Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Credo che i travasi siano quasi identici.
    Al piú allarghi i travasi al dr
    Ciao
    Confermo.
    Un piccolo appunto,si sparla tanto del DR perchè DR mentre il Pinasco ha prestazioni simili ma il ''sangue blu'' non gli fa attirare commenti come''va come il 150 Piaggio''
    Non è un Polini,ma nemmeno un 150 Piaggio,lo ho sotto il qulo da due anni ormai e va alla grandissima,anche ora che è montata con una configurazione che non lo esalta di certo.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Confermo.
    Un piccolo appunto,si sparla tanto del DR perchè DR mentre il Pinasco ha prestazioni simili ma il ''sangue blu'' non gli fa attirare commenti come''va come il 150 Piaggio''
    Non è un Polini,ma nemmeno un 150 Piaggio,lo ho sotto il qulo da due anni ormai e va alla grandissima,anche ora che è montata con una configurazione che non lo esalta di certo.
    infatti,secondo me come rapporto qualità prezzo è uno dei migliori.ovviamente,dato il suo utilizzo spesso salva rettifica non viene esaltato e curato come altri,diciamo,un po snobbato..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    infatti,secondo me come rapporto qualità prezzo è uno dei migliori.ovviamente,dato il suo utilizzo spesso salva rettifica non viene esaltato e curato come altri,diciamo,un po snobbato..
    Quoto in pieno Gabri,capisco anche gente come Pistone che abituati a ben altri motori quando salgono sul DR si sentono fermi,è abitudine!
    Provate ad andare in giro con una Ferrari,dopo anche una Delta Integrale vi sembrerà ferma!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    io vorrei capire quanta differenza c'è tra un polini e un DR (di scatola intendo!)
    la mia vespa, con la mia configurazione, fa 75km/h con un filo di acceleratore, 80-85 leggermente sopra coppia. a tutta manetta segna 105km/h di contakm.
    se ci monto un polini cosa cambia???????
    in termini di velocità credo niente perchè quella dipende dai rapporti, ma io ora monto un 22/68, se ci metto il polini posso aumentare un filo i rapporti (magari un 23/68 se monta) mantenendo identiche prestazioni di ripresa e tiro in salita che ho ora col DR?
    premetto che non voglio sbattermi col dremel a modificare nulla, il polini lo monterei di scatola senza allargare travasi vari...
    e come durata? mantengo la stessa affidabilità del DR?
    Ultima modifica di enricopiozzo; 13-06-13 alle 11:12

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    io vorrei capire quanta differenza c'è tra un polini e un DR (di scatola intendo!)
    la mia vespa, con la mia configurazione, fa 75km/h con un filo di acceleratore, 80-85 leggermente sopra coppia. a tutta manetta segna 105km/h di contakm.
    se ci monto un polini cosa cambia???????
    in termini di velocità credo niente perchè quella dipende dai rapporti, ma io ora monto un 22/68, se ci metto il polini posso aumentare un filo i rapporti (magari un 23/68 se monta) mantenendo identiche prestazioni di ripresa e tiro in salita che ho ora col DR?
    premetto che non voglio sbattermi col dremel a modificare nulla, il polini lo monterei di scatola senza allargare travasi vari...
    e come durata? mantengo la stessa affidabilità del DR?
    Se non raccordi,tieni il tuo dr. ;)

    io attualmente sulla Gianna,monto su carter con cambio denti piccoli, un semplice polini non accordato con i carter,un albero mazzucchelli posticipato, rapporti originali e carburatore 20.

    Tanta coppia,tiro sempre e comunque,velocità massima da tachimetro 90 scarsi...ma,e qui viene il bello del tachimetro Px prima serie,dopo cinque anni mi viene voglia di provare una app per il cellulare..gps qualcosa,accendo,metto in tasca, tangenziali pollege segna 85...arrivato a casa controllo il gps..velocità massima 108.7..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Se non raccordi,tieni il tuo dr. ;)

    io attualmente sulla Gianna,monto su carter con cambio denti piccoli, un semplice polini non accordato con i carter,un albero mazzucchelli posticipato, rapporti originali e carburatore 20.

    Tanta coppia,tiro sempre e comunque,velocità massima da tachimetro 90 scarsi...ma,e qui viene il bello del tachimetro Px prima serie,dopo cinque anni mi viene voglia di provare una app per il cellulare..gps qualcosa,accendo,metto in tasca, tangenziali pollege segna 85...arrivato a casa controllo il gps..velocità massima 108.7..
    ADesso dimmi che no lo sapevi.....
    Io ho un Px 125 del 1981, quindi con contachilometri tipo vecchio, ho cambiato 4 e dico 4 orologi(li chiamo così) con tuitti quando arrivi fa 85 e 90 diciamo rallentano di molto l'incremento dui velocità anche se i giri del motore sono di parecchio superiori, confrontandolo con il gps d volumexit il mio contachilimetri non arrivava nemmeno a 100 ed il suo gps diceva già quasi 110.....quindi posso conermar la tua versione.
    Tornando al cilindro Polini, montato senza raccordare mediamente da il doppio di un DR anche raccordato se poi lo lavori per bene il Polini va quasi come un Parmakit.
    Non voglio sindcare su coloro che hanno scelto il DR, è comunque un cilindro economico che ti da qualcosa in più in salita e in due rispetto a un 150 ma non accetto che si vnga a parlare di cercare prestazioni in assoluto, è come voler far correre uo zoppo senza protesi.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Tornando al cilindro Polini, montato senza raccordare mediamente da il doppio di un DR anche raccordato se poi lo lavori per bene il Polini va quasi come un Parmakit.


    fuochi_d_artificio-effetti-speciali.jpg



    Senza contare che il Dr non ha NULLA da raccordare, visto che copia esattamente i travasi di base all'imbocco
    Ultima modifica di Vespista46; 13-06-13 alle 21:15
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ADesso dimmi che no lo sapevi.....
    Io ho un Px 125 del 1981, quindi con contachilometri tipo vecchio, ho cambiato 4 e dico 4 orologi(li chiamo così) con tuitti quando arrivi fa 85 e 90 diciamo rallentano di molto l'incremento dui velocità anche se i giri del motore sono di parecchio superiori, confrontandolo con il gps d volumexit il mio contachilimetri non arrivava nemmeno a 100 ed il suo gps diceva già quasi 110.....quindi posso conermar la tua versione.
    Tornando al cilindro Polini, montato senza raccordare mediamente da il doppio di un DR anche raccordato se poi lo lavori per bene il Polini va quasi come un Parmakit.
    Non voglio sindcare su coloro che hanno scelto il DR, è comunque un cilindro economico che ti da qualcosa in più in salita e in due rispetto a un 150 ma non accetto che si vnga a parlare di cercare prestazioni in assoluto, è come voler far correre uo zoppo senza protesi.....
    Sapevo che era piuttosto avaro,ma non pensavo fino a questo punto.
    ora mi chiedo quanti giri abbia ottenuto per avere quella velocità,e come mai non sia esploso.anche se,non era per nulla impiccato,girava come solito.tornando al dr penso tu lo sottovaluti un po troppo.
    ovviamente per come l hai montato tu,più di tanto non darà.come detto,a mio avviso,necessita di una tutta sua configurazione secondo me.

    ma poi te non vai bene a fare sti motori,non ti vengono bene..:beer:
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    raagzzi dipende anche da cosa si cerca...
    La mia ragazza ha un px 125 che usa per andare al lavoro... Peccato ci siano un paio di salire in cui l'originale stentava.
    Ho montato un DR con tespa polini.. anticipato di circa 10° l'albero, lavorato e allargato il 20 e per finire una marmitta originale modificata...
    Ora di max siamo sui 90-95 ma le salite che faceva in 1° ora le fa in 3° e questo le basta...

    Peccato sferragli come una locomotiva.. ma preferisco il runore ad una grippata.
    Certo quando ci salgo io mi sembra ferma...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •