6 Molle????
Qualcosa non quadra
A meno che nei vecchi motori 200 non utilizassero la 6 molle (ma questo lo penso io) il motore 200 monta la 7 molle con flangia da 107.
L'ingranaggio che ti ho postato è per una 7 molle.
Ma non è che hai montato un cambio di una 125/150 ????
Gg
In Vespa da sempre!!!
a questo punto ho gli stessi tuoi dubbi, purtroppo non avendola qui non posso verificare velocemente, ma solo tra alcuni giorni...
facciamo che appena posso verifico il tutto, cioè numero denti corona e pignone, molle frizione e squish testata. purtoppo però a questo punto non potrò fare acquisti prima di aver verificato il tutto per non buttare soldi e spero che dopo avrò abbastanza tempo in una settimana per verificare il tutto, acquistare il materiale, montarlo e provarlo con gli aggiustamenti dovuti... ora però devo andare a lavoro, ci sentiamo presto. Grazie mille.
Tutti i 200 hanno la sette molle che io sappia.
Quindi o ti sbagli o qualcuno ha posticciato il tuo motore.
Comunque invece di allungare i rapporti io cambierei semplicemente marmitta con una Simonini/Proma o una Megadella.
I miglioramenti li avrai su tutto l'arco e dovresti anche eliminare il problema dei rapporti corti,con la padella originale essere lunghi di rapporto è davvero difficile!
Ultima modifica di Case93; 31-07-13 alle 20:32
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
I rapporti corti su un 225 sono un controsenso a meno che non vuoi una vespa da cross.
Oltretutto il Pinascone non può girare troppo alto, con un pistone così pesante rischi di aprire i carter.
Direi che la cosa migliore è almeno avere i rapporti della 200.
Concordo sullo scarico, il padellino non è il massimo.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Sono possibili entrambe le opzioni, sia perchè la vespa all'acquisto non era funzionante quindi non ho riferimenti nella velocità e sia che ormai sono passati più di tre anni dal restauro e dopo alcuni mesi mi sono trasferito quindi molte cose non le ricordo.
Avevo chiesto il vostro aiuto per prepararmi sul dafarsi dato che tra alcuni giorni tornerò da lei, ma purtroppo i dubbi sono troppi, sicuramente le cose stanno come dite voi o in un modo o nell'altro saranno sicuramente come dite voi, però purtroppo prima di fare acquisti a questo punto devo verificare il tutto. Meno male che non ho comprato l'albero, pensate se il vecchio proprietario avesse cambiato i rapporti con altri più corti, avrei buttato i soldi... Azz, non pesavo fosse cosi complicato...
@one101one dove sei in Toscana?
Gg
In Vespa da sempre!!!
cosa intendevi dire che il carburatore Pinasco hai dovuto lavorarlo non poco per farlo andare bene? cosa c'è da fargli?