Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 276 a 300 di 365

Discussione: Rialzo scatola aria carburatore.

  1. #276
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    non vorrei che senza guarnizione tiri aria o che buttasse fuori schifezze, ho preso a posta i rialzi per togliere le doppie guarnizioni che non sigillavano bene
    ragazzi, è una vespa noon un aereo....
    se anche entrasse un minimo d''aria da qualche fessura che ti frega...
    per sballare la carburazione devono arrivare turbolenze importanti, da come vedo fatto il rialzo, mi sembra si incastri uno nell'altro.
    se si incastra turbolenze non ne arrivano.
    per le schifesse ne passano di più dal tunnel che da li. comunque tu tieni il filtro no?
    se il carburatore sputacchia il tutto esce dal foro della scatola.
    in pratica l'unico al mondo che ha una scatola "stagna" è gigi.... ma a lui piace viaggiare senza filtro e con i carter puliti
    comunque sarebbe da provare.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #277
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Stamattina ho dato una controllata e .. meno male!!!
    Come tutte le primavere mi sono ritrovato una serie di viti allentate sul carburo, a partire da quelle del coperchio galleggiante fino ad arrivare a quelle del fissaggio del carburo stesso.
    Routine insomma.
    Ho provato ad aggiungere il rialzo del carburo ma con il mio coperchio rialzato non ci sta.
    Peccato, ma non mi do ancora per vinto ... mi è venuta una mezza idea ma devo avere tempo per realizzarla.
    Io viaggio senza filtro e quindi ho molti ritorni di benzina che mi imbratterebbero i carter dietro, ma grazie al catetere dello Zio Calabrone mi ritrovo i carter solamente impolverati; per me una goduria!!!
    Volevo avvisarvi che la pasta rossa con i vapori di benzina non sta attaccata alla vaschetta, tende a staccarsi.
    Per sigillare tutto bene dovrei trovare qualche composto che aderisca e non si stacchi ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #278
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    appunto, anche io sono senza filtro e con il catetere
    senza filtro sputazza schifosamente tanto, un rimedio per farci stare i due spessori lo voglio trovare senza dover abbassare niente, altrimenti ne metto uno solo
    aspiro anche io ad avere i carter puliti, e non vedo cosa ci sia di strano, ho capito che è una vespa, ma un motore conciato in quel modo non si può vedere

  4. #279
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    anche io ad avere i carter puliti, e non vedo cosa ci sia di strano,

    i miei carter quando sono puliti è perchè ho una perdita di benzina da qualche parte
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #280
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    ahahahah
    in pratica funziona al contrario

    alla fine il coperchio è entrato con i due rialzi, il martello è stato molto convincente
    eh si oh, alla fine gli ho dato due colpi, adesso alla massima estensione, tra telaio e coperchio ci passa un foglio di carta abrasiva 600, avevo quella sotto mano

  6. #281
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    faccio un domandone...da niubbo. Se rialzo la scatola (tipo anche con il rialzo di cui si parlava all'inizio del 3d) ma non metto il filtro del T5, che vantaggi/svantaggi posso avere?
    Grazie delle risposte...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  7. #282
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    faccio un domandone...da niubbo. Se rialzo la scatola (tipo anche con il rialzo di cui si parlava all'inizio del 3d) ma non metto il filtro del T5, che vantaggi/svantaggi posso avere?
    Grazie delle risposte...
    Mah poca roba... in realtà la tua vespa avrà un "polmone " più grande, ma non credo che porta darti dei grandi vantaggi senza eliminare il filtro o eventualmente rialzarlo.
    Comunque male non fa di sicuro
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #283
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Sono d'accordo con te Gian, sempre meglio avere una quantità d'aria maggiore pronta in scatola, per cui diciamo che il rialzo male non fa.
    Ovviamente va considerato il fatto che i vantaggi si ottengono quando si aumenta la distanza tra il venturi e la parete sopra di esso, quindi ha maggior senso alzare la scatola se si monta un filtro più alto (vedi filtro T5) oppure addirittura se non si monta il filtro (ma i vari conetti, ecc ecc)

    Prendete il rialzo e date la caccia al filtro della T5 o ad un conetto, RICARBURATE sempre e buona vespa!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #284
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    Prendete il rialzo e date la caccia al filtro della T5 o ad un conetto, RICARBURATE sempre e buona vespa!!!!


    Gg
    Potevi candidarti alle ultime elezioni, 2 voti li prendevi sicuro....

  10. #285

    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Nord
    Età
    50
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    appunto, anche io sono senza filtro e con il catetere
    senza filtro sputazza schifosamente tanto, un rimedio per farci stare i due spessori lo voglio trovare senza dover abbassare niente, altrimenti ne metto uno solo
    aspiro anche io ad avere i carter puliti, e non vedo cosa ci sia di strano, ho capito che è una vespa, ma un motore conciato in quel modo non si può vedere
    I miei carter (viaggio senza filtro e con coperchio Pinasco,di plastica peccato...) si imbrattano che è una schifezza: come sarebbe 'sto catetere?

  11. #286
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #287
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te Gian, sempre meglio avere una quantità d'aria maggiore pronta in scatola.

    Gg
    Stavo ripensando a quello che ho scritto e mi sa che non é del tutto esatto.
    Alle nostre pressioni l'aria é incomprimibile ciò vuol dire che se 10 cm3 escono 10cm3 devono entrare... quindi avere un volume superiore nella scatola non ti da niente.
    al massimo si evita qualche turbolenza.
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #288
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Stavo ripensando a quello che ho scritto e mi sa che non é del tutto esatto.
    Alle nostre pressioni l'aria é incomprimibile ciò vuol dire che se 10 cm3 escono 10cm3 devono entrare... quindi avere un volume superiore nella scatola non ti da niente.
    al massimo si evita qualche turbolenza.
    Ciao
    Gian
    Esattamente questo: le turbolenze!
    Per avere una controprova, basta che stacchi il soffietto in gomma: la carburazione fa quello che vuole e peggiora se togli la scocca (pancia, chiappa, chiamala come vuoi).
    Avere la possibilità di una quantità maggiore di aria, la più controllata possibile e senza turbolenze, è la funzione di tutti gli air-box.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #289
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    grazie per le risposte. Quindi in pratica se dovessi rialzare la scatola/coperchio e montare diciamo il filtro del T5 dovrei avere più "regolarità" nell'immissione d'aria e quindi avere una carburazione meno ballerina con conseguente stabilizzazione delle prestazioni indipendentemente da tutto... Il filtro T5 costa 50 euri su sip e la vite specifica altri4/5 credo... per il rialzo ci vogliono 30 euro... insomma un filtro mi verrebbe a costare 90 euro... a sto punto, non è meglio comprarsi un conetto e fare il catetere alla scatola?
    Ultima modifica di akira1980; 24-03-13 alle 15:30
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  15. #290
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Si Andrea,ma anche il conetto ha bisogno del rialzo,altrimenti,se ben ricordo, il venturi rimane troppo vicino rispetto il coperchio.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #291
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    grazie per le risposte. Quindi in pratica se dovessi rialzare la scatola/coperchio e montare diciamo il filtro del T5 dovrei avere più "regolarità" nell'immissione d'aria e quindi avere una carburazione meno ballerina con conseguente stabilizzazione delle prestazioni indipendentemente da tutto... Il filtro T5 costa 50 euri su sip e la vite specifica altri4/5 credo... per il rialzo ci vogliono 30 euro... insomma un filtro mi verrebbe a costare 90 euro... a sto punto, non è meglio comprarsi un conetto e fare il catetere alla scatola?
    Se monti il filtro T5 devi per forza alzare la scatola altrimenti non ci sta'
    Cos'è "la vite specifica"? Il getto del massimo?
    Il conetto ha un costo non indifferente, soprattutto il Pinasco che costa più del filtro T5

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Si Andrea,ma anche il conetto ha bisogno del rialzo,altrimenti,se ben ricordo, il venturi rimane troppo vicino rispetto il coperchio.

    desdet !
    Esatto, se vuoi avere dei risultati tangibili la scatola la devi alzare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #292
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se monti il filtro T5 devi per forza alzare la scatola altrimenti non ci sta'
    Cos'è "la vite specifica"? Il getto del massimo?
    Il conetto ha un costo non indifferente, soprattutto il Pinasco che costa più del filtro T5



    Esatto, se vuoi avere dei risultati tangibili la scatola la devi alzare.


    Gg
    Io ignorante su 'ste cose...

    Immagine.jpg

    in pratica il numero 4 in questo disegno...

    Per il resto non sapevo che anche per il cono dovevi rialzare la scatola...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  18. #293
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    molto interessante tony, complimenti per la realizzazione...
    peccato per la questione sorta con la differenza di prezzo con Denis, diciamo che devi gestire la cosa con tatto
    perchè rischi di darti una zappa sui piedi se non te la giochi bene (con Denis, con gli altri negozianti e soprattutto con gli stessi VRisti).
    Comunque ancora complimenti!

    Tuttavia, dopo 8 pagg di prove, supposizioni e pareri, non mi sono chiare alcune cose:
    1-con carburatore 20/20D su motore pepato, vale comunque la pena rialzare il coperchio scatola filtro?
    io penso di si in funzione del discorso sul volume aria nella scatola e relative turbolenze in diminuzione che ne conseguono (come detto prima da altri), ma attendo altri che diano sostanza alla mia tesi.
    2-con il 20 senza mix, quale sarebbe la versione più corretta da montare delle 3 che produce Tony?
    3-con il 20 senza mix, montando un solo Risavel, si riesce a piazzare un filtro T5 o bisogna metterne 2?
    4-con un solo rialzo, quindi, quanti mm si "guadagnano" in definitiva? io ricordo che da varie prove fatte non ci si doveva alzare oltre i 7-9 mm per evitare che la scatola toccasse sul telaio quando si prende una buca o si è in due (o si prende una buca quando si è in 2)
    5-l'optimus è rappresentato dall'utilizzo contemporaneo di spessore tipo "Risavel", filtro T5 e coperchio scatola per mix?
    secondo me si ma credo si ottengano risultati interessanti anche con coperchio scatola no-mix.

    6-domanda, questa, personale ed un po' OT-io il filtro t5 ce l'ho ma con i fori in corrispondenza di getto max e min....è il caso di tapparli col bicomponente o posso tranquillamente usare il filtro così com'è senza sbattimenti, senza arrivare a smagrire troppo?

    cioè; ho letto nel tempo varie teorie sulla questione dei fori sul "cuoricino" ed ero arrivato alla conclusione (dopo varie prove col filtro px200) che seppur non variando la grandezza dei fori dei getti, e quindi lasciando entrare alla fine sempre la stessa quantità di aria nella miscela aria/benzina, si arriva comunque ad uno smagrimento della carburazione, cosa che non mi sono spiegato.

    su, fatemi godere con le risposte per favore
    Ultima modifica di MimminoAlbe; 24-03-13 alle 17:33

  19. #294
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    Io ignorante su 'ste cose...

    Immagine.jpg

    in pratica il numero 4 in questo disegno...

    Per il resto non sapevo che anche per il cono dovevi rialzare la scatola...
    Quello è il registro che regola i giri al minimo e che hai anche sul tuo carburatore.
    La differenza sta nella molla, più corta per il filtro T5 che per il Conetto, ma io ti consiglio per entrambi una piccola modifica che ti permette di mantenere la molla originale e soprattutto di togliere e mettere il filtro/conetto senza toccare il registro.

    T5-lavorazione.JPG Conetto Pinasco - Lavorazione.jpg

    Praticamente una limatina in corrispondenza della vite del registro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #295
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    molto interessante tony, complimenti per la realizzazione...
    peccato per la questione sorta con la differenza di prezzo con Denis, diciamo che devi gestire la cosa con tatto
    perchè rischi di darti una zappa sui piedi se non te la giochi bene (con Denis, con gli altri negozianti e soprattutto con gli stessi VRisti).
    Comunque ancora complimenti!

    Tuttavia, dopo 8 pagg di prove, supposizioni e pareri, non mi sono chiare alcune cose:
    1-con carburatore 20/20D su motore pepato, vale comunque la pena rialzare il coperchio scatola filtro?
    io penso di si in funzione del discorso sul volume aria nella scatola e relative turbolenze in diminuzione che ne conseguono (come detto prima da altri), ma attendo altri che diano sostanza alla mia tesi.
    2-con il 20 senza mix, quale sarebbe la versione più corretta da montare delle 3 che produce Tony?
    3-con il 20 senza mix, montando un solo Risavel, si riesce a piazzare un filtro T5 o bisogna metterne 2?
    4-con un solo rialzo, quindi, quanti mm si "guadagnano" in definitiva? io ricordo che da varie prove fatte non ci si doveva alzare oltre i 7-9 mm per evitare che la scatola toccasse sul telaio quando si prende una buca o si è in due (o si prende una buca quando si è in 2)
    5-l'optimus è rappresentato dall'utilizzo contemporaneo di spessore tipo "Risavel", filtro T5 e coperchio scatola per mix?
    secondo me si ma credo si ottengano risultati interessanti anche con coperchio scatola no-mix.

    6-domanda, questa, personale ed un po' OT-io il filtro t5 ce l'ho ma con i fori in corrispondenza di getto max e min....è il caso di tapparli col bicomponente o posso tranquillamente usare il filtro così com'è senza sbattimenti, senza arrivare a smagrire troppo?

    cioè; ho letto nel tempo varie teorie sulla questione dei fori sul "cuoricino" ed ero arrivato alla conclusione (dopo varie prove col filtro px200) che seppur non variando la grandezza dei fori dei getti, e quindi lasciando entrare alla fine sempre la stessa quantità di aria nella miscela aria/benzina, si arriva comunque ad uno smagrimento della carburazione, cosa che non mi sono spiegato.

    su, fatemi godere con le risposte per favore
    In effetti la differenza di prezzo Tony la devi appianare ... ma se aggiungiamo le spese di spedizione come prezzo siamo li.

    provo a risponderti per quello che posso e per quello che conosco.

    1 - Si, e visto che hai il filtro della T5 non capisco cosa aspetti a montarlo
    2 - Verrebbe da dire la versione senza mix ma hai una 3a versione di rialzo che ti da la possibilità di avere il coperchio della T5/Mix con maggior volume.
    3 - Uno basta
    4 - 9 o 10 mm ed il problema non è quando comprimi l'ammortizzatore ma quando si distende. Comunque fino a 10 mm non ci sono problemi di interferenza
    5 - Ti sei risposto da solo (vedi anche il punto 2)
    6 - Con o senza buco sopra le colonne dei filtri ..... tieni conto che il conetto ha le colonne libere e sinceramente non ho mai sentito questa differenza tra buchi o no, nemmeno col fltro.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 24-03-13 alle 18:07
    In Vespa da sempre!!!

  21. #296
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    cosa aspetto a montare il filtro T5?
    UN RISAVEL!!! Tonyyyyyy, a quanto ce lo fai a noi forumisti!!!????
    dai dai, non costringerci a trovare accordi con i rivenditori che io sono generalmente contrario all'acquisto nei rivenditori online mentre sono decisamente favorevole agli acquisti tra privati, specie se tra "compagni di forum".

    grazie echo per le risposte!
    per tornare al punto 6....io il filtro l'ho trovato con già i buchi nel cuoricino, in corrispondenza delle colonnette di getto max e getto min....
    chiedevo se montandolo così con i fori otterrei uno smagrimento ulteriore o meno...essendo già tendente al magro agli alti regimi, eviterei una situazione di questo genere...
    a quel punto valuterei l'ipotesi di chiudere i fori nel cuoricino del filtro con del bicomponente e ricarburare così

  22. #297
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    ciao mimmino
    per i fori ti consiglio questa discussione, che a parte un po troppi litigi, vale la pena di leggere.
    io li terrei.
    http://old.vesparesources.com/tuning...a-i-getti.html
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #298
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quello è il registro che regola i giri al minimo e che hai anche sul tuo carburatore.
    La differenza sta nella molla, più corta per il filtro T5 che per il Conetto, ma io ti consiglio per entrambi una piccola modifica che ti permette di mantenere la molla originale e soprattutto di togliere e mettere il filtro/conetto senza toccare il registro.

    T5-lavorazione.JPG Conetto Pinasco - Lavorazione.jpg

    Praticamente una limatina in corrispondenza della vite del registro.


    Gg
    credo si riferisse alla vite n°4 nel disegno, che è una delle due viti di fissaggio del filtro
    nel caso del T5 evidentemente è una vite particolare
    io ho usato una classica vite M5 con testa a croce tanto per dirne una, l'importante è che sia più larga del foro sul coperchio del filtro e lunga abbastanza da prendere bene nella filettatura del carburatore
    spero di essere stato chiaro nella spiegazione

  24. #299
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    cosa aspetto a montare il filtro T5?
    UN RISAVEL!!! Tonyyyyyy, a quanto ce lo fai a noi forumisti!!!????
    dai dai, non costringerci a trovare accordi con i rivenditori che io sono generalmente contrario all'acquisto nei rivenditori online mentre sono decisamente favorevole agli acquisti tra privati, specie se tra "compagni di forum".

    grazie echo per le risposte!
    per tornare al punto 6....io il filtro l'ho trovato con già i buchi nel cuoricino, in corrispondenza delle colonnette di getto max e getto min....
    chiedevo se montandolo così con i fori otterrei uno smagrimento ulteriore o meno...essendo già tendente al magro agli alti regimi, eviterei una situazione di questo genere...
    a quel punto valuterei l'ipotesi di chiudere i fori nel cuoricino del filtro con del bicomponente e ricarburare così
    Visto che comunque cambiando il filtro DEVI ricarburare lascia i fori e aummenta il getto del max.
    Mi sembra poi, ma non vorrei dire una boiata, che il filtro della T5 abbia di serie un foro da 3 o 4 mm sopra la colonna del massimo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #300
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    credo si riferisse alla vite n°4 nel disegno, che è una delle due viti di fissaggio del filtro
    nel caso del T5 evidentemente è una vite particolare
    io ho usato una classica vite M5 con testa a croce tanto per dirne una, l'importante è che sia più larga del foro sul coperchio del filtro e lunga abbastanza da prendere bene nella filettatura del carburatore
    spero di essere stato chiaro nella spiegazione
    Mi riferivo proprio a quella Smilzo! Chiarissimo nella spiegazione... Quindi non è fondamentale per il fissaggio/funzionamento appropriato del filtro... Bene bene... ci penso perchè spendere un bel po' per filtro e rialzo mi ruga al momento... magari un altra volta....
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •