Risultati da 1 a 25 di 167

Discussione: Vi presento la mia Vespa VB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Ah un altro dubbio da porre, ho sentito dire che il copri devio luci della vb1 come in foto dovrebbe andare in tinta con la moto però ho notato che il pezzo da me è cromato. Sarà stato cambiato oppure ho sentito male io?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    Ah un altro dubbio da porre, ho sentito dire che il copri devio luci della vb1 come in foto dovrebbe andare in tinta con la moto però ho notato che il pezzo da me è cromato. Sarà stato cambiato oppure ho sentito male io?
    forse volevi dire "in tinta con la vespa".........scherzo eh

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    Ah un altro dubbio da porre, ho sentito dire che il copri devio luci della vb1 come in foto dovrebbe andare in tinta con la moto però ho notato che il pezzo da me è cromato. Sarà stato cambiato oppure ho sentito male io?
    il devio è sbagliato, quello va bene per le vbb1, per le gl e per le vba di "seconda generazione" (da numero di telaio 110000 e rotti se non ricordo male)... sulla tua ci vuole quello come sulle vba di "prima generazione", in tinta con la leva a goccia...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il devio è sbagliato, quello va bene per le vbb1, per le gl e per le vba di "seconda generazione" (da numero di telaio 110000 e rotti se non ricordo male)... sulla tua ci vuole quello come sulle vba di "prima generazione", in tinta con la leva a goccia...
    Scusami ma io ho trovato dei riscontri su questo.

    1. che il vecchio proprietario di questa vespa essendo una persona abbastanza precisa (e di ciò sono certo) mi ha detto con tutta sicurezza che la moto non ha subito nessuna sostituzione di parti elettriche, meccaniche o di carrozzeria. Mi ha detto anche che questa vespa aveva particolari diversi rispetto alle altre vb1 che erano arrivate nella mia città a quel tempo.

    2. COPERCHIO CROMATO COMMUTATORE VESPA VNA VBA VBB GL VNB VB1 -

    Mi ha anche confermato che l'unica modifica è stata la sostituzione del fanale posteriore per l'introduzione della nuova legge del '59
    Ora non so cosa pensare visto questi riscontri..
    Ultima modifica di Salvatore0810; 01-04-13 alle 21:17

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    che il coperchio sia adattabile è un conto, che sia il suo è un altro... e purtroppo come ho già detto e come riconfermo adesso il devio non è il suo , sono più che sicuro...
    molto probabilmente chi te lo ha venduto non se lo ricorda, è possibile dopo 50 anni...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Ho trovato questo link in cui illustra diversi cataloghi di vespa d'epoca tra cui la vb1 Vespa 150 (VB1T) Parts Manual e a pagina 33 del catalogo ho notato il commutatore come nella mia moto http://www.scooterhelp.com/manuals/V....manual/33.jpg
    strano..

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore0810 Visualizza Messaggio
    Ho trovato questo link in cui illustra diversi cataloghi di vespa d'epoca tra cui la vb1 Vespa 150 (VB1T) Parts Manual e a pagina 33 del catalogo ho notato il commutatore come nella mia moto http://www.scooterhelp.com/manuals/V....manual/33.jpg
    strano..
    Nel manuale sono riportati anche diversi elementi per le VB1 destinate a mercati esteri, con le relative modifiche all'impianto elettrico, potrebbe essere che la tua fosse inizialmente destinata all'estero e poi invece venduta in italia. Ma oltre al diverso commutatore dovresti trovare anche altri particolari che avvalorino questa tesi. Più probabile la sostituzione in segito anche a possibile modifica dell'impiato elettrico per bypassare la batteria.
    Con il tuo numero di telaio, per il nostro mercato, il commutatore è quello che vedi sempre a pagina 33, ma in alto.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Salvatore0810
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Paceco TP
    Età
    31
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Ma infatti la vespa è uscita senza batteria, questo vuol dire che va bene così il commutatore?

    Comunque ho dimenticato a dirvi che di questo allestimento ne sono arrivate 4 nella mia città
    Ultima modifica di Salvatore0810; 01-04-13 alle 23:04

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia Vespa VB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il devio è sbagliato, quello va bene per le vbb1, per le gl e per le vba di "seconda generazione" (da numero di telaio 110000 e rotti se non ricordo male)... sulla tua ci vuole quello come sulle vba di "prima generazione", in tinta con la leva a goccia...
    Quoto

    Devioluci sicuramente sostituito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •