..quando presentarono la cosa, parlarono a lungo di misteriose modifiche all'imbiellaggio e alla distribuzione volte a diminuire i consumi e l'inquinamento....di fatto, io grosse differenze , soprattutto a livello di cilindro, non ne ho mai viste....la testa a candela centrale fu sperimentata solo sui cilindri di 125 cc, non sui 150; la verità è che i motori vespa in generale non avevano standard di montaggio così precisi, per cui poteva capitare il motore più prestazionale nello stesso modello, dovuto a misure differenti....nel corso dei miei smontaggi, ne ho viste abbastanza: due vespe p200, stesso anno, stesso modello, ma con altezze di compressione diverse, dovute non a qualche differenza nel cilindro, ma allo spessore di materiale alla base dei carter...probabilmente gli stampi dopo un intenso utilizzo, variavano le quote del pezzo finito e alla piaggio non se ne curavano fino a che il motore poteva accendersi e funzionare....mi è sempre capitato, del resto, di trovare differenze prestazionali tra vespe dello stesso modello....ai tempi, il mio px 125 andava meglio di altri 125 di miei amici, pur essendo del tutto originale....