come sarebbe? l'ho contattato ieri e m'ha detto che ce l'aveva ancora!!
come sarebbe? l'ho contattato ieri e m'ha detto che ce l'aveva ancora!!
era una vespa messa male ,con telaio marcio al quale avevano saldato all'esterno dei piastroni ... un lavoro molto difficile da fare! ma ho pazienza. chiedeva 700 euri che secondo me erano troppi... senza documenti , solo targa nota. ciao!
Per me è tutto ok, i punzoni di sigla e numero non erano uguali neanche come dimensione: quelli della sigla più "narrow" diciamo...quelli del telaio più tondeggianti, inoltre cambiava proprio il tipo di font. Su un lamierino sottile come quello dei primi 50ini un lavoro di taglia/incolla sarebbe stato molto più visibile
torno ancora con un altro telaio di vespa che vorrei comprare, secondo voi è normale? ha ,forse, un 4 strano e la stella finale più grande?
che ne pensate? grazie ancora
Per me è regolare, come ti dicevano prima c'è di peggio ingiro.
Certo che se vai avanti così tu una vespa non la compri mica....... senza rancore.....
Cordialmente
il numero è punzonato molto in alto ma se li confronti con la foto dell'et3 al museo piaggio (che ha il numerazione vicina alla tua) coincide. Anche la stella + grande coincide guarda qui POI QUEL COLORE SEMBRA IL SUO ORIGINALE, non fartela scappare!!
Ciao Gioweb
caro gioweb , m'hai già "fregato" una voltastavolta arrivi secondo
![]()
e vaaaaiii , grazie comunque per la tua risposta,sempre precisissimo ed esaustivo!
p.s: non si può fare una sezione con raccolte tante foto dei numeri di telaio (parzialmente nascosti è ovvio) divisi per modello? sarebbe utile..
Mi introduco in questa discussione per farvi vedere questo n di telaio, che ne pensate?
Grazie
credo sia regolare non sempre i numeri sono sempre punzonati in linea!
falso.jpgche ne pensate di questa??? guardate il 4
Ciao, io dico che molte volte i numeri del telaio sono diversi da quelli dell'omologazione, ti consiglio di fare una cosa, vai su vespa tecnica e vedi le caratteristiche dei numeri cosi costaterai.