Risultati da 1 a 25 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Allora ho messo la padella sito, e sembra andar meglio
    ho comprato una denso w22 (primo video), quando si è spento poi non ripartiva più
    Video 1 - YouTube
    ho rimesso la ngk 8 (secondo video)
    Video 2 - YouTube
    ho sistemato le guarnizioni di scarico, ora non esce niente
    ho scoperto invece da dove perde (si nota nei video la macchia sul legno): tra la testata e il cilindro: in effetti si vede da un lato uno spazietto tra testa e cilindro, ma tutti e quattro i bulloni della testa sono già duri, e non vorrei stringere ancora (ho messo rondella piana e grower, forse devo togliere qualcosa per far scendere il bullone?)

    p.s. nei video non ho mai agito sul carburatore tranne nel primo video all'inizio quando si avvicina la camera ho agito sul minimo e qualche volte ho dato un'accelerata, quindi si nota il minimo irregolare
    p.p.s volevo mettere solo i link dei video ma me li inserisce direttamente nel post
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ho scoperto invece da dove perde (si nota nei video la macchia sul legno): tra la testata e il cilindro: in effetti si vede da un lato uno spazietto tra testa e cilindro, ma tutti e quattro i bulloni della testa sono già duri, e non vorrei stringere ancora (ho messo rondella piana e grower, forse devo togliere qualcosa per far scendere il bullone?)

    p.s. nei video non ho mai agito sul carburatore tranne nel primo video all'inizio quando si avvicina la camera ho agito sul minimo e qualche volte ho dato un'accelerata, quindi si nota il minimo irregolare
    p.p.s volevo mettere solo i link dei video ma me li inserisce direttamente nel post
    ma dove lo vedi lo spazietto te....
    hai serrato le viti della testa a croce???????????????

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    si è molto irregolare , non si capisce bene perchè sgasi poco ma io proverei a mettere un getto minimo , ora a quanti giri sta la vite della miscela?? dove è posizionata??? sta dalla parte del venturi di aspirazione , o dalla parte del collettore??? perchè se sta nella parte del venturi:svitando dai piu' aria , avvitando ingrassi. viceversa , se la vite miscela sta vicino al collettore , svitando ingrassi e avvitando smagrisci. ora a quanti giri sta?? se sta a due giri , prova a mettere un getto minimo da 52 e gioca con la vite miscela. ogni tanto acceleralo pero' , fagli prendere un po' di giri che è stralegato e si imbroda un po' a stare sempre al minimo...apparte che non scalda x bene , così finisci x non capire mai la carburazione. tranquillo che qualche bella sgasata decisa non gli fa male , non grippi...

    ok io proverei quindi a mettere un 52 , vite a due giri , poi in base a dove sta sta vite e a quanti giri ha vediamo. il getto massimo non ti so dire se è giusto perchè me lo hai fatto sentire a dei regimi di rotazione dove funziona praticamente solo il getto minimo
    che sfiati dalla testa non sbattere piu' di tanto perchè è una cosa che non si risolve mai a meno che non spiani veramente bene cilindro e testa...lì hai buone probabilità che non perda o che perda poco , facci l'abitudine...tutti i motori vespa si sporcano , specie se si tratta di un DR , che ha una testata molto approssimativa come cupola. tranquillo che hai serrato bene tutto. ad ogni modo , quando ci camminerai e fra qualche centinaio di km con le incrostazioni che si formano perderà molto meno e si stabilizzerà x la carburazione facciamo così e abbi pazienza che quello è un motore nuovo ed è ancora molto legato...fra un 2-300km vedrai che girerà molto meglio
    p.s. credo tu abbia serrato bene la testa , cioè ho pensato di si perchè ti hanno guidato delle persone molto esperte che non avranno traasciato simili dettagli
    Ultima modifica di sparutapresenza; 30-04-13 alle 23:09

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    Alby
    per la carburazione studia un pò

    Principali elementi della Carburazione

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ma dove lo vedi lo spazietto te....
    hai serrato le viti della testa a croce???????????????
    certo serrate a croce
    in effetti dalle foto si vede poco, ma in quella di destra ci sono 2mm di spazio tra testa e cilindro
    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    si è molto irregolare , non si capisce bene perchè sgasi poco ma io proverei a mettere un getto minimo , ora a quanti giri sta la vite della miscela?? dove è posizionata??? sta dalla parte del venturi di aspirazione , o dalla parte del collettore??? perchè se sta nella parte del venturi:svitando dai piu' aria , avvitando ingrassi. viceversa , se la vite miscela sta vicino al collettore , svitando ingrassi e avvitando smagrisci. ora a quanti giri sta?? se sta a due giri , prova a mettere un getto minimo da 52 e gioca con la vite miscela. ogni tanto acceleralo pero' , fagli prendere un po' di giri che è stralegato e si imbroda un po' a stare sempre al minimo...apparte che non scalda x bene , così finisci x non capire mai la carburazione. tranquillo che qualche bella sgasata decisa non gli fa male , non grippi...

    ok io proverei quindi a mettere un 52 , vite a due giri , poi in base a dove sta sta vite e a quanti giri ha vediamo. il getto massimo non ti so dire se è giusto perchè me lo hai fatto sentire a dei regimi di rotazione dove funziona praticamente solo il getto minimo
    che sfiati dalla testa non sbattere piu' di tanto perchè è una cosa che non si risolve mai a meno che non spiani veramente bene cilindro e testa...lì hai buone probabilità che non perda o che perda poco , facci l'abitudine...tutti i motori vespa si sporcano , specie se si tratta di un DR , che ha una testata molto approssimativa come cupola. tranquillo che hai serrato bene tutto. ad ogni modo , quando ci camminerai e fra qualche centinaio di km con le incrostazioni che si formano perderà molto meno e si stabilizzerà x la carburazione facciamo così e abbi pazienza che quello è un motore nuovo ed è ancora molto legato...fra un 2-300km vedrai che girerà molto meglio
    p.s. credo tu abbia serrato bene la testa , cioè ho pensato di si perchè ti hanno guidato delle persone molto esperte che non avranno traasciato simili dettagli
    in questo carburatore svitando si ingrassa, non ricordo a quanto è messa ora, ma se tende a essere troppo allegro devo ingrassare? Mentre se sta per morire smagrisco?
    proverò con il minimo da 52, anche se i getti di minimo sono davvero difficili da trovare...

    grazie per la pazienza

    edit: grazie per il link sartana, domani vedrò di studiare
    Ultima modifica di Albyfenix; 30-04-13 alle 23:38

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    Quella luce che dici è normale!
    Smonta la testata
    fissa con del nastro da carrozziere un foglio di carta vetrata sul davanzale di un finestra (se è in marmo bello lappato) o su un'altra superficie piana
    carta 50-80
    bagna la carta con qualche goccia d'olio
    muovi la testa sullacarta con movimenti circolari:fai 3 giri in senso orario e poi cambia impugnatura di 90° (prendi come riferimento i fori per le viti della testa)
    fai in tutto 12 movimenti e poi guarda il piano della testa: se è tutto uniformemente irruvidito è a posto. Se non lo è fai 2+2+2+2 movimenti
    Prendi la testa appoggia e appoggiala nel cilindro
    Avvita A MANO le 4 viti fino a che diventano tutte dure uguali (lo scopo è di portare le teste delle viti alla stessa distanza dalla loro sede piana nella testa) - quando l'hai fatto prendi la tua bussola da 11 e inizia da una (chiamiamola 1) e dai 1/4 di giro di chiave (ovvero la avviti per 90°) - poi passa all'opposta per diametro (chiamiamola 3) e dai 1/4 di giro, poi prendi una delle altre rimaste (la 2) e dai 1/4 giro; infine 1/4 giro alla 4.
    così facendo le tiri in maniera piuttosto uniforme.
    Adesso continua la sequenza SEMPRE PER 1/4 di giro 1 - 3 - 2 - 4 e sempre così fino a che le "senti" con il polso tutte "dure" uguali (tanto una dinamometrica non ce l'hai)
    La testa non perderà più
    Ultima modifica di sartana1969; 01-05-13 alle 06:24

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    grazie per la miniguida sartana
    ho carta grana 40 va bene lo stesso? Magari dopo posso dare una passata con la 150

    una "curiosità": quando ho tolto la testa (sempre 1/4 di giro a bullone), dopo mezzo giro quello opposto a quello che perdeva è diventato mollissimo e si è svitato tutto a mano (ricordo ora che anche nel montaggio è stato così)
    poi senza testa ho provato ad avvitare un bullone nel cilindro: in tutti e quattro i buchi si avvitava con semplicità fino a un certo punto, nel buco dove perdeva invece già dopo poco era duro e si doveva avvitare con la chiave

    queste informazioni sono rilevanti?
    Ultima modifica di Albyfenix; 02-05-13 alle 16:51

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio se elaborare

    grana 40 va bene uguale

    quando togli la testa te ne puoi fregare altamente di come la sviti ma quando la monti no.

    hai provato tutti i filetti femmina con una unica vite, oppure con le 4 viti? Al limite controlla che i filetti nel cilindro e delle viti siano a posto e puliti

    Se proprio vuoi essere meticoloso, il filetto più duro diventa il n.ro 4 della serie che ti ho detto sopra
    Ultima modifica di sartana1969; 02-05-13 alle 16:58

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    grana 40 va bene uguale

    quando togli la testa te ne puoi fregare altamente di come la sviti ma quando la monti no.

    hai provato tutti i filetti femmina con una unica vite, oppure con le 4 viti? Al limite controlla che i filetti nel cilindro e delle viti siano a posto e puliti

    Se proprio vuoi essere meticoloso, il filetto più duro diventa il n.ro 4 della serie che ti ho detto sopra
    ho fatto tutto come dicevi, purtroppo la perdita è solo diminuita di poco...
    per cercare di regolare il minimo ho quasi svitato del tutto la vite miscela, poco prima che affogasse, ma poi si è spento e non ne voleva sapere di ripartire, anche aumentando il minimo, avvitando la vite miscela o cambiando la candela con la denso w22 (cercherò il minimo da 52, mi è rimasto un'ultimo negozio, sono introvabili)
    sembrava fatta...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •