Anch'io l'ho lasciata un paio d'ore senza vedere cosa facessero, concordo sul fatto che sia solo una delle tante tangenti e aggiungo che trovo ridicolo ritenere Euro5 e quindi a norma un SUV transatlantico di turno da 6 metri di lunghezza che fa a mala pena 8 km con un litro e considerare fuori norma una Ciao o una Vespa che consumano come un accendino

Secondo me bisognerebbe rivedere le norme a riguardo e creare un algoritmo che tenga conto di tante cose... emissioni CO2, consumi, peso, ingombro, tipo di carburante, materiali utilizzati... a questo algoritmo legherei a doppio filo tutte le "tangenti" legate al mezzo... dal bollo alla revisione fino all'assicurazione...

Nel giro di qualche anno si diffonderebbero i mezzi più intelligenti e parsimoniosi a scapito di quelli inquinanti, assetati e ingombranti...