Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: vnb4t del '63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vnb4t del '63

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Si devi toglierli entrambi, dopo aver tolto il fermo togli il parapolvere e deve venir via!! credo tu l'abbia piegato per togliere il parafango! Se hai prob. fatte senti'
    P.s. con quale materiale l'hai sabbiata???
    , non l'ho sabbiata, l'ho pulita con il flex e la moletta!!!

    per quanto riguarda la forcella, io sto prendando come riferimento questa tavola: 37.jpg,
    ed il parapolvere in questione è questo:WP_000428.jpg, ma non trovo il fermo .
    posto una foto dell'interno del naso:WP_000427.jpg, è messo veramente male e come si vede è stato precedentemente saldato alla meglio (assassino!!!)

    mentre, poco fa, ho dato il fondo epox...
    WP_000429.jpgWP_000430.jpgWP_000431.jpgWP_000432.jpgWP_000433.jpg
    domani mattina, con il fresco, stucco (che modo di passare le ferie!).

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: vnb4t del '63

    buon lavoro.......




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vnb4t del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    buon lavoro.......
    Non si fa neanche a tempo ad augurargli buon lavoro che e' gia' a meta' strada, questo ragazzo e' una macchina
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vnb4t del '63

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non si fa neanche a tempo ad augurargli buon lavoro che e' gia' a meta' strada, questo ragazzo e' una macchina
    lo vorrei come vicino di casa!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vnb4t del '63

    , ringrazio teach, lucio e cuore!!!

    oggi non ho prodotto molto, colpa della birra del giorno prima...
    WP_000434.jpgWP_000435.jpgWP_000436.jpgWP_000437.jpgWP_000438.jpg domani mi tocca carteggiare il tutto.
    qualcuno penserà: ma non è troppo!
    c'è chi aggiunge man mano gli spessori, io invece preferisco partire dal pieno, per togliere il superfluo, (una visione "michelangelesca" di lavorare ).

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vnb4t del '63

    dopo la richiesta di stefano77, posto gli esplosi che ho....
    02.jpg27.jpg35.jpg37.jpg65.jpg.
    il resto non riesco a caricarlo....

  7. #7
    L'avatar di stefano77
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    arsago seprio
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vnb4t del '63

    grazie mille ........

  8. #8
    L'avatar di stefano77
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    arsago seprio
    Età
    48
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vnb4t del '63

    Grazie per gli spaccati , però dopo averli visionati mi sono accorto di alcune differenze , per esempio il mio manubrio ha tre viti poste sotto il faro , le quali 2 servono per fermare la staffa dei cavi che si trova all'interno del manubrio , l'altra serve per fissare la staffa porta KM , anche quest'ultima non è riportata negli spaccati ,.....
    qualcuno ha qualche risposta ??

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vnb4t del '63

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    , non l'ho sabbiata, l'ho pulita con il flex e la moletta!!!

    per quanto riguarda la forcella, io sto prendando come riferimento questa tavola: 37.jpg,
    ed il parapolvere in questione è questo:WP_000428.jpg, ma non trovo il fermo .
    posto una foto dell'interno del naso:WP_000427.jpg, è messo veramente male e come si vede è stato precedentemente saldato alla meglio (assassino!!!)

    mentre, poco fa, ho dato il fondo epox...
    WP_000429.jpgWP_000430.jpgWP_000431.jpgWP_000432.jpgWP_000433.jpg
    domani mattina, con il fresco, stucco (che modo di passare le ferie!).
    Voglio nominare il nostro amico PacoDj perchè mi ha insegnato lui come rimuovere il parapolvere e ti copio incollo il passaggio della discussione!
    Ciao di solti io sfilo la parte bassa del cuscinetto (che è quella che rimane attaccata alla forcella) e il parapolvere.
    Sembrano tenuti la chissa da quale forza occulta ma un paio di coletti assestati con un grosso cacciavite a taglio e vedreai come si muovono!

    Praticamente sul parapolvere c'è una sorta di tappo con il cacciavite dagli dei colpi assestati e vedrai che viene su. Io dopo un pò di difficoltà gli ho tolti tutti anzi, devo ricomprare il tutto perchè non me li trovo! tanto si vende tutto il gruppo sterzo forcella a 12-13 euro! se hai ancora problemi chiamami! dopo ferragosto comincio con la mia! Per la pulita complimenti anche se credo che la sabbiatura sia sempre più sicura ma mi fido troppo della tua esperienza e bravura per contraddirti! Che fondo hai usato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •