Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Non confondiamo la teoria con la pratica... L'apporto del rubinetto è considerato in condizioni ottimali, quindi con tubo dritto, buona pressione e zero o quasi turbolenze. Ma la realtà è ben diversa. Può capitare, per diverse situazioni, che per qualche istante la benzina non arrivi più al carburatore e che quindi si secchi la vaschetta. In questi casi avere una maggiore portata può essere indispensabile per fare sì che il livello della vaschetta si riempia in tempo utile per evitare i vuoti. D'altronde basta fare una prova: chiudere il rubinetto e fare seccare la vaschetta. Quando si prova a riaccendere la Vespa col rubinetto originale servono 4 o 5 spedivellate per farla ripartire, col fast flow in massimo 2 o 3 si accende. Coincidenze?
No no, parliamo proprio di pratica.
Sono convinto che da un foro più grande passa più benzina, ma secondo te, un motore con un carburatore SI ha bisogno di più portata oltre quella che può dare un rubinetto originale in ordine?
Lascia perdere i se, i ma e i se capita .... io so che se si hanno dei vuoti si allargano i passaggi del coperchio galleggiante e dello spillo e, nella maggior parte dei casi risovi. No?
Poi Iena, sai come la penso: ognuno con il proprio denaro ci fa quello che vuole!


Gg