Beato! Io ancora devo cominciare la pratica e mi sento un pò avvilita... La mia special acquistata due mesi fa giace nel boxer in attesa di me e fra poco comincierà il freddo.. Sul sito dell'FMI già mi sono persa. Ma che differenza c'è ad avviare la pratica contattando direttamente l'Fmi o attraverso vespa resources? Quali sono le principali "fasi" dell'iter? E soprattutto per quanto riguarda l'RCA cosa significa che è solo "per chi svolge attività Istituzionale FMI"? La questione RCA è poco chiara e presso diversi club vespa della Campania ognuno mi da una risposta diversa.... Mentre le agenzie spesso mi rispondono che non assicurano più vespe di cilindrata '50 anche se iscritte al registro storico... 15 anni mi ero informata x una pratica per un'altra vespa '50 (che mi hanno rubato :( ma era molto diverso il "panorama".. Esiste una chiara legislazione in merito al momento sulla questione? Grazie!