carinissima.....chiaramente la terai cosi???
.![]()
carinissima.....chiaramente la terai cosi???
.![]()
guarda per ora si , non ho molti fondi...ma piu' in là vorrei riverniciarla , non si vede ma è piena di graffi peccato...e la pedana in un punto è leggermente storta ed è piena di lercio talmente attaccato che quando lo togliero' si tirerà via la vernice..ma x fortuna di ruggine , nemmeno l'ombrase è davvero una prima serie seconda versione come penso io , la vorrei fare giallo positano...che è forse il suo colore originale cn il quale è nata...e mettere tutti i particolari originali che mancano (per foruna a quanto pare pochi
). per il motore , originale in ogni parte dalla marmitta al coprivolano , e che sono sicuro al 99,9% non è stato mai aperto ed ha fatto meno di 3000km in tutta la sua vita....ho un 75 olympia recuperato dall'officina di mio zio , stava sotto un'ape , al quale manca il pistone e ha bisogno di una pulita. ci mettero' quello lasciando tutto il resto originale , anche il 16\10 ,e cambiando la frizione , che anche se stacca discretamente io me lo sento che con un 75 slitterebbe , è molto vecchia e c'ha i suoi anni.poi metto una marmitta nuova , e col motore non smanetto piu'
nel caso remoto che voglia mettere qualcosa di piu' cavalloso
mi prendo un altro blocco...questo qui non si tocca manco per scherzo...ha ancor la cuffia originale col logo rettangolare pensa te. ma non credo le montero' mai blocchi diversi...per smanettare ho la HP che è già 130
![]()
Ha tutti i pezzi giusti tranne sella (primavera) e fanale post (pk), il resto recuperi tutto!
Del 71, quindi giallo positano, se rivernici puoi fare tuchese o grigia se ti piace, anche se l'originale è sempre la miglior scielta
Per la marmitta, se originale piaggio e non troppo sbattuta, la puoi ripristinare.
![]()
caro cuginetto mio vai di giallo positano oppure come la mia azzurro cina, che è molto bello anche, ma cmq quel giallo e molto bello come anche il giallo cromo![]()
smontato il padellino oggi e rivisto , beh...mi sono ricordato che mio zio ci faceva la miscela col 5 , me lo disse lui , all'epoca facevan così...difatti , quel padellino se lo giri cade olio per quanto è intasato...una bruciatina non bastapoi c'è il terminale rovinato che si vede è stato risaldato dopo...mi sa che ne prendo una nuova di quelle repliche che girano ora , color metallo. nemmeno il 50ino originale , a folle , riesce a prendere gli rpm massimi e comincia a sputare olio...e ci tengo a precisare , la miscela è col 3 o poco meno fatta col minerale...
Bellissimaio a mio zio sto cercando di strappare un P125X ... ma non lo mollerà senza lottare
comunque io la sella del primavera la lascerei (anche se non originale) ma è doveroso togliere il faro posteriore del PK , altrimenti l'effetto della vespa sarà cosi da davanti
e cosi da dietro
comunque tanti auguri e buona fortuna per questa nuova avventura
![]()