
Originariamente Scritto da
snaicol
Il termine "mentre vai e richiami benzina" e "e la benzina non viene richiamata" voleva intendersi nel fatto che ogni volta che apri il gas, dal venturi del carburatore viene richiamata l' aria e con lei si porta dietro la benzina, per la depressione all'interno del carter, quindi questo processo tende a svuota la vschetta del carburatore, sennonchè il galleggiante in quel momento tiene aperto lo spillo e continua a far scendere la benzina dal tubo
Si è vero, ci va per caduta, ma nel tubo, in ogni tubo, dove scorre un liquido, se c'è una fessura piccola, lo scorrere del liquido stesso crea una depressione, dalla quale l'aria entra creando delle bolle. Quando la caduta di benzina nella vaschetta viene interrotta dallo spillo, l'aria non entra più, e invece dalla fessura esce benzina perchè dal tappo del serbatoio, non chiuso in modo ermetico, entra aria!
Nicola