Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Scatalizzazione PX 150 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    ciao geny, scusa ma non penso che tu abbia troppa ragione. Ok gli han lasciato il calibratore 140 e il polverizzatore BE5....con il getto massimo da 100........e ti dico onestamente che ci può stare, benchè non abbia messo il 160 e il BE3 perchè bene o male come compromesso si equivale. Il freno aria 140 permette di avere un maggior richiamo di benzina nel venturi, seppur abbinato al polverizzatore BE5 che dà una erogazione più magra dai bassi regimi

    per me il problema è altrove, sebbene sia meglio che cerchi i getti consigliati.......
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  2. #2
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao geny, scusa ma non penso che tu abbia troppa ragione. Ok gli han lasciato il calibratore 140 e il polverizzatore BE5....con il getto massimo da 100........e ti dico onestamente che ci può stare, benchè non abbia messo il 160 e il BE3 perchè bene o male come compromesso si equivale. Il freno aria 140 permette di avere un maggior richiamo di benzina nel venturi, seppur abbinato al polverizzatore BE5 che dà una erogazione più magra dai bassi regimi

    per me il problema è altrove, sebbene sia meglio che cerchi i getti consigliati.......
    Ciao a tutti, sono di latina, c'è già un lungo forum sull'argomento. Scusa anche me Genny. lo dico solo per aiutare il nostro amico Andrea, non è giusto quello che dici. il getto massimo 100 su stesso freno aria originale 140 ha ingrassato la carburazione e non smagrito. Ho un px anniversario 150 e ho combattuto molto per la carburazione scatalizzando. La linea max e minimo dei vecchi px come da manuale è 160 be3 100 (e non 102 che è per quelli senza mix) e 160/48 (corpo unico). E' assolutamente necessaria la ghigliottina 6823.01 (di origine c'è la n. 11) che ha un incavo più piccolo lato albero motore e quindi richiama minore aria dal condotto secondario. Serve per togliere il buco (vuoto) alla prima apertura del gas (nella progressione) e riportare tiro al motore (perso togliendo il catalizzatore che tratteneva la fase di scarico). E' giusto poi regolare la vite miscela (condotto del minimo) e partendo dai due giri aperti di origine raggiungere il punto in cui il motore al minimo fa il numero maggiore di giri (vedrai che avviterai di 1/4 o 1/2 giro). Occorrerà poi riportare i giri al minimo al valore corretto agendo sulla vite minimo. E' giusto anche anticipare l'accensione di uno zip facendo coincidere le due tacche carter/statore.
    Il problema di Andrea sono d'accordo vada ricercato per gradi altrove (comincerei dal nuovo gruppo termico post grippata: chissà se la tolleranza pistone cilindro dopo la rettifica o la sostituzione del gruppo è corretta).
    Ciao e mi raccomando ricambi originali.
    Ultima modifica di maupenna; 05-08-13 alle 00:48

  3. #3
    L'avatar di cs_vespa_lover
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte...
    stamattina sono andato in officina, e secondo il meccanico era solo un problema di candela (era arrivata e con il pallino a sua detta);
    l'abbiamo sostituita ed effettivamente la vespa sembra vada meglio, dico sembra perchè ho fatto solo un paio di km visto che dovevo scappare al lavoro,
    comunque non borbotta e non singhiozza, ho aperto un paio di volte il gas e sembra non ci siano problemi...

    gli ho ribadito la questione dei getti, e lui insiste sul fatto che così vanno bene, ma alla fine mi ha detto che se gli recupero i getti me li mette tranquillamente (ora li ordino)
    stasera vi aggiorno, e magari faccio la famosa prova della "terza" (p.s. va fatta a motore freddo o caldo?)

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Caldo, caldo, caldo il motore
    La prova è a motore caldo.
    Ultima modifica di geny; 05-08-13 alle 08:55

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono di latina, c'è già un lungo forum sull'argomento. Scusa anche me Genny. lo dico solo per aiutare il nostro amico Andrea, non è giusto quello che dici. il getto massimo 100 su stesso freno aria originale 140 ha ingrassato la carburazione e non smagrito.
    E' vero, ma ha una portata d'aria non regolare per creare la contropressione giusta senza il deviatore SAS che ha smontato e lo scarico non catalitico.

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Ho un px anniversario 150 e ho combattuto molto per la carburazione scatalizzando. La linea max e minimo dei vecchi px come da manuale è 160 be3 100 (e non 102 che è per quelli senza mix) e 160/48 (corpo unico). E' assolutamente necessaria la ghigliottina 6823.01 (di origine c'è la n. 11) che ha un incavo più piccolo lato albero motore e quindi richiama minore aria dal condotto secondario. Serve per togliere il buco (vuoto) alla prima apertura del gas (nella progressione) e riportare tiro al motore (perso togliendo il catalizzatore che tratteneva la fase di scarico). E' giusto poi regolare la vite miscela (condotto del minimo) e partendo dai due giri aperti di origine raggiungere il punto in cui il motore al minimo fa il numero maggiore di giri (vedrai che avviterai di 1/4 o 1/2 giro). Occorrerà poi riportare i giri al minimo al valore corretto agendo sulla vite minimo. E' giusto anche anticipare l'accensione di uno zip facendo coincidere le due tacche carter/statore.
    Il problema di Andrea sono d'accordo vada ricercato per gradi altrove (comincerei dal nuovo gruppo termico post grippata: chissà se la tolleranza pistone cilindro dopo la rettifica o la sostituzione del gruppo è corretta).
    Ciao e mi raccomando ricambi originali.
    Non so perchè hai sbattuto molto per la carburazione della tua Vespa 2011 Anniversario. Bastava mettere i getti e la valvola gas in accordo al manuale stazione di servizio pre catalizzazione e la vespa avrebbe risposto alla grande senza nessun problema dalla prima installazione.
    A me è andata subito e non credo di essere un fortunato
    Bruciare una candela su un veicolo 2T come la Vespa PX dopo pochi km solitamente dico "solitamente perchè potrebbe anche non essere" è sintomatico di una carburazione a caxxo di cane.
    Ultima modifica di geny; 05-08-13 alle 09:17

  6. #6
    L'avatar di cs_vespa_lover
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Cattura.JPG

    ragazzi, sto facendo l'ordine dei getti e valvola,
    mi dite se ho preso quelli corretti?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Citazione Originariamente Scritto da cs_vespa_lover Visualizza Messaggio
    Cattura.JPG

    ragazzi, sto facendo l'ordine dei getti e valvola,
    mi dite se ho preso quelli corretti?
    Il getto del minimo è sbagliato.
    Devi comprare un 48-160 e non 48-140
    Questo è il getto del minimo giusto http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/ma...umber=40264816
    Ultima modifica di geny; 05-08-13 alle 09:38

  8. #8
    L'avatar di cs_vespa_lover
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    grazie mille geny... ;)
    sai che tempi di consegna ha SIP?

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Solitamente un 5 giorni.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    Citazione Originariamente Scritto da cs_vespa_lover Visualizza Messaggio
    Cattura.JPG

    ragazzi, sto facendo l'ordine dei getti e valvola,
    mi dite se ho preso quelli corretti?
    si tutto ok �� oops non avevo visto il minimo ��
    Ultima modifica di lupobianco; 05-08-13 alle 09:38

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzazione PX 150 2011

    La carburazione su una Vespa PX originale di fabbrica con tutto di fabbrica ha pochissimo margine per carburazioni alternative.
    Una carburazione sufficiente per non grippare con quei getti non è assolutamente rispettata. Senza andare ad impattare in noiosi calcoli che in alcun modo gioverebbero a questa discussione,
    consiglio di fare "la vecchia prova" che si faceva un tempo. Fai una bella tirata alla Vespa con la 3^ e poi fermati; vedi il colore della candela.
    Secondo me è color bianco fantasma
    Ultima modifica di geny; 05-08-13 alle 08:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •