Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: T5 con minimo sui 1300 giri, è normale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: T5 con minimo sui 1300 giri, è normale?

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Gabriele voleva dirti che il minimo ottimale non puoi deciderlo tu! E chiaro che lo puoi regolare anche a 3000 giri al minuto.. ma non è una regolazione corretta! Penso anche che con i giri così alti l'ingresso della prima da fermo ti dia una botta paurosa! Che senza dubbio non è salutare per gli organi di trasmissione...

    Infine, se per ogni minchiatina, come regolare il minimo o cambiare la candela devi andare dal meccanico... usare la vespa diventa anche antieconomico! Non dico che devi aprire il motore a metà (come per altro molti qui dentro fanno.. io non mi sento ancora pronto XD) però carburatore (e carburazione), candela ed, al limite, anche il gruppo termico richiedono una manualità medio-bassa.. e dovresti iniziare ad osare! ;)
    esattamente. ;)

    consiglio spassionato non prendere per oro colato quello che ti dicono specie in officina,come anche nei vari forum.

    usa le informazioni che ottieni con spirito critico,non credere che una cosa vada bene solo perché te l ha detto il meccanico o il tizio del forum di turno.

    usa la testa e il buon senso. ;)

    ti pare logico che il regime motore cosiddetto minimo sia a 2000 giri?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 con minimo sui 1300 giri, è normale?

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    beh.. dipende! Quella vite regola il rapporto aria/benzina che arriva al motore quando sei al regime di minimo.. per regolarla bisogna mettere il minimo un po' alto (come ce l'hai nel video dovrebbe andar bene) e svitare questa vite fintanto che non senti che la vespa affoga e perde colpi.. quando arrivi a questo punto, riavviti di mezzo giro, abbassi il minimo al valore desiderato e sei ok!
    Ok!
    Ma così facendo il minimo diverrà più basso o avrà più coppia in partenza?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    esattamente. ;)

    consiglio spassionato non prendere per oro colato quello che ti dicono specie in officina,come anche nei vari forum.

    usa le informazioni che ottieni con spirito critico,non credere che una cosa vada bene solo perché te l ha detto il meccanico o il tizio del forum di turno.

    usa la testa e il buon senso. ;)

    ti pare logico che il regime motore cosiddetto minimo sia a 2000 giri?
    È vero!
    ...2000giri è un pò altino, ma per né.andava bene..
    ..ora col minimo sui 1300giri, quando accelero e lascio la frizione sì sente un "wuooo" e devo dare più gas, altrimenti la partenza non è bella "liscia" quanto prima..
    (appena riesco faccio un video per mostrarvi la partenza, così mi dite)


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: T5 con minimo sui 1300 giri, è normale?

    Il minimo diventerà più basso, come deve essere! Se il tuo problema sono le partenze ci farai la mano, capirai come e quando dare gas per fare delle buone partenze! Chiedi agli altri t5isti che regime del minimo hanno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •