....di sicuro, dalle foto, non è a fondo corsa dalla parte della valvola....dovresti tirarlo un pò di più da quel lato...se non va, ho paura che devi smontare tutto....potrebbe essersi messo nel mezzo il paraolio.....
....di sicuro, dalle foto, non è a fondo corsa dalla parte della valvola....dovresti tirarlo un pò di più da quel lato...se non va, ho paura che devi smontare tutto....potrebbe essersi messo nel mezzo il paraolio.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
e come faccio a tiralo verso la valvola?
se devo riaprire riapro, tanto devo togliere solo i bulloni, è più una seccatura, l'importante è che risolvo con quest'albero che la mia pazienza è al limite
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Scusami non conosco ancora bene la terminologia motoristica, ma cerco di farmi capire
Fai conto di avere il motore con il volano rivolto davanti a te, io ho tirato l'albero frontalmente (per farlo entrare nel carter volano), la valvola invece è lateralmente
Per cui "tiralo verso la valvola" io capisco "tiralo lateralmente", ma se ho capito bene mi dici che in realtà devo tirare l'albero ancora più dentro nel carter volano, è giusto?
Scusami sono duro a capire, devo tirarlo più dentro il carter volano o più dentro il carter frizione?![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Purtroppo avevo già inserito il pignone e ora non vuole uscire, per cui basta stringere il dado del pignone in modo che si tiri l'albero o devo riaprire il motore?
Ciao, anche secondo me quell' albero non è in battuta sul cuscinetto lato frizione, anche se il pignone è in battuta sull' albero non vuol dire che l' albero sia in battuta sul cuscinetto... c' è qualche decimo di differenza tra le 2 battute per permettere lo scorrimento libero.
se cosi non fosse c' è qualcosa che non va nel paraolio, magari non è inserito a fondo e tocca sulla spalla dell' albero.
mi raccomando non te la prendere son solo suggerimenti, ho appena chiuso anche io un motore e avevo fatto caso che l' albero non era ancora perfettamente in battuta solo tirando il dado pignone.
l' unica differenza è che io ho chiuso con il cuscinetto a rulli lato volano ed aprire / chiudere è ancora piu semplice.
ciao
Bene allora ho riaperto i carter, e volevo allontanare un po' l'albero dal carter volano, metto il dado sul filetto, un pezzo di legno sopra il dado e giù di mazzate, ma niente l'albero non si scolla
Ho fatto una foto, nello spazio tra albero e carter ci passa l'inizio della punta di questo cacciavite
Devo battere più forte? (Qualche colpo deciso l'ho dato però)