ho fatto un giro di chiamate: telaietto sella con molla anteriore nero come diceva dc3
ho fatto un giro di chiamate: telaietto sella con molla anteriore nero come diceva dc3
graze miille... intanto ho stampato la tua lista e domani in garage comincio con l'inventario.... per il telaio della foto che mi hai mandato devo trovarlo (dove?)oppure non lo metto, visto che la mia non ce l'aveva? magari era optional?
Nel mod. 53, la leva "dell'aria" andava cromata insieme a molle biconiche e telaietto presa del passeggero, possibile che l'anno successivo venga zincato?.
Ciao!
Ultima modifica di senatore; 10-11-13 alle 09:23 Motivo: Ottimizzazione spazio.
no la leva starter mai cromata ma zincata
quel telaio non lo devi mettere di serie e il posteriore (in tinta) va con la ruota di scorta posteriore (anche questo optional); esiste un altro telaietto otional per il cuscino molleggiato passeggero... tu metti solo il telaietto sella di serie
rettifico e chiedo scusa a mastrovespina sul colore telaietto sella con molla anteriore: verde molto scuro e per tale motivo confuso con il nero ... senatore può confermare
quindi ricapitolando (escludendo gli optional)
VM2T
PARTIIN TINTA: cofano post sinistro (solo all'esterno, int sfumato),cofano lato motore motore (solo esterno, interno sfumato), serbatoio(solo parte superiore), parte centrale manubrio (dentro e fuori),parafango ant (solo esterno), sportello carburatore (sia avanti chedietro), sportello sacca (cofano) sinistra (interno e esterno) con lalevetta di apertura, copriventola, stelo forcella, mozzo ant e asseruota ant, cerchioni, tamburo e flangia post, supporti sacca destra,vano carburatore (minima sfumatura), copribiscotto anteriore, tamburoanteriore, corpo faroanteriore eposteriore
BASEFONDO ROSSO: interno parafango, interno cofano post sinistro, internosacca laterale lato motore (sfumato), pozzetto interno telaio (sottoserbatoio), la parte inferiore del serbatoio
INUMERI SERIE TELAIO sul bordo del vano sportellino sul ponte vanno intinta
(verniciatisenza fondo antiruggine)
VERDESCURO: coprisella, mollee telaietto sella
CROMATURA:ghiera fanale, viti di fissaggio maniglia sella, viti fissaggio levefrizione e freno anteriore, manubrio, manopola comando cambio,supporto devioluci, tubo gas dx, scritta vespa sullo scudo, pedalefreno posteriore, 2 molloni sella, maniglia sellapasseggero
ZINCATURA:bulloneria esterna, cavalletto e staffe, molla ammortizzatoreanteriore, parapolvere ammortizzatore anteriore, levetta starter,bulloncini e rondelle larghe parafango anteriore, gancio portaborsa,asse portacavi marce, gancio portattrezzi sn, disco inferiore mollaanteriore, piastrina leva avviamento, rondella boccolo levaavviamento, piastrina porta interruttore luce stop, gancio fissaggioattrezzi destro
FOSFATIZZAZIONE:molla e supporto inferiore ammortizzatore posteriore, parapolveredell'ammortizzatore post, supporto bobina esterna, bulloneria motore,carterino affianco al cilindro, collettore, molle portattrezzi, 4bulloncini fissaggio ventola motore con rondelle di fermo, selettoremarce superiore, bulloni inferiori 9 mm ammortizzatore post, dado acastello post, sfiato frizione, molle fissaggio serbatoio, levacomando freno post, molle di fermo supporti cofano destro, viti ataglio coprichiocciola
LUCIDATURAA SPECCHIO: manicotto troncoconico leve freno anteriore e frizione,pedivella, cresta parafango, leva rubinetto miscela
SPAZZOLATURA:testine terminali e liste pedana
NICHELATURAOPACA: serratura bloccasterzo NERO: clacson
GREZZA:cuffia motore MARMITTA: coppale
Ultima modifica di kiwi; 08-11-13 alle 14:55
grazie mille kiwi per la disponibilità e anche a tutti gli altri... volevo sapere se la spina che fissa il tappo al serbatoio e quella che tiene insieme i due pezzi del tappo vanno anch'esse verniciate oppure vanno spazzolate o zincate ecc. forse devo mandare il tappo completamente smontato e tenere a casa le spine rimontandole dopo la verniciatura?
P.S. scusate ma lo so, quando mi ci metto sono troppo pignolo!!!!
le 2 spine non ricordo il materiale di cui sono fatte: comunque se di alluminio spazzolate , se di ferro zincate
il tappo devi smontarlo completamente e va verniciata solo la parte esterna, la parte interna no altrimenti i vapori di benzina scioglierebbero poi la vernice
perfetto grazie ancora, nella lista non ho trovato le due piastre che vanno una dentro al parafango anteriore e l'altra dentro al fanale anteriore (mi pare di ricordare).
Quelle vanno lasciate col fondo rosso? e poi il "montante" sopra l'ammortizzatore posteriore (quello dove va la gomma che lo separa dal telaio) va spazzolato e lasciato com'è oppure fondo rosso anche li???
nel post precedente ho dimenticato il porta targa, quello va in tinta giusto??