame mi sono fatto una marmitta flambè.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di verel; 18-01-13 alle 10:44
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!
    Ed io che la voglio sabbiare
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Si continua con la pulizia del telaio (è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare)
    Dalle foto potete notare il prima e il dopo della zona motore, quasi pulizia vano carburatore, smontaggio del freno e monnezza uscita dalla calotta dello sterzo dopo aver scecherato il telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........ti stò tenendo d'occhio ..........

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ........ti stò tenendo d'occhio ..........
    Tanto la sabbio
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  8. #33
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro conservativo VB1

    complimenti,è veramente un bel conservato!! beato te!!

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da pit357 Visualizza Messaggio
    complimenti,è veramente un bel conservato!! beato te!!
    Grazie
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Ho continuato sempre con la pulizia del telaio, ma allo stesso tempo sto raddrizzando il piegamento della pedana dovuta alla caduta dell'ex proprietario. Da come era prima ad ora ho fatto parecchio ma ancora devo sistemarlo completamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Adesso si inizia con il contakm, devo inserire il vetrino e cercare di recuperare la cornicetta. Iniziato con una bella pulita in attesa che arrivi il gommino tra vetrino e cornice.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Il "restauro" continua ma dovevo risolvere i problemi con il computer........
    Finito la pulizia del telaio ho iniziato quella del cofano motore (anche li potete vedere il fondo verde e ripristinato la leva per l'apertura) del braccio motore, del manubrio (con ingrassaggio dei comandi) dei cerchi e della forcella.
    Quest'ultima con gran sorpresa ho trovato il fondo verde nella parte interna.
    Poi ho montato il bloccasterzo ed inserito l'impianto elettrico.
    Per Valerio ricapitolando i fondi trovati sono:
    nocciola per il telaio e manubrio
    verde all'interno dei cofani e nella parte inferiore del serbatoio
    Per parafango nocciola parte esterna e verde parte interna.
    Alcune foto dei lavori
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Poi nel tempo perso mi rimetto a rimuovere la vernice dal cofano del portaoggetti.
    La rimozione viene fatta con CIF e spugne per piatti.
    Per stasera è tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro conservativo VB1

    Scusa, ma perchè non hai tolto le strisce della pedana?
    Secondo me, la pedana andrebbe trattata meglio di come hai fatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #40
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma perchè non hai tolto le strisce della pedana?
    Secondo me, la pedana andrebbe trattata meglio di come hai fatto.




    sono d accordo,sotto ai listelli potrebbe nascondersi altra ruggine.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma perchè non hai tolto le strisce della pedana?
    Secondo me, la pedana andrebbe trattata meglio di come hai fatto.
    Trattata come? Oltre a pulire, ad eliminare le scagliette e trattamento di bloccaggio ruggine che altro dovrei fare?
    So che sotto i listelli c'è lo sporco (si intravede anche) non sarebbe meglio lasciare cosi visto che hanno preservato la pedana?


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sono d accordo,sotto ai listelli potrebbe nascondersi altra ruggine.
    Più che ruggine sporcizia!
    Ultima modifica di senatore; 06-03-13 alle 11:22
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro conservativo VB1

    Da alcune foto da te postate, sembrerebbe che le chiavi siano originali! Confermi?
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  18. #43
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Restauro conservativo VB1

    anch'io darei un'occhiatina sotto i listelli.. hai fatto 30 .. fai 33
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Trattata come? Oltre a pulire, ad eliminare le scagliette e trattamento di bloccaggio ruggine che altro dovrei fare?
    So che sotto i listelli c'è lo sporco (si intravede anche) non sarebbe meglio lasciare cosi visto che hanno preservato la pedana?



    Più che ruggine sporcizia!
    io sono dell idea che dove c è sporco ci sia anche umido e quindi ruggine.;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro conservativo VB1

    ottimo lavoro verel!!

  21. #46
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da verel
    Trattata come? Oltre a pulire, ad eliminare le scagliette e trattamento di bloccaggio ruggine che altro dovrei fare?
    So che sotto i listelli c'è lo sporco (si intravede anche) non sarebbe meglio lasciare cosi visto che hanno preservato la pedana?
    Vedo che hai gia ricevuto alcune risposte in tal senso.
    Comunque, oltre a sporcizia, magari sotto ci può essere della ruggine. Se non togli le strisce, non riesci a rendertene conto.
    Comunque, visto che le zone arrugginite sono abbastanza estese, hai valutato se non sia il caso di procedere ad un ritocco con colore a campione della parte interessata. Ok che è un conservato, ma se si riuscisse a far "sparire" quelle "macchie" senza vernice, ritengo che sarebbe il non plus ultra.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Vedo che hai gia ricevuto alcune risposte in tal senso.
    Comunque, oltre a sporcizia, magari sotto ci può essere della ruggine. Se non togli le strisce, non riesci a rendertene conto.
    Comunque, visto che le zone arrugginite sono abbastanza estese, hai valutato se non sia il caso di procedere ad un ritocco con colore a campione della parte interessata. Ok che è un conservato, ma se si riuscisse a far "sparire" quelle "macchie" senza vernice, ritengo che sarebbe il non plus ultra.
    Ranieri cercherò di vedere sotto i listelli, per la vernice a campione sarà dura. Non abbiamo dei colorifici qui a L'Aquila che sappiano fare vernici a campione, il più vicino è ha 70 km.


    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro verel!!
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io sono dell idea che dove c è sporco ci sia anche umido e quindi ruggine.;)
    desdet !
    Dovresti cambiarla e questa vespa è l'esempio, era piena di morchia, polvere e terra. I danni maggiori li ha fatti il tappetino e l'acqua.

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    anch'io darei un'occhiatina sotto i listelli.. hai fatto 30 .. fai 33
    Vedrò sotto i listelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Da alcune foto da te postate, sembrerebbe che le chiavi siano originali! Confermi?
    Si le chiavi sono originali, anche se quella del bauletto mi da un po' di problemi.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro conservativo VB1

    Eccellente lavoro!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro conservativo VB1

    Se ancora non l'avessi capito....smonta i listelli!
    Gran lavoro
    Ultima modifica di Vespa979; 07-03-13 alle 09:44

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro conservativo VB1

    Mi accodo...Ottimo lavoro, continua così.
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •