Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Pk 50 automatica - la salviamo?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Pk 50 automatica - la salviamo?

    Salve a tutti.
    Un paio di settimane fa, avvertito da mio zio, sono andato da un autodemolizione che aveva tra i vari rottami una vespa.
    Giunto sul posto ho capito subito che si trattava di una PK automatica, e trattando, l'ho portata via per 70 €.
    Non è messa benissimo, ma a livello di telaio non è danneggiata criticamente, solo ruggine superficiale in punti non critici.
    Mancano parecchi pezzetti, tante plastiche sono rotte, il contachilometri difficilmente recuperabile.

    Le domande che volevo porvi sono.
    Dato che trattasi di una vespa presa da un autodemolizioni, è possibile reimmatricolarla tranquillamente facendo una semplice denuncia di smarrimento del libretto e seguendo tutta la relativa prassi, collaudo, reimmatricolazione e revisione in motorizzazione a seguito del pagamento dei dovuti bollettini postali?
    A proposito, il libretto della vespa non è presente, ma non credo sia rubata perchè sul bloccasterzo c'era ancora infilata la sua chiave, e facendo una ricerca sul sito del ministero dell'interno, non risulta tra i veicoli rubati.

    Altre domande, stavolta sull'identità del mezzo.
    Sulla fiancata destra c'è la targhetta PLURIMATIC.
    Cercando su internet una precisa risposta alla domanda : "che bestia è?" credo di aver desunto che si tratti di una PK 50 XL PLURIMATIC EL.
    Questo perchè esteticamente è identica al mio PK 50 XL ed ha il pulsantino dello starter.
    La sigla telaio è VA52T, ma i numeri di serie dello stesso iniziano col numero 3, seguito da 3 zeri e altre 3 cifre.

    Dite che si tratta di una XL PLURIMATIC EL? Ci ho preso?
    Posto qualche foto sotto per farvi vedere come sono messo!













    Appena posso carico altre foto...
    Ultima modifica di riccardo_50r1973; 05-11-13 alle 15:07

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    bello 'sto prototyp di marmitta.........

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    bello 'sto prototyp di marmitta.........
    Visto che roba!
    Appena vista non sapevo se piangere o ridere!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo_50r1973 Visualizza Messaggio
    Visto che roba!
    Appena vista non sapevo se piangere o ridere!

    prendila in ridere e prova ad accendere

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    beh almeno vedi se il motore , con qualche accorgimento , puo' ancora tornare a vivere!

    io anni fa feci la manutenzione a quella di un amico...ma era una di quelle piu nuove , sembrava una HP esteticamente eppure era automatica.

    tecnicamente io penso siano dei bei motori , se non erro hanno l aspirazione lamellare , un carburatore con valvola a farfalla , cilindro in alluminio (almeno , quella a cui ho messo mani io) ...peccato che non abbiano le marce e il valore sia basso...oltretutto non sono affascinanti come le altre...pero' a quel prezzo è caruccia da tenere in garage.

    il mio amico la sua la usa ogni giorno e la maltratta anche un po...tirate a freddo , manetta sempre aperta , viaggia spesso in due...eppure , fino ad ora non gli ha dato mai un problema , e pur essendo 50 originale di tachimetro vespa arriva a 70 e qualcosina. come consumi non ti so dire , penso che siano bassi (mai quanto una vespa 50 a marce pero')per quello che è

    p.s. alta ingegneria quel casino fatto sulla marmitta confermo che come marmitte sono totalmente diverse dalle classiche per small , anche il collettore di alluminio sul cilindro è diverso
    Ultima modifica di sparutapresenza; 05-11-13 alle 16:30

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    beh almeno vedi se il motore , con qualche accorgimento , puo' ancora tornare a vivere!

    io anni fa feci la manutenzione a quella di un amico...ma era una di quelle piu nuove , sembrava una HP esteticamente eppure era automatica.

    tecnicamente io penso siano dei bei motori , se non erro hanno l aspirazione lamellare , un carburatore con valvola a farfalla , cilindro in alluminio (almeno , quella a cui ho messo mani io) ...peccato che non abbiano le marce e il valore sia basso...oltretutto non sono affascinanti come le altre...pero' a quel prezzo è caruccia da tenere in garage.

    il mio amico la sua la usa ogni giorno e la maltratta anche un po...tirate a freddo , manetta sempre aperta , viaggia spesso in due...eppure , fino ad ora non gli ha dato mai un problema , e pur essendo 50 originale di tachimetro vespa arriva a 70 e qualcosina. come consumi non ti so dire , penso che siano bassi (mai quanto una vespa 50 a marce pero')per quello che è

    p.s. alta ingegneria quel casino fatto sulla marmitta confermo che come marmitte sono totalmente diverse dalle classiche per small , anche il collettore di alluminio sul cilindro è diverso
    Del motore sò che non è bloccato e che ha il semicarter destro con un bel buco sotto da far risaldare. Avrei voglia di provare a riaccenderla, ma quel pezzo di metallo che manca sui carter sarà caduto o è all'interno tra gli ingranaggi?
    Credo che prima di provare a riaccenderlo lo calo e lo apro.
    A proposito, a ricambi come siamo messi? Si trova tutto?
    Dite che conviene spenderci per tenerla o è meglio venderla a pezzi? (solitamente sono per la prima opzione, ma di automatiche non sò una cippa, ne vale la pena?)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo_50r1973 Visualizza Messaggio
    A proposito, a ricambi come siamo messi? Si trova tutto?
    Dite che conviene spenderci per tenerla o è meglio venderla a pezzi? (solitamente sono per la prima opzione, ma di automatiche non sò una cippa, ne vale la pena?)
    I ricambi delle automatiche sono una mosca bianca, in pratica meglio avere un motore di scorta.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Shadow Visualizza Messaggio
    I ricambi delle automatiche sono una mosca bianca, in pratica meglio avere un motore di scorta.
    Si, ma per far risaldare il semicarter devo aprire il motore...
    dici che poi non posso richiuderlo perchè non si trovano i pezzi?
    Cuscinetti, paraoli...niente? Credo di si...
    Le guarnizioni si rifanno, considerando/sperando che albero e gt siano messi bene, cosa c'è che rischio di non trovare e che dovrò sostituire una volta che dovrò richiudere...mai nessuno ha già aperto il motore di una Vespa automatica?
    Ci sono particolari ingranaggi da dover per forza sostituire e che non sono stati ancora riprodotti?

    Help me!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Per i ricambi gira sui siti tedeschi,quel modello da loro ha avuto piu successo che in italia e ancora si trovano carburatori,marmitte,cilindri...basta avere pazienza e qualcosa salta fuori.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    Paraoli e cuscinetti li trovi senza problemi,per la questione ricambi io guarderei su SIP,scootercenter e gli altri siti tedeschi

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pk 50 automatica - la salviamo?

    ciao se e ripeto se perche quel modello non lo conosco per niente e' uguale a quella fatta tipo hp io ne ho una nella demolizione dove lavoro quindi se pensi che ti possa servire qualcosa fammi sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •