Anche a me , ma ora sto migrando verso la cilindrata 150 ..sperano di appurare il problema di ingresso in superstrade &coOriginariamente Scritto da vesparancio77
Dipende da libretto a libretto o posso scordarmi di andare in superstrada con una qualsiasi Vespa 150cc ?Originariamente Scritto da pippo65
Esiste un modello di Vespa di cilindrata >= 150 che non sia il 200 ?Originariamente Scritto da cuorenero1977
Ci speravo in un parsimonioso corso alla MotorizzazioneOriginariamente Scritto da ilsimo
Si , ho girato parecchio virtualmente in tutta la penisola .. la solita voglia iniziale di strafare ...
No , la mia ignoranza in campo non mi ha fatto notare l'ironia che c'era dietro .
Vespe che non siano Arcobaleno ? Ma al cuore non si comanda ! E' stato amore a prima vista ! (ignoranza complice)
Per quanto riguarda la faccenda autostrada , direi che sono confusorende poco l'idea .
Se riesco un giro lo farò , ma ho paura che aumenti ancora di più la voglia di pungersi !Originariamente Scritto da gigler
Per quanto riguarda persone che vendono a "prezzo di realizzo+piccolo utile" , beh devo dire che ne ho trovati pochi !... attendiamo la fredda stagione sperando che si raffreddino anche i prezzi.
Il fatto che le bandine laterali non si possano aprire dall'esterno implica il fatto che è più difficile fregarsele ?Originariamente Scritto da IlVespista84
Sembra la scelta migliore anche per me .. Arcobaleno !!!
Il problema della cilindrata , come avrai letto , per ora dipende (tra le altre cose) anche dalla possibilità o meno di imboccare superstrade & co .. un be casino insomma.
Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
Complimenti per il tuo avventuroso viaggio! Io per ora posso solo sognare ..![]()