Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Con tremila lumen credo che tu possa abbronzarti, io ho una pila che monta un led da 1000 lumen è fa una luce assurda di gran lunga più potente del faro della mia vespa che monta una lampadina alogena da 50 watt.
    Per darti un idea ti metto una foto che ho trovato in rete della capacita di illuminazione del faro mono led.
    Faro.jpg
    minchia!

    con 5 led mi atterrano i boing sul casco

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    minchia!

    con 5 led mi atterrano i boing sul casco
    Considera che un faro xenon di automobile emette 3300 lumen mentre il faretto da 5 led viene dato per 3000 lumen ma la potenza nominale dei led e 5000 lumen.
    Questi faretti sono comodi come luce di profondità ma volendo sostituendo il vetro con una lente tipo questa Wide Angle Lens 4 MagicShine, Gemini, Lupine Bike Light | eBay si può trasformarlo in anabbagliante. Secondo me con due fari mono led uno abbagliante e uno anabbagliante sarebbe l'ottimale per potenziare le luci della vespa.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Intanto sto provvedendo a pensare come e dove attaccare i faretti e quindi a dove far passare i cavi.

    Sono sempre più convinto del fatto di prendere uno di questi faretti, magari vedendo in che modo ottimizzare la dispersione del calore. Il mio unico dubbio è la possibilità o meno di collegarci un interruttore da mettere al manubrio: sarebbe assolutamente improponibile dover accedere al faretto ogni volta che lo devo accendere o spegnere.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Intanto sto provvedendo a pensare come e dove attaccare i faretti e quindi a dove far passare i cavi.

    Sono sempre più convinto del fatto di prendere uno di questi faretti, magari vedendo in che modo ottimizzare la dispersione del calore. Il mio unico dubbio è la possibilità o meno di collegarci un interruttore da mettere al manubrio: sarebbe assolutamente improponibile dover accedere al faretto ogni volta che lo devo accendere o spegnere.
    Per attaccarli alla vespa hai diverse soluzioni tipo fissarlo su un eventuale portapacchi anteriore o metterlo sotto il manubrio fissandolo sui fori per il parabrezza in alternativa metterlo sulla forcella tra il biscotto della sospensione e il parafango ma ho il dubbio che la ruota possa oscurare una parte del fascio luminoso.
    La dispersione di calore nel led singolo non è un problema ma potrebbe dare problemi nel faro multiled, per mettere un interruttore al manubrio basta escludere il pulsante e il driver interno del faro cosi che chiudendo un contatto sul manubrio daresti elettricità all'alimentatore e di conseguenza anche al faro.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Già, ma se escludo il driver poi ho bisogno di qualcos'altro che "guidi" il o i led. O mi basta regolare l'alimentatore alla tensione nominale richiesta dal faro?

    Per il posizionamento volevo trovare una soluzione ad incastro rapido, quindi appunto o sul portapacchi o ricavando una staffa ad incastro da qualche parte. Sto guardando in giro un po' di soluzione per farmi delle idee
    Ultima modifica di iena; 17-03-13 alle 23:04
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Già, ma se escludo il driver poi ho bisogno di qualcos'altro che "guidi" il o i led. O mi basta regolare l'alimentatore alla tensione nominale richiesta dal faro?

    Per il posizionamento volevo trovare una soluzione ad incastro rapido, quindi appunto o sul portapacchi o ricavando una staffa ad incastro da qualche parte. Sto guardando in giro un po' di soluzione per farmi delle idee
    Se escludi il driver basta solo che alimenti il faro con la tensione prevista del led che sarebbe 3,1 volt nominali e 3,35 per la luminosità massima come è indicato dal data seet che trovi sul sito del produttore Cree Component XLamp XM-L LEDs

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Help 4 DIY - Faretto a LED che "pompa"

    Siccome so già che me lo chiederanno: nel caso i led fossero più di uno, la tensione va sommata nel caso siano in serie e rimane uguale se sono in parallelo, giusto?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •