Risultati da 1 a 25 di 349

Discussione: Dubbio se elaborare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    ho provato con il minimo da 52, un po' più di difficoltà a farlo partire ma poi ce l'ha fatta
    il minimo purtroppo è sempre irregolare, se lo abbassavo il motore calava di giri, poi si riprendeva e poi ricalava (come nei video)
    la testa continua a spruzzare miscela, a questo punto metto della pasta rossa?
    ho provato con la denso w22, poi il motore si è spento, e quando ho tolto la candela è uscito per una decina di secondi del fumo dal buco
    ho messo la ngk 8, parte, gira un po', si spegne, e non riparte più


    edit: ho letto che la pasta rossa non tiene perchè si scioglie, a questo punto domani ripeto l'operazione con la carta vetrata
    Ultima modifica di Albyfenix; 03-05-13 alle 18:37

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ho provato con il minimo da 52, un po' più di difficoltà a farlo partire ma poi ce l'ha fatta
    il minimo purtroppo è sempre irregolare, se lo abbassavo il motore calava di giri, poi si riprendeva e poi ricalava (come nei video)
    la testa continua a spruzzare miscela, a questo punto metto della pasta rossa?
    ho provato con la denso w22, poi il motore si è spento, e quando ho tolto la candela è uscito per una decina di secondi del fumo dal buco
    ho messo la ngk 8, parte, gira un po', si spegne, e non riparte più


    edit: ho letto che la pasta rossa non tiene perchè si scioglie, a questo punto domani ripeto l'operazione con la carta vetrata
    anche a me perdeva il DR ma non così tanto...secondo me è il piano della testa che non è piu' "in piano" comunque fattene una ragione che i DR hanno una testa di m**** ... cupola piena di residui , squish esagerato , testa non autocentrante...è un casino montarli senza che perdano , a me all'epoca non riuscì di non farlo perdere da lì , o perlomeno perdeva molto poco...non mi ci misi d'impegno comunque , montai e via , ma se davide dice che così dovresti risolvere fidati. si , la pasta rossa si scioglie con la benzina , è pressochè inutile tranne in alcuni casi. le ranelle si montano mettendo prima la piana , x non segnare i carter , e dopo quella spaccata , che creerà un incavo nel dado e nella rondella piana , rendendo piu' difficile che si viti con le vibrazioni (non si svitano mai)... non andare a memoria alby...o forse ti sarai distratto , vabo' , controlla anche le altre , non vorrei che ti si smollassero col tempo!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    la colpa molto probabilmente era mia non della testa (anche se fatta male)
    ho rispianato stavolta con grana 150, mi sono ricordato di avere la pasta rossa motorsil D che c'è scritto resiste fino a 300 gradi, ne ho messa giusto un pizzico su entrambi i piani, e stavolta da quando il bullone diventava duro ho stretto solo un giro (sicuramente stringevo troppo prima), risultato? Per ora sembra non perdere
    il minimo ora è diverso: con il getto 52 si è avviato senza aria, poi resta accelerato per un po' di tempo a giri costanti, per poi spegnersi di colpo
    regolando la vite laterale prolungo solo il tempo che sta accesa a giri alti, poi si spegne comunque
    riprovo con il 48 o non dipende da questo?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio se elaborare

    visto che la vespa mi serviva ho smontato la marmitta dal motore sul cavaletto e l'ho messa su quello della vespa
    sul motore nel cavaletto ho rimesso la vecchia padella tappata, e non si è acceso, così 2 giorni fa sono andato in campagna e l'ho arrostita, all'inizio ha fatto un po' di fumo dal collettore, poi una fiammella, e poi una fiammata di mezzo metro! poi ha smesso dal collettore e ha fiammato dall'altro buco, in totale 40 minuti
    l'ho fatta raffreddare, l'ho sbattuta con un pezzo di legno, l'ho portata a metallo e oggi l'ho verniciata

    purtroppo causa impegni per un po' dovrò lasciare il motore, ormai funziona, si deve solo regolare, quindi in caso quando riprenderò aprirò una discussione più specifica

    colgo l'occazione per ringraziare di cuore tutti quelli che sono intervenuti nella discussione con consigli e aiuti, e in modo particolare Sartana che con molta pazienza ha messo a disposizione la sua esperienza
    grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •