Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 180

Discussione: Perdita di miscela

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Perdita di miscela

    Tutto è possibile, da quando mi capitó, da quel giorno decisi che la benzina l'avrei presa sempre e solo dall'ENI!!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  2. #102
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Appena pagato 5 euro di benzina esso col bancomat-.-.... A 20 km dalla città senza soldi.. Speriamo ora sia finita tutta sta trafila!

  3. #103
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Perdita di miscela

    le benzine economiche sono economiche per qualcosa...un mio amico c'ha rimeso il motore della macchina si è trovato sabbia nel serbatoio! benzine dell'auchan e iper!!

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Citazione Originariamente Scritto da miche085 Visualizza Messaggio
    le benzine economiche sono economiche per qualcosa...un mio amico c'ha rimeso il motore della macchina si è trovato sabbia nel serbatoio! benzine dell'auchan e iper!!
    Dipende dal gestore, non dalla marca. Da quasi 10 anni mi rifornisco quasi esclusivamente da distributori "economici" quando li trovo in giro (Auchan, Iper, Coop, Ugolini Petroli qua a VR ecc), sia per la macchina che per le Vespa. Problemi? Neanche uno fin'ora.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #105
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Io comunque non so cosa dire, possibile che un motore descritto come " indistruttibile" " trattore" " eterno".... composto da due pezzi in croce : carburatore e gruppo termico, faccia dannare cosi tanto?! e soprattutto per una benzina " un po di merda" faccia ste cose!?...A volte leggo che la qualità olio benzina è fondamentale e puo sfalsare tutta la carburazione, altre volte leggo di gente che macina migliaia di km facendo viaggi in posti sperduti e arrangiandosi con quello che trova e non ha nessun tipo di problema...... vabbe per il momento funziona anche se in salita non la sento ancora al top, almeno va meglio di prima! vedremo!
    An son anche passato dal benzinaio e mi ha fatto vedere che ha le pompe per controllare che non ci sia acqua e altro, e che a detta sua è impossibile e non centra nulla.. anzi mi ha comunque consigliato di cambiar benzina e non usar piu la verde ma la "blu super " credo, quella con otto ottani per alte prestazioni, per pulire bene tutto e avere una buona qualita.. a me sa tanto di cagata per spender di piu, mah...

  6. #106
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita di miscela

    ci vuole la cara e vecchia benzina rossa....

  7. #107
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Ok... Sta mattina faccio benzina... È eccola li non parte più.. La tengo accelerata per un po' faccio 1 km e muore di nuovo in folle. Faccio un paio di km in più tenendo la su di giri ai semafori e ora e tornata a tenere il
    Minimo anche se la
    Fatica a partire la fa
    Sempre... Ora mi chiedo.. Anzi sono certo di una cosa..... Di aver sputtanato soldi nel
    Carburatore che andava bene e che il mio problema resta nel fottutissimo tubo della
    Benzina che farà una curva strana da qualche parte e quindi quando metto benzina nel serbatoio,
    Per discorsi di prevalenza fa fatica a arrivare nel carburatore al minimo. Oggi pomeriggio tornerò la, e dirò questo.. Anche se mi sembra assurdo che debba arrivarci io a certe conclusioni dopo aver sputtanato soldi per due giorni.............

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Ma scusa, non l'hai mai controllata la lunghezza del tubo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #109
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    È stata la prima cosa... A gennaio che ho fatto i documenti l ho presa ed era scarburata, aveva un minimo altissimo... Lo abbassai e da allora iniziò ad affogare ogni volta che davo gas.... Non riuscivo piu a guidarla, la portai con un furgone da un meccanico della
    Zona perche non sapevo dove sbatter la testa e mi disse che avevo il Tubo 15 cm piu lungo e me ne mise uno della lunghezza giusta ( prendendosi anche 50 euro-.-)......
    Solo che ora ditemi perché se faccio più di 5 euro di benzina non va.... Deve esser per forza questione di tubo e serbatoio.....

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Non è che hai il forellino di sfiato sul tappo del serbatoio intasato?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #111
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Sai che ho problemi alla guarnizione del tappo del serbatoio.. Perché trovo sempre rimasugli di benzina nel sotto sella che sono andato anche a intaccarmi la vernice nuova... Di questo sfiato non ne ho sentito parlare dovrei avere un foro sul tappo? Non mi pare ci fosse

  12. #112
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Sì, c'è un forellino. Comunque potresti fare la prova di fare un giretto col tappo aperto..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #113
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Comunque in che modo un mancato sfiato, o otturato, puo influire sull erogazione della benzina? Non dovrebbe farlo sempre anche quando ho 2..3 litri nel serbatoio e non solo quando ho più di 3 litri?...:

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Quando hai poca benzina c'è più riserva d'aria nel serbatoio, quando è pieno va "sotto vuoto" più in fretta ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #115
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Capito, mi sa tanto che l acqua nella benzina che mi avevan detto ieri era una cagata...dovevo provare a vedere se togliendo il tappo rimaneva accesa... Ora vado avanti così poi ci metterò altri 5 euro e faccio la prova intanto do una pulita col compressore al tappo o lo Cambio direttamente se non costa tanto... Dici che questo potrebbe essere anche il problema legato alla difficoltà nel prender giri in partenza?

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    E' solo un'ipotesi, le stiamo tentando tutte. Non serve cambiarlo, dacci solo una bella pulita. Tu che tipologia di tappo hai? Quello che si avvita o quello con il "grilletto" di chiusura?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #117
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Il mio e' nero e si avvita!... Però ieri ho notato che la guarnizione interna in gomma era indurita e da cambiare, comunque non c'entra con lo sfiato dopo provo a dargli una pulita.. Ho letto che si può fare solo con l aria compresa e non usando un ago per vedere se e' otturato, perché è fatto apposta in modo che l aria segua un " percorso tortuoso" e non diretto, se no uscirebbe anche la benzina giusto?.. Appena arrivo a casa gli do una controllata!.. Comunque ieri ho fatto 90
    Km in allungo mi fa gli 85 e in salite belle ripide tiene i 60..65... Il problema resta sempre nel partir da fermo.. Pazzesco..

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Quello nero ha una molla che assicura lo sfiato quando si crea una depressione nel serbatoio. Però spesso non funziona allora viene fatto un forellino da 0.5


    Però sinceramente dubito che il motivo sia quello.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #119
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Invece potrebbe essere, se il
    Tubo e giusto e della misura perfetta e quando faccio benzina mi trovo sempre il sotto sella imbrattato di benzina tanto e che mi si è rovinata la carrozzeria nuova li sotto, nonostante stringa bene devo avere un problema a sto tappo... Vediamo, anche perché carburatore e ok e stra revisionato ormai... la benzina arriva tranquilla senza strozzature o curve strane, anche perché staccando il
    Tubo dal carburatore a vespa spenta ne scende parecchia tranquillamente.. Alla fine come minimo sarà una cazzata del
    Genere ad avermi fatto penare per mesi-.-

  20. #120
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Be il tappo nuovo l ho preso, con meno di 10 euro e ora ho sfiato apposto e guarnizioni nuove, son piu tranquillo... pero è pazzesco. La vespa va tranquilla finalmente come deve sia al minimo che come velocita massima , solo che continua a farmi uno scherzetto ( forse dovrei aprire un nuovo post visto che non si parla piu di perdita di miscela da un po), comunque sembra pazzesco ma ogni volta che faccio benzina fa fatica a ripartire.
    Ho la sensazione che si prenda gioco di me è pazzesco....
    La vespa funziona perfetta tiene il minimo e usandola ( ho fatto 150 km da giovedi in giro per la citta e le colline ) riparte sempre, sia subito dopo averla presa sia uno o due giorni dopo, sempre alla prima spedivellata; tuttavia appena vado al distributore, la spengo, metto 5 euro di benzina..chiudo il tappo la sella e.... basta ..non parte, devo farla partire accelerando e tenerla su di giri per uno o due semafori se no si spegne, e poi magicamente passati quei due/3 minuti, torna a funzionare come se nulla fosse... E' una cosa con cui posso convivere certo, però vorrei capire cosa cavolo puo essere, anche perche se mi ritrovo a un centinaio di km da casa a far benzina e resto a piedi definitivamente non sarebbe il massimo..
    Son sempre più convinto che sia posseduta e che abbia una volonta propria

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    coggiuda ... ma cos'è?

    Mumble ...

    Il rubinetto ce l'hai nuovo?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #122
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Perdita di miscela

    Si ma veramente! Finalmente e perfetta! In salita va! In velocità fa 85 quasi 90 con calma ( poi non voglio strapazzarla piu di tanto) quindi direi che è perfetta... Ripresa e migliorata notevolmente e non ho più perdite ... Ma oh ogni volta che faccio benzina fa sto scherzo per qualche minuto.. Sembra quasi che ad aprire il tappo del serbatoio succeda qualcosa che non faccia arrivare benzina... Comunque e' una cosa con cui posso convivere e' solo che mi sembra pazzesco!.. Se ci si trova a fare un giro quest estate magari fra noi di verona metterò 5 euro con voi li è vi farò vedere!..( su internet nessuno ha mai avuto un problema del genere! È veramente posseduta!!) aaaa ;)
    Comunque il rubinetto fa il
    Suo onesto lavoro! Già verificato ;)

  23. #123
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Più che altro pensavo che magari c'è dello sporco sul rubinetto che quando fai benzina in qualche modo si muove andando ad intasare parzialmente il condotto e poi, una volta riposizionatosi, non ti fa più lo scherzo.

    Invece che fare benzina dal benzinaio prova a farla in un canestro/tanica per poi travasarla con moooolta calma.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #124
    VRista Junior L'avatar di Lu1g1
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    10

    Perdita di miscela

    Ciao a tutti,

    riapro questa discussione per chiedervi un consiglio relativo allo stesso tema: perdita di miscela a moto ferma.
    In pratica, tutte le volte che lascio la vespa (sprint veloce) in garage, dopo averla usata, la ritrovo con delle perdite di miscela sotto il motore, all'altezza dell'ammortizzatore.
    Siccome dalle foto sembra che scenda dall'alto (vi carico qualche foto da cui si intravedono le macchie) ho aperto la scatola carburatore e smontato il filtro, ma il carburatore sembra asciutto e nella vaschetta non vedo tracce di miscela.
    Quali controlli posso fare per individuare la fonte della perdita?
    Premetto che ho tolto la cuffia motore e la testata e la base motore sono asciutti, così come il collettore.
    Grazie!
    Luigi





  25. #125
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Perdita di miscela

    Direi che è la classica perdita dalla vaschetta del carburatore. Chiudi sempre il rubinetto quando la lasci ferma? hai mai provato a chiudere il rubinetto e a lasciare che la vespa si spenga da sola per esaurimento benzina?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •