Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Libretto PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Grazie per la risposta Gino, il motore non reca nessuna punzonatura nè del tipo,VLX1M, come da libretto nè del numero.
    La zona dove dovrebbe essere è completamente liscia.
    Il libretto è l'originale e nel secondo riquadro alla posizione V9 non riporta alcuna indicazione ambientale di omologazione.
    Ciao

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto PX

    Citazione Originariamente Scritto da Halibut Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta Gino, il motore non reca nessuna punzonatura nè del tipo,VLX1M, come da libretto nè del numero.
    La zona dove dovrebbe essere è completamente liscia.
    Il libretto è l'originale e nel secondo riquadro alla posizione V9 non riporta alcuna indicazione ambientale di omologazione.
    Ciao
    Allora i carter del motore sono stati sostituiti con una coppia di ricambi nuova di magazzino che, infatti, non hanno punzonatura, però si dovrebbe portare sempre con sé la fattura d'acquisto dei carter e una dichiarazione del meccanico autorizzato che li ha montati a regola d'arte che dice che sono i carter giusti per quella vespa.

    Come ho rilevato prima, la scheda tecnica del periodo non riporta la direttiva CE per la norma anti inquinamento, nonostante il modello di vespa sia dichiarato "KAT", che dovrebbe stare per "catalizzata". Ti conviene sentire in motorizzazione, portandoti appresso la scheda tecnica, che trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa P150X e PX150E - VLX1T e VLX2T

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    La vespa sembrerebbe intonsa, ha superato le revisioni periodiche previste, a questo punto sentirò alla motorizzazione.
    Grazie ancora.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto PX

    Citazione Originariamente Scritto da Halibut Visualizza Messaggio
    La vespa sembrerebbe intonsa, ha superato le revisioni periodiche previste, a questo punto sentirò alla motorizzazione.
    Grazie ancora.
    Nulla di strano che le revisioni siano regolari, difficilmente verificano la punzonatura del motore, a meno che non ci siano vistose trasformazioni.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Aggiornamento, mi sono recato in motorizzazione dove mi hanno confermato la correttezza dei dati.
    Il codice di omologazione è OM/16772/EST22283 e la data di omologazione 02/98.
    Devo dedurre che non si tratta di KAT euro 1, ma di un px 98 dopo l'introduzione del freno a disco.
    Non capisco il motivo di montare una catalitica visto il costo.
    L' ultima risorsa rimane quella di scrivere alla Piaggio chiedendo, con il numero di telaio, le caratteristiche del mezzo.
    Insomma mi hanno "solato"
    Ciao

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Libretto PX

    Citazione Originariamente Scritto da Halibut Visualizza Messaggio
    Aggiornamento, mi sono recato in motorizzazione dove mi hanno confermato la correttezza dei dati.
    Il codice di omologazione è OM/16772/EST22283 e la data di omologazione 02/98.
    Devo dedurre che non si tratta di KAT euro 1, ma di un px 98 dopo l'introduzione del freno a disco.
    Non capisco il motivo di montare una catalitica visto il costo.
    L' ultima risorsa rimane quella di scrivere alla Piaggio chiedendo, con il numero di telaio, le caratteristiche del mezzo.
    Insomma mi hanno "solato"
    Ciao
    Sulle Arcobaleno Euro0 c'era la possibilità di montare un kit per la catalizzazione e farle diventare Euro1, ma il lavoro doveva essere fatto da un'officina Piaggio che lo certificava e poi si poteva chiedere l'aggiornamento dei dati sul libretto in motorizzazione. Può essere che il vecchio proprietario abbia fatto fare i lavori e poi non abbia dato seguito all'aggiornamento.

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Libretto PX

    Si, ho trovato qualche messaggio in merito, mi rimane ancora di sentire il PRA in quanto sul CDP nel riquadro "C" si legge "veicolo con dispositivo antinquinamento.
    Non mi raccapezzo più.
    Vorra dire che, se sarà confermato l'euro "0", potrò scatalizzare tranquillamente.
    Grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •