Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Disco frizione bombato

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Disco frizione bombato

    Ciao a tutti!

    leggendo qua e la, sono venuto a conoscenza di un disco di chiusura della frizione bombato che potrebbe risolvere il mio problema di trascinamento nella PK...
    il problema è: chi lo vende? ho girato un paio di ricambisti e cercato su ebay, ma niente... qualcuno può aiutarmi? grazie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    DISCO BOMBATO DRT DAL PIENO VESPA 50/90/125 PRIMAVER/ET3 il primo che mi è venuto in mente ma si trova anche da altre parti.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Interessante... che vantaggi offre?
    Anch'io ho un problema con un pacco frizione small, che al momento si incolla, non stacca e non attacca.

    Al momento mi stavo orientando su questo:

    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

    (pacco frizione di ricambio 3 dischi per smallframe, sicuramente non NOS)

    Ultima modifica di ruggero; 05-06-13 alle 19:12

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    Il disco bombato per motori standard ed elaborazioni soft è inutile. Prima di intervenire lì bisogna controllare altre cose.

    Che la molla scenda dritta ed arrivi a battuta. Se non lo fa va molata con la smerigliatrice per raddrizzarla.
    Spianare i dischi condotti in modo che siano dritti (ne ho spianati alcuni che erano imbarcati di 0.5decimi)
    Tornire e creare una sede per la molla in modo che sia centrata dentro il mozzetto.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    il disco bombato è il primo disco del pacco frizione(almeno credo) non serve cambiarlo i problemi di trascinamento sono dovuti ai dischi storti o alla molla storta(quasi sempre lo è),smonta i vari dischi e controlla che siano in piano appoggiandoli su una piana di marmo o anche uno sopra l'altro facendoli girare in varie posizioni,per la molla appoggiala su un tavolo e mettigli sopra l'ultimo disco (quello dove lavora normalmente)se questo disco resta parallelo al tavolo la molla è ok altrimenti e storta e quando si azionala leva frizione non aprei dischi parallelamente ma solo da una parte trascinando dall'altra, altro problema della frizione è dovuto all'uso di un olio non adatto, ci sono molte discussioni su questi problemi e anche una guida per il pacco frizione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Disco frizione bombato

    il kit frizione a 4 dischi l'ho appena comprato... e come olio uso l'80/90

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    I dischi condotti sono sempre storti,derivano da lamiera stampata perciò sono storti. Vanno torniti per addrizzarli
    Ultima modifica di Special Dave; 05-06-13 alle 19:46

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Disco frizione bombato

    ovviamente parli dei dischi condotti, giusto?

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    I dischi condotti sono sempre storti,derivano da lamiera stampata perciò sono storti. Vanno torniti per addrizzarli
    e come li tornisci dei lamierini di tale spessore?
    non si torniscono affatto ne si rettificano (il piano magnetico li torcerebbe comunque)si raddrizzano con pazienza manualita mazetta di gomma e una carteggiata su piana di marmo
    pensi che chi monti i gruppi frizione venduti come ricambio si preoccupi di verificare la planarita dei dischi e della molla? scordatelo!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    e come li tornisci dei lamierini di tale spessore?
    non si torniscono affatto ne si rettificano (il piano magnetico li torcerebbe comunque)si raddrizzano con pazienza manualita mazetta di gomma e una carteggiata su piana di marmo
    pensi che chi monti i gruppi frizione venduti come ricambio si preoccupi di verificare la planarita dei dischi e della molla? scordatelo!
    Io li tornisco tutti,se guardi i post dei miei motori potrai vedere come tornisco i dischi condotti ed i mozzetti. Mai avuto una frizione che slittava
    Mi sono autocostruito un attrezzo specifico e so oltre quale spessore non devo scendere per essere sicuro di non compromettere il disco.

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    e come li tornisci dei lamierini di tale spessore?
    non si torniscono affatto ne si rettificano (il piano magnetico li torcerebbe comunque)si raddrizzano con pazienza manualita mazetta di gomma e una carteggiata su piana di marmo
    pensi che chi monti i gruppi frizione venduti come ricambio si preoccupi di verificare la planarita dei dischi e della molla? scordatelo!
    Devo confessare che rettificare mezzo decimo a colpi di mazzetta di gomma mi sembra un'idea un po' fantascentifica...
    Questo senza nulla togliere alle considerazioni esperte illustrate.
    E' solo che a me sembrerebbe un po' difficile da realizzare, poiché non credo proprio di poter distinguere con precisione mezzo decimo a occhio nudo, ma nemmeno 2 o 3 decimi, se è per quello.

  12. #12
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    Il disco frizione bombato lo produce Denis Racing Team , questo è il sito dove puoi comprarlo :

    Denis Racing Team

    C'è per la frizione a 1 molla che per la 6 molle. Esiste anche un'altro della Surflex.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Devo confessare che rettificare mezzo decimo a colpi di mazzetta di gomma mi sembra un'idea un po' fantascentifica...
    Questo senza nulla togliere alle considerazioni esperte illustrate.
    E' solo che a me sembrerebbe un po' difficile da realizzare, poiché non credo proprio di poter distinguere con precisione mezzo decimo a occhio nudo, ma nemmeno 2 o 3 decimi, se è per quello.
    mezzo decimo=5centesimi quelli li puoi tranquillamente lasciare(sarebbe bello trovarli tutti cosi), 5centesimi x 2 dischi =un decimo di millimetro non è quello che la fa trascinare(ma si riesce a raddrizzarli anche nei 2 centesimi con la mazzetta con pazienza e mestiere, io l'ho fatto sulla mia, nessun meccanico lo fa costerebbe una cifra in manodopera e non cambia niente a livello pratico)si controllano con il comparatore............

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Ok quindi vediamo...

    Poiché non dispongo di comparatori, né di tornio e forse nemmeno di manualità sufficiente a ribattere dischi condotti nell'ordine dei decimi...

    MA

    Ho delle rogne con un pacco frizione (sandard a 3 dischi) appiccicoso, che non stacca e non attacca su un motore ET3 con DR e fasi 111/61, carb 19 orig.

    La domanda è:

    Secondo voi, con la soluzione di cui al link del messaggio #3 di questo thread e un olio adeguato, risolviamo?
    Grazie

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Ultimamente ho montato su un 102 quella del link e due cif complete su primavera e pk 125;nessuno è ancora tornato per lamentarsi quindi la possiamo ritenere un opzione valida da unire ad un 80/90 minerale.

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ultimamente ho montato su un 102 quella del link e due cif complete su primavera e pk 125;nessuno è ancora tornato per lamentarsi quindi la possiamo ritenere un opzione valida da unire ad un 80/90 minerale.
    Nel mio caso quella del link andrebbe su un 130 (non un 102).
    Come olio mi è stato consigliato questo, che ho già acquistato...

    Dal bugiardino...

    Castrol MTX Part Synthetic è un olio per cambio moto a base sintetica progettato per migliorare le prestazioni su strada e fuoristrada di moto 2 tempi. Castrol MTX Part Synthetic è indicato per moto dove è richiesto un olio dedicato ed è adatto per sistemi di frizione bagnati.
    SAE 80W API GL 5


    Caratteristiche:
    Pellicola lubrificante · Molto resistente aumenta la vita utile dei componenti della trasmissione
    · Maggiore resistenza alle perdite di aderenza e la protezione dei componenti del disco della frizione
    · Superior proprietà viscosimetriche che consentono l'avvio a freddo in modo rapido, facile funzionamento della frizione e cambi di marcia e ridurre al minimo le perdite per attrito.
    ·Riduzione dell'emissione sonora.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 950.jpg (20.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di ruggero; 08-06-13 alle 14:30

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Disco frizione bombato

    Olio troppo "moderno"...(additivi,pellicole varie ecc.) nella frizione della vespa solo Minerale!! Il castrol da utilizzare è l' EP 80w/90 o in alternativa l'EPX 80w90.Usato sempre il primo mai un problema!
    In alternativa il solito sae 30.
    Se il problema lo fà con tutti i tipi di olio(giusti naturalmente) va ricercato il problema altrove.

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Olio troppo "moderno"...(additivi,pellicole varie ecc.) nella frizione della vespa solo Minerale!! Il castrol da utilizzare è l' EP 80w/90 o in alternativa l'EPX 80w90.Usato sempre il primo mai un problema!
    In alternativa il solito sae 30.
    Se il problema lo fà con tutti i tipi di olio(giusti naturalmente) va ricercato il problema altrove.
    OK... mi procuro l'EP 80w90 allora (così è contento anche vespiaggio)
    Invece il pacco frizione 3 dischi completo di bic@sbia sul 130?

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Io li tornisco tutti,se guardi i post dei miei motori potrai vedere come tornisco i dischi condotti ed i mozzetti. Mai avuto una frizione che slittava
    Mi sono autocostruito un attrezzo specifico e so oltre quale spessore non devo scendere per essere sicuro di non compromettere il disco.
    mi piacerebbe vedere delle foto del tuo atrezzo e dei dischi dopo la tornitura.....magari un bel video della tornitura
    sapendo che i dischi originali sono di lamiera da 1.5mm (1mm la 4 dischi) e ipotizzando che siano "piegati" 0.5mm dovrai intestare almeno 0.5mm per lato ovvero 1mm in totale,dunque ti resta un disco da 0.5mm sulla 3 dischi e di 0.0mm sulla 4 dischi.........cosi ti funzionera benissimo la frizione!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disco frizione bombato

    Io uso un'altro sistema molto valido,non tornisco,non spiano e non perdo tempo;la mia vespa che non ha il motore piu tranquillo del mondo ha girato con una 3 dischi e molla rinforzata fino a ieri tenendo alla perfezione.Il segreto?Dai meccanici di zona mi faccio mettere da parte tutti i dischi non guarniti ed i dischi di chiusura delle frizioni che cambiano e me li porto a casa,li lavo tutti e conservo solo quelli che hanno lavorato alla perfezione su tutta la superficie.Dopo accurata scelta,mediamente se ne salvano 2 su 10...Quando ho bisogno di una frizione nuova,compro solo i dischi guarniti e li monto con quelli di recupero e vado a colpo sicuro sapendo che non darà problemi.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    ...
    Invece il pacco frizione 3 dischi completo di bic@sbia sul 130?
    Bhè se fosse anche un Cif o altre marche conosciute lo prenderei, io ho sempre visto che una buona frizione(non ripeterò che qulle di qulche anno fà erano sicuramente migliori) a tre dichi l'olio giusto e la molla rinforzata sulle normali elaborazioni turistiche fanno sempre il loro dovere...sempre se utilizzate a dovere e non da "sgassino" come si dice
    Frizioni più complicate e costose le considero solo per elaborazioni sopra i 18cv veri!
    Questo il mio parere.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe vedere delle foto del tuo atrezzo e dei dischi dopo la tornitura.....magari un bel video della tornitura
    sapendo che i dischi originali sono di lamiera da 1.5mm (1mm la 4 dischi) e ipotizzando che siano "piegati" 0.5mm dovrai intestare almeno 0.5mm per lato ovvero 1mm in totale,dunque ti resta un disco da 0.5mm sulla 3 dischi e di 0.0mm sulla 4 dischi.........cosi ti funzionera benissimo la frizione!
    Io mi riferisco ai dischi condotti ( Il primo e l'ultimo) non non agli infradischi della frizione.

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Disco frizione bombato

    oggi mi è stato proposto un kit 3 dischi originale piaggio con molla polini... mi hanno detto che per motori nn eccessivamente spinti può andare... il punto è che ho già 3 kit modifica a 4 dischi praticamente nuovi! dovrei comprare un altro kit?

    cosa ne pensate invece di questo?

    DISCO BOMBATO SURFLEX FRIZIONE VESPA 50 L/R/N, VESPA 90, VESPA 50SS/90SS, VESPA 125 PRIMAVERA/ET3, PK, PER FRIZIONI MONOMOLLA

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Disco frizione bombato

    e poi dimenticavo un'altra domanda:

    al momento, ho cercato di risolvere il problema della leva durissima e la frizione che non staccava in modo molto rapido: togliendo un disco nella frizione a 4 dischi...

    ovviamente la frizione slitta che è un piacere, ma anche tirare la leva lo è... però mi chiedevo: tra un kit 3 dischi originale e molla polini e un kit 4 dischi con disco bombato, quale dei 2 offre una leva più morbida?

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disco frizione bombato

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Io mi riferisco ai dischi condotti ( Il primo e l'ultimo) non non agli infradischi della frizione.
    be ma il problema dello svergolamento e per la maggior parte nei 2 centrali

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •