Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: Revisione motore vespa PK 125 ETS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da manubrio Visualizza Messaggio
    finalmente sono arrivati i pezzi che mi mancavano, ora son pronto a rimontare il tutto...

    motore nuovo ETS 002.jpg

    Ho letto che per montare i cuscinetti conviene scaldare la sede del carter piuttosto che andare di martellate, ho una pistola da 200w spero sia sufficiente...
    Ho un dubbio su come rimontare gli ingranaggi delle marce, sempre leggendo mi pare di aver capito che è importante rimontare gli ingranaggi dello stesso senso in cui erano montati prima per non incorrere in problemi al cambio (marce che escono)....
    ...ovviamente da principiante inesperto non ho idea di che verso avessero al momento dello smontaggio, come faccio ad essere sicuro di rimontarli correttamente?
    chiamiamo basso la parte dell'asse ruota verso il millerighe, alto la parte verso la zona che va inserita nell'astuccio a rulli (li chiamo così basso e alto perchè se piazzi l'asse in morsa per infilare le ruote del cambio, lo vedi così)
    se tu guardi i denti delle ruote dentate che compongono il cambio, vedrai che nella zona dove c'è il foro passante per montarle nell'asse, una faccia è praticamente a filo con i denti, l'altra faccia è leggermente sporgente
    detto cio':
    la prima marcia - faccia a filo verso il basso, leggera sporgenza verso l'alto
    seconda - idem (sporgenza verso alto)
    terza- idem (sporgenza verso alto)
    quarta- idem (sporgenza verso alto)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Con una pistola da 200w ci asciughi il pelo ai criceti...in alternativa puoi scaldare i carter anche con fornello a gas.Gli ingranaggi hanno il verso;quello piu grande deve avere i numeri dal lato del cuscinettino a rulli(lato carter volano),gli altri 3 con numero e sigla verso il cuscinetto a sfere(lato ruota).Gia che ci sei controlla anche la spessorazione del cambio e se necessario riportala in quota con gli appositi anelli maggiorati.
    gli aftermarket non hanno numeri....
    Ultima modifica di Joe75HGT; 09-04-13 alle 17:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •