Quali aveva i 2.10 o i 2.50? dicci qualche dettaglio in più!
Quali aveva i 2.10 o i 2.50? dicci qualche dettaglio in più!
si vede che non gli è ancora mai capitato di bucare ai 95 km/h con la passeggera dietro come è capitato a me....... l'ho tenuta su per fortuna, ma da lì ho cercato i tubeless e appena SIP ha lanciato la prima serie (infatti ho quelli con la valvola elastica) li ho comprati
Anche io ho deciso di comprarli dopo che mi è capitato di bucare ai 70 kmh rischiando di cadere e farmi molto male...![]()
Considerato che la GS 160 e 180 SS e rally hanno i cerchi originali simmetrici, cioè di larghezza uguale e sono 4.00 - 10, chiedo esistono cerchi in lega tubles per queste vespe?
Ma sono io l'unico che ha bucato davanti??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Sapresti dirmi se questo dietro tocca da qualche parte? (PX125E)
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...rmer+_30309000
Grazie Gennaro.
Ultima modifica di scopwr; 09-03-13 alle 02:13
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...+tubo_81047000
forse è questa la risposta
Ultima modifica di scorpione48; 09-03-13 alle 07:09
Forse all'anteriore....
Ciao,
sono in procinto di prendere i cerchi tubless per il mio T5, attualmente monto le Rio 100/90/10 su cerchi in lega non tubless e lo pneomatico posteriore tocca sull'ammortizzatore (ammortizzatore a 3 regolazioni); qualcuno sa dirmi se prendendo i tubles con canale 2,5 avrò lo stesso problema?
e prendendo quelli da 2,10 riuscirei a montare le 100/90/10?
Ultima modifica di manubrio; 12-04-13 alle 15:04
Io montai per esperimento i cerchi (2.50) con le gomme del Quartz (100/90) e dietro strisciava sul carter.
Col canale più stretto non so come si comporta.
Ricordati, però, che quella misura di pneumatici SAREBBE fuorilegge, a meno che col nuovo decreto di liberalizzazione dei pneumatici qualcosa adesso cambia...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Hai un carbone?
Comunque sul mio PX200, a causa dei silentblock montati male, avevo con i cerchi originali la gomma che strisciava sul ammortizzatore, con i tubeless SIP da 2.50 invece non toccava. Con questo non voglio dire che con i 2.50 risolvi ma che nel mio caso temporaneamente ha risolto il problema. Adesso ho cambiato i silent.
Vol.
qualcuno sa perchè SIP ha ritirato dalla produzione tutti i tubeless 2.10-10?
Dove l'hai letto? Perché sul sito risultano disponibili...
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
Veramente sul sito dà disponibili solo i 2.50-10, i 2.10-10 li danno proprio "out of production"
Guarda:
SIP Scootershop
cerca meglio, a me sono arrivati tre giorni fa!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Non so dove tu abbia visto, ma io li vedo disponibili in tutte e quattro le colorazioni:
Rim SIP Tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com
Rim Tubeless for Vespa 50-125 | SIP-Scootershop.com
Rim SIP Tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com
Rim SIP Tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com
Non saprei dirti cosa sia la protezione antifurto, ma secondo me si, ci sarà un dado particolare...