Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per aprirne un'altra visto che tratta del medesimo argomento:
    domandona...leggo tanti metodi per montare una gomma su di un cerchione scomponibile, MA nessuno
    che dica che fa una fatica boia, niente da fare non volevo entrare nella maniera più assoluta!!
    io stamattina ho provato a montare un michelin s1 su i miei cerchi
    nuovi nuovi, niente da fare non sono riuscito, l'ho portato dal gommista il quale nel pomeriggio me ne ha
    montato solamente uno perchè ha avuto enormi difficoltà per farlo, inoltre quello fatto presenta le due parti di cerchio
    attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non
    sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.
    spero di essermi spiegato bene
    vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.
    ciao ciao
    Matteo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da turion-2009 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per aprirne un'altra visto che tratta del medesimo argomento:
    domandona...leggo tanti metodi per montare una gomma su di un cerchione scomponibile, MA nessuno
    che dica che fa una fatica boia, niente da fare non volevo entrare nella maniera più assoluta!!
    io stamattina ho provato a montare un michelin s1 su i miei cerchi
    nuovi nuovi, niente da fare non sono riuscito, l'ho portato dal gommista il quale nel pomeriggio me ne ha
    montato solamente uno perchè ha avuto enormi difficoltà per farlo, inoltre quello fatto presenta le due parti di cerchio
    attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non
    sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.
    spero di essermi spiegato bene
    vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.
    ciao ciao
    Matteo
    Veramente no, non si è capito molto.
    Magari una foto, aiuterebbe a capire meglio.
    Comunque, quando si scrive per la prima volta in un forum, sarebbe carino presentarsi e la piazzetta è il luogo per le presentazioni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Ma i cerchi sono originali piaggio?

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da turion-2009 Visualizza Messaggio
    ...quello fatto presenta le due parti di cerchio
    attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non
    sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.
    Anch'io non ho capito molto, ma sono d'accordo con la domanda di Volumexit: ma che cerchi sono???
    Non esiste che flettano cosi tanto da sembrare una camicia diventata troppo stretta con i bottoni che tirano!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Non esiste che flettano cosi tanto da sembrare una camicia diventata troppo stretta con i bottoni che tirano!

    Infatti e' per questo che chiedevo.

    VOl.




  6. #6
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Io l'ultima volta per montare le S1 nuove su cerchi naturalmente originali Piaggio ma fatti riverniciare Grigio Steel (metallizzato) ho spruzzato del Silicone Spray in bomboletta : è entrato con facilita' ... mica puo' dare problemi in futuro ?
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    Il rischio di questi prodotti è che i problemi li diano nel presente, più che nel futuro: troppo scivolosi e troppo a lungo nel tempo, gomma e cerchio potrebbero non aderire l'uno all'altro come dovrebbero.
    Meglio un pochino di sapone (che è scivoloso al momento, ma poi si secca) o un niente di vaselina (che è inerte e non aggressiva su copertone e camera d'aria)



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici

    scusatemi se tardo nel rispondere...oggi pomeriggio con un mio amico, con mediocre semplicità e con l'aiuto di una lacrima (sul serio una goccia) di svitol sono riuscito nell'impresa
    ora posso finalmente continuare con il rimontaggio :) grazie a tutti dei consigli

    p.s. mi sono presentato nell'area apposita ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •