Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Il Dr più che scampanare vibra di alettatura!
    Mettetela a confronto con il polini, o i piaggio stessi e ve ne renderete conto da soli.. Ha le alette che entrano in risonanza e provocano quel suono!



    Poi che non sia strettissimo di tolleranze è un'altro discorso..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    se è l'alettatura si risolve facile...
    esistono i gommini per tenerla ferma..

    non so se avete visto la testa T5

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il Dr più che scampanare vibra di alettatura!
    Mettetela a confronto con il polini, o i piaggio stessi e ve ne renderete conto da soli.. Ha le alette che entrano in risonanza e provocano quel suono!



    Poi che non sia strettissimo di tolleranze è un'altro discorso..
    il Pinasco alluminio ancora di più! suona proprio! Probabilmente proprio per contenere questo fenomeno acustico alla Piaggio misero i gommini al cilindro T5

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Bisognerebbe creare dei gommini insonorizzanti ad hoc, quelli della T5 non possono andar bene poichè l'alettatura è completamente differente.. Si anche la testa "suona" di più rispetto ad una polini, ma l'inghippo sta nel cilindro; basta averlo in mano e dare colpetti con le unghia per sentire la differenza con un piaggio ad esempio
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    L'avatar di vespagiane
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    gossolengo
    Età
    47
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ciao, scusate se mi intrometto, sono nuovo, dopo aver grippato un 177 DR montato su motore px, lo porto in rettifica ed ora ho un pistone asso di 63,8 faccio ferificare albero, era fuori asse di 0,15 , e rimonto il tutto cambiando cuscinetti, poaraolio ecc;ora ho dei dubbi su quanto ruotare lo statore, c'è scritto in basso a sinistra :A , poi c'è un segno grosso, poi uno più sottile, e poi IT.
    non ho la stroboscopica, quale tacca devo far combaciare con quella del carter?
    ho guardato com'era fatto lo statore del P200E, e c'è solo un segno che corrisponde a quello del carter..
    spero di aver scritto nella sezione giusta del forum, ciaociao!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da vespagiane Visualizza Messaggio
    ciao, scusate se mi intrometto, sono nuovo, dopo aver grippato un 177 DR montato su motore px, lo porto in rettifica ed ora ho un pistone asso di 63,8 faccio ferificare albero, era fuori asse di 0,15 , e rimonto il tutto cambiando cuscinetti, poaraolio ecc;ora ho dei dubbi su quanto ruotare lo statore, c'è scritto in basso a sinistra :A , poi c'è un segno grosso, poi uno più sottile, e poi IT.
    non ho la stroboscopica, quale tacca devo far combaciare con quella del carter?
    ho guardato com'era fatto lo statore del P200E, e c'è solo un segno che corrisponde a quello del carter..
    spero di aver scritto nella sezione giusta del forum, ciaociao!!
    devi metterlo su IT su A si mette il PE200
    perchè? l'hai matto portare da 63 a 63,8 in un sol colpo? è un peccato, hai perso molto materiale..

  7. #7
    L'avatar di vespagiane
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    gossolengo
    Età
    47
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Grazie mille enrico!!!!!!!! allora lo metto sul segno piu sottile dove c'è scritti IT;
    si lo so 63,8 è molto.. è stata una sorpresa quando lo son andato a ritirare in rettifica, credo sia il suo limite, grazie, ciaociao!!

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/A
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ragazzi chiedo a voi esperti , per un px 150 2011 con dr 177 ,megadella v1.4 ,carburatore originale con colonnina getti arcobaleno e getto Max 110 lo statore va sempre spostato su IT??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •