Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    ragazzi........che delusione
    dopo tante prove e soldi spesi inutilmente, sono ritornato al cilindro originale leggermente lavorato di scarico.
    ora cerco un polini...chissà se riesco ad ottenere le prestazioni richieste
    Ciao Vespaspeed, mi sono riletto tutta la discussione e secondo me hai impostato male il discorso.
    Quel cilindro sa di "mulo", ovvero, potra anche correre forte ma non sarà mai un cavallo da corsa.
    Sfruttalo per il "mulo" che è allora!!!
    Cercavi una vespa "nervosetta" e ti sei preso questo cilindro che di nervoso non ha nulla, ma questo punto, secondo me, dovevi sfruttare quello che questo GT poteva darti meglio di molti altri: la coppia!
    Potevi tentare di abbassare le fasi, sfruttare un anticipo variable (anche un semplice ritardatore), uno scarico adeguato e dei rapporti lunghetti.
    Un bel 200 trattore insomma, capace di portarti comodamente a velocità decenti e di mantenerle a lungo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione...vespa px 200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao Vespaspeed, mi sono riletto tutta la discussione e secondo me hai impostato male il discorso.
    Quel cilindro sa di "mulo", ovvero, potra anche correre forte ma non sarà mai un cavallo da corsa.
    Sfruttalo per il "mulo" che è allora!!!
    Cercavi una vespa "nervosetta" e ti sei preso questo cilindro che di nervoso non ha nulla, ma questo punto, secondo me, dovevi sfruttare quello che questo GT poteva darti meglio di molti altri: la coppia!
    Potevi tentare di abbassare le fasi, sfruttare un anticipo variable (anche un semplice ritardatore), uno scarico adeguato e dei rapporti lunghetti.
    Un bel 200 trattore insomma, capace di portarti comodamente a velocità decenti e di mantenerle a lungo.


    Gg
    Ciao Gi
    hai ragione ma forse mi sono rivolto anche da un mecca sbagliato o poco volenteroso di fare quello che avevo richiesto.
    Il discorso è che di quel cilindro non avevo molte notizie e sono stato tratto d'inganno dal diametro del pistone...e soprattutto dal prezzo. Dopo il montaggio ed il rodaggio ho dovuto riaprire il blocco perchè mi si è spaccata la frizione dalla boccola di ottone qundi dell'attacco sull'albero motore. Sempre il mecca ha attribuito il disastro al cilindro dicendomi che essendo troppo grosso il pistone ha sollecitato molto il motore ba??????????
    Allora sai quando inizia ad uscirti il fumo dalle orecchie.....????.....
    ogni cosa che mi è accaduta dopo lo si è attribuito al cilindro e a quel punto ho smontato tutto tornando al cilindro originale e lasciando

    -rapporti polini più lunghi
    -albero lavorato
    -carburatore 26/26 pinasco
    -scarico polini

    senza elencare tutti gli altri componenti sostituiti non inerenti la pseudo preparazione

    a questo punto la vespa ora va ma va poco più di un normale 200

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •